[serie B2] La Caffè Circi Sabaudia domani (alle 18) riceve la visita del Modo Settesoli Marino

Michela_Ricciardi_allenamento_Sabaudia_2015_foto BennaniSABAUDIA (27/2/2015, ufficio stampa) – Le partite del girone di ritorno sono tutte più complicate e difficili di quelle dell’andata: le squadre cambiano (e spesso si rinforzano) nella finestra di mercato e le dinamiche si modificano profondamente. Alla luce di questo la partita in programma domani pomeriggio (sabato alle 18) a Sabaudia tra la Caffè Circi e il Modo Settesoli Marino è ancora più intricata: il match è valido per la diciassettesima giornata del campionato di pallavolo femminile ed è uno scontro salvezza. La squadra del presidente Alessandro Pozzuoli è stata cambiata radicalmente con tre innesti tra le sette giocatrici che stanno giocando di più, stesso discorso per il Marino che, seppur ultimo in classifica, ha iniziato il girone di ritorno con il piglio giusto. Guardando la classifica del girone D la Caffè Circi Sabaudia occupa la nona posizione con 16 punti mentre il Marino è ultimo con 9 punti ma nelle ultime tre giornate ha vinto tre volte: ha travolto il Cave, attualmente quinto in classifica, per 3-0 (parziali: 25-23 25-23 25-20), ha espugnato il campo del Mentana infliggendo un pesante 1-3 (25-27 18-25 25-21 22-25) prima di vincere al tie-break con il Fondi (3-2, parziali: 14-25 25-21 25-19 23-25 15-13). Dal canto suo la Caffè Circi, dopo un avvio di stagione sopra le righe in cui ha accumulato molti punti, ha avuto una netta flessione nei risultati: l’obiettivo resta quello dichiarato all’inizio di centrare una salvezza tranquilla il prima possibile. Nel dettaglio il Sabaudia ha perso le ultime tre partite (1-3 con Cave e poi i due tie-break fatali con Mentana e Fondi) e per risalire all’ultima vittoria casalinga bisogna tornare al mese di novembre quando al palasport di via Conte Verde superarono con un netto 3-0 il Ladispoli (31-29 25-23 25-19).

Nella foto Michela Ricciardi, schiacciatrice della Caffè Circi Sabaudia (foto di Barbara Bennani)

partner tecnlogico: Panservice.it | partner logistico: Trasporti Baratta | abbigliamento tecnico: Mondosport srl Frosinone | foto: Barbara Bennani, Enrico Paoletti (fotoep.it)

informazioni sull'autore Giuseppe Baratta:
Giuseppe Baratta è un giornalista del quotidiano Il Messaggero, iscritto all'Albo nazionale dei giornalisti dal 2001 e addetto stampa di numerose realtà sportive. Speaker professionale protagonista di sette campionati del mondo (al 2022) e numerosi altri eventi internazionali come la Volleyball Nations League di pallavolo indoor, la World League e il World Grand Prix. Twitter/Instagram @giuseppebaratta www.giuseppebaratta.it INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT - i testi presenti su questo sito internet sono utilizzabili per corredare articoli giornalistici e per la divulgazione su qualsiasi mezzo - i testi, le immagini e i video presenti su questo sito, dove non diversamente specificato, sono tutti realizzati da Giuseppe Baratta © 2009-2023
Sito web:http://www.giuseppebaratta.it

Info su Giuseppe Baratta

Giuseppe Baratta è un giornalista del quotidiano Il Messaggero, iscritto all'Albo nazionale dei giornalisti dal 2001 e addetto stampa di numerose realtà sportive. Speaker professionale protagonista di sette campionati del mondo (al 2022) e numerosi altri eventi internazionali come la Volleyball Nations League di pallavolo indoor, la World League e il World Grand Prix. Twitter/Instagram @giuseppebaratta www.giuseppebaratta.it INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT - i testi presenti su questo sito internet sono utilizzabili per corredare articoli giornalistici e per la divulgazione su qualsiasi mezzo - i testi, le immagini e i video presenti su questo sito, dove non diversamente specificato, sono tutti realizzati da Giuseppe Baratta © 2009-2023
Questa voce è stata pubblicata in C femminile, notizie. Contrassegna il permalink.