SABAUDIA (15/1/2019, ufficio stampa) – Dopo tre vittorie consecutive il Real Caffè/Moka Sirs Sabaudia cede nel derby in casa dell’Omia Cisterna. La squadra del presidente Alessandro Pozzuoli resta a 17 punti nella classifica del girone A del campionato di pallavolo femminile di serie C mantenendo la settima posizione. Dall’altra parte della rete le padrone di casa dell’Omia Cisterna, che lottano per il vertice della graduatoria, salgono a 32 punti a una sola lunghezza di vantaggio dalla vetta detenuta dal Vbc Viterbo. Le due squadre lottano per obiettivi diversi e le giovanissime del Sabaudia dovranno tornare in palestra e continuare il loro percorso di crescita in vista dei prossimi impegni. “Abbiamo perso il derby con il Cisterna, il nostro avversario ha vinto con merito, ed è stata una partita a senso unico” ha ammesso a fine partita il coach Daniela Casalvieri. “Restiamo soddisfatti del percorso che stiamo facendo finora, la nostra squadra è molto giovane e sta crescendo grazie all’impegno e alla dedizione che le ragazze stanno mettendo dall’inizio della stagione – ha aggiunto il presidente Alessandro Pozzuoli – perdere non piace a nessuno ma la differenza di valori in campo era a favore della squadra di casa. Noi dobbiamo continuare a migliorare e trovare punti nelle prossime sfide che avremo di fronte”. In avvio di partita l’Omia riesce subito a spostare il match dalla sua con la vittoria del primo set arrivata con netto 25-12, idem nel secondo parziale chiuso 25-14. Sotto di due set il Real Caffè/Moka Sirs ha provato a riorganizzarsi e il terzo set è stato molto combattuto e vinto dalla formazione sabaudiana che, con il 20-25 finale, ha costretto il Cisterna a giocare il quarto set vinto poi con autorità dalla formazione di casa (25-14). Il Real Caffè/Moka Sirs Sabaudia ora è atteso dalla sfida casalinga con la Polisportiva Casal De’ Pazzi, la sfida è in programma sabato prossimo alle 18 nel palazzetto dello sport di via Conte Verde a Sabaudia.
OMIA VOLLEY C88 – REAL CAFFE’/MOKA SIRS SABAUDIA 3-1
OMIA VOLLEY C88: Ambrosino, Cerasti, Fanella, Marinelli (lib.), Montini, Negri, Noschese, Pompili, Scarano, Setini, Silvestrini. All. Droghei.
REAL CAFFE’/MOKA SIRS SABAUDIA: Bonfatti, Camazzola, Caponi, Cappelli, Carminati, De Santis, Lisi, Soldati (lib.), Mannini (lib.), F. Miatello, I. Miatello, Trenta, Vaccarella. All. Casalvieri
Arbitri: Fabrizio Coppari e Alberto Papitto
Parziali: 25-12, 25-14, 20-25, 25-14
–
Ufficio Stampa Real Caffè/Moka Sirs Sabaudia
Giuseppe Baratta cell. 335.8334331
Twitter @giuseppebaratta




SABAUDIA – Il presidente dell’Asd Sabaudia Pallavolo Alessandro Pozzuoli precisa quanto segue. “Sono il presidente di una società storica che di recente ha celebrato 50 anni di attività e sono molto felice dei risultati che abbiamo ottenuto, sia in passato giocando in serie A2, sia nell’ultimo decennio in cui, con la serie B1 femminile abbiamo centrato ben due final-four di Coppa Italia e giocato anche i play-off per la qualificazione in serie A2. Abbiamo un settore giovanile di alto livello e di questo devo ringraziare chi lavora con grande dignità e competenza da anni per centrare questi risultati. Siamo altrettanto felici dei risultati che il settore maschile sta ottenendo in questi ultimi mesi ma ci tengo a precisare che, almeno fino al 19 dicembre 2018, il settore maschile fa parte della Asd Sabaudia Pallavolo, società di cui io sono il presidente. Faccio questa precisazione perché nei giorni scorsi ho ascoltato un’intervista televisiva in cui Pasquale Capriglione ha affermato di essere il presidente della società indicando anche altri nominativi di persone che, alla luce dei fatti, non sono nemmeno dirigenti della società. Ci tengo a sottolineare con forza che Capriglione, ha il ruolo di vice presidente ed è responsabile del settore maschile con il supporto di altri operosi dirigenti”.





























