[Giovanile Maschile]Barcolla la capolista in casa del Sabaudia

 

Lascia un set a Sabaudia la capolista Olimpia Formia (che finora aveva sempre vinto 3-0) in una partita vinta dalla squadra di mister Aurola per 2-1 .(27-29)(25-22)(20-25) sono i parziali di una partita molto equilibrata. Commentare una sconfitta del genere lascia l’amaro in bocca,perche’ l’inerzia della partita e’ stata per tutti e tre i set quasi sempre nelle mani della squadra di mister Mambro(nella foto accanto).Per questa partita vengono convocati : Luceri,Bazzoni,Iannarella,Sitran,Finocchi,Cifolelli Le,Cifolelli Lo,Di Benedetto M.,Di Benedetto F.,Spagnoli e Galeotto.Il primo set si gioca punto su punto con continui allunghi del Sabaudia e recuperi di pari valore di Formia,fino al 24-23 per Sabaudia ,che sbagliando il servizio consegna all’Olimpia la possibilita’ di giocarsi i vantaggi ,che finiscono a favore di Formia 29-27. Il pubblico presente partecipa con palpitazione alla lunga sequenza di punti. Il secondo set vede le due squadre continuare a darsi battaglia con il Sabaudia che convinta dei propri mezzi si trova quasi sempre avanti di 2/3 punti, poi un piccolo calo permette al Formia di portarsi  in vantaggio  21-18, a questo punto mister Mambro chiama un time out che permette al Sabaudia di recuperare lo svantaggio e superare il Formia che non riesce a reggere al ritorno veemente dei padroni di casa che vincono meritatamente il set 25-22. Il terzo set inizia sempre all’insegna dell’equilibrio, si cambia campo sul 13-11 per la squadra del presidente Pozzuoli, entusiasmando il caloroso pubblico presente , sul 18-16 per Sabaudia mister Mambro fa’ entrare Sitran e precedentemente Finocchi ,ma la squadra subisce una serie di punti da parte di Formia, una squadra abituata a certe partite ,vista anche la sua esperienza nel campionato under 14 e complice anche  un calo sia fisico che psicologico di Sabaudia, 20-25 il punteggio finale a favore della squadra di Formia dopo 90 minuti di vera battaglia agonistica. Soddisfazione  del tecnico Mambro e del dirigente Vitaletti per i progressi della squadra evidenziati anche dal tecnico ospite. Visibilmente  soddisfatto (presente tra il pubblico) anche il professor Mambro ex allenatore dei ragazzi in campo nel periodo del mini volley ,a cui ha trasmesso  le basi tecniche di questa disciplina sportiva.

Questa voce è stata pubblicata in notizie e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.