
Mariangela Di Cecca (foto cortesia Volley San Vito)
SABAUDIA (6/9/2012, ufficio stampa) – “Dopo una lunga carriera che mi ha portato a giocare molti campionati di serie B1, nella passata stagione c’è stata la consacrazione con la possibilità di disputare un campionato in serie A2 a San Vito dei Normanni: pensavo di non giocare e fare solo una bella esperienza, invece mi sono ritrovata a dare il mio contributo giocando molte partite”. Mariangela Di Cecca, 26 anni, alta 183 centimetri, di Matera, arriva alla Caffè Circi Sabaudia con la voglia aiutare la squadra a fare il meglio possibile, certo il gruppo è stato completamente ringiovanito e l’esperienza di una giocatrice come lei potrà essere decisiva. “Sono un opposto che riceve anche, visto che nella passata stagione in A2 il tecnico Cosimo Lo Re faceva allenare tutte in ricezione e io credo che questo sia giusto perché è un fondamentale che mi ha permesso di essere spesso utilizzata anche come posto quattro – chiarisce la Di Cecca, che in passato ha giocato anche a Potenza, Carnago, Modica, Benevento e Soverato – ho un po’ di nostalgia per il campionato in cui giocavo l’anno scorso anche perché ho avuto la possibilità di sfidare Elisa Togut, che resta uno dei miei miti assoluti. Cosa voglio da questa stagione? Intanto voglio mettermi in gioco in un contesto dove dovrò essere io a trascinare le mie compagne di squadra, questo mi stuzzica molto e non vedo l’ora di scendere in campo: voglio lavorare bene e per come mi hanno detto qui a Sabaudia si può crescere ancora grazie all’allenatrice Daniela Casalvieri. Il campionato non sarà semplice perché ci sono squadre molto forti ma sono sicura che potremo mettere in campo tutta la nostra voglia di fare”. A Sabaudia la giocatrice di Matera ha mantenuto lo stesso numero di maglia, il numero 4, che aveva nella scorsa stagione a San Vito dei Normanni.

Mariangela Di Cecca (foto cortesia Volley San Vito)
Le immagini di questo articolo sono di proprietà del Volley San Vito e dei relativi fotografi (tutti i diritti sono riservati)
partner tecnlogico: Panservice.it | partner logistico: Trasporti Baratta | abbigliamento tecnico: Zanzara | foto: Barbara Bennani, Enrico Paoletti (fotoep.it)
informazioni sull'autore Giuseppe Baratta: Giuseppe Baratta è un giornalista del quotidiano Il Messaggero, iscritto all'Albo nazionale dei giornalisti dal 2001 e addetto stampa di numerose realtà sportive. Speaker professionale protagonista di sette campionati del mondo (al 2022) e numerosi altri eventi internazionali come la Volleyball Nations League di pallavolo indoor, la World League e il World Grand Prix.
Twitter/Instagram @giuseppebaratta
www.giuseppebaratta.it INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT - i testi presenti su questo sito internet sono utilizzabili per corredare articoli giornalistici e per la divulgazione su qualsiasi mezzo - i testi, le immagini e i video presenti su questo sito, dove non diversamente specificato, sono tutti realizzati da Giuseppe Baratta © 2009-2023
|
Info su Giuseppe Baratta
Giuseppe Baratta è un giornalista del quotidiano Il Messaggero, iscritto all'Albo nazionale dei giornalisti dal 2001 e addetto stampa di numerose realtà sportive. Speaker professionale protagonista di sette campionati del mondo (al 2022) e numerosi altri eventi internazionali come la Volleyball Nations League di pallavolo indoor, la World League e il World Grand Prix.
Twitter/Instagram @giuseppebaratta
www.giuseppebaratta.it INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT - i testi presenti su questo sito internet sono utilizzabili per corredare articoli giornalistici e per la divulgazione su qualsiasi mezzo - i testi, le immagini e i video presenti su questo sito, dove non diversamente specificato, sono tutti realizzati da Giuseppe Baratta © 2009-2023
Questa voce è stata pubblicata in
C femminile,
notizie. Contrassegna il
permalink.