[C Maschile] Schettino e compagni allungano portandosi a tre lunghezze dalla capolista

(Foto Bennani)

Prosegue la corsa della Risparmio Casa Sabaudia pallavolo che si porta a soli tre punti dalla capolista Nettuno. A farne le spese questa volta è stata la compagine romana Nfa SAET che ha fatto visita al palazzetto di Via Conte Verde a Sabaudia.  I padroni di casa scendono in campo con Schettino in regia e D’Addezio sulla diagonale, Schiacciatori D’Aiello ed il neo acquisto Fiore, al centro Caputo e Viviani , liberi Dell’Omo e Pupatello.  Da registrare l’assenza di un indisponibile De Angelis e di Rico ancora alle prese con un infortunio. Dopo un avvio di match molto equilibrato arriva il primo Time Out della compagine romana sul 10-7 in favore dei padroni di casa che però non ne approfittano per aumentare ulteriormente il distacco dagli avversari. Gli ospiti infatti non si lasciano intimorire da Schettino e compagni ed anzi riescono, anche grazie a diversi errori in attacco del Sabaudia,  a rimettere in parità il risultato del primo parziale sul 21-21 con un break di 4 punti costringendo Eramo al primo Time Out.  Il set prosegue e sul 23-23 arriva il primo allungo  dei padroni di casa che chiudono sul 25-23 in proprio favore con un buon attacco dal centro di Viviani.  Al rientro in campo nella seconda frazione di gioco la Saet Roma deve fare a meno del suo capitano espulso durante il cambio di campo per proteste all’indirizzo dei giudici di gara. L’incontro non cambia e le due formazioni si affrontano giocando punto su punto fino al break del Sabaudia che allunga portandosi sul 16-13. Il match prosegue senza offrire particolari emozioni e sul 22-20 per i padroni di casa arriva l’Ace di capitan Schettino. 23-20. I Sabaudiani possono archiviare tranquillamente il set ma un brusco calo di concentrazione permette ai capitolini di riaprire il match riportandosi sotto sul 23-23 e successivamente sul 24-24. Ma un doppio errore degli ospiti in battuta prima e successivamente in attacco chiudono il parziale. 26-24. I pontini a questo punto, guidati anche da una buona prestazione di Dell’Omo in fase di ricezione, salgono in cattedra ed il terzo ed ultimo set non ha praticamente storia. Si portano subito in vantaggio sul 12-16 allungando progressivamente fino al 15-7. Non Bastano due ace subiti da D’Aiello prima e da Fiore poi a far rientrare in partita i romani. Sul 22-20 c’è anche spazio per Emiliano Di Prospero che fin da subito dimostra grande personalità facendo sentire la propria “voce”all’avversario. Suoi, sono infatti, gli ultimi due punti messi a segno con un gran muro sulla parallela ed un attacco potentissimo sulla diagonale. Nel prossimo turno i ragazzi allenati da Eramo  saranno ospitati a Roma dalla Virtus.

Risparmio Casa Sabaudia: Schettino S. (2), D’Aiello D. (12), Caputo G. (9), D’Addezio F. (11), Fiore S. (8), Di Prospero E. (2), De Angelis M. (n.e.), Viviani C. (6), Annunziata D. (n.e.), Palumbo U. (n.e.) Pupatello A., Dell’Omo M.        

Parziali incontro: 23-23/26-24/25-21

 

 

Pubblicato in notizie | Lascia un commento

[serie B1] Caserta amara, la Caffè Circi Sabaudia cade in casa della capolista Codere Volalto

CASERTA (17/11/2012, ufficio stampa) – Non basta la determinazione del terzo set alla Caffè Circi Sabaudia che esce sconfitta dal match giocato a Caserta in casa della capolista Codere Volalto. La sfida finisce 3-0 in favore delle padrone di casa che, dopo sei giornate, si confermano al primo posto della classifica del girone D del campionato di pallavolo femminile di serie B1: alla luce di questo risultato le casertane salgono così a quota 18 punti (in questo campionato hanno lasciato un solo set nella trasferta di Trevi) mentre la Caffè Circi Sabaudia resta a tre punti in attesa dello scontro diretto per la salvezza in programma sabato prossimo a Sabaudia contro il Mercato San Severino. “L’avvio è stato tutto in salita e per due set abbiamo avuto delle pause piuttosto imbarazzanti, il gioco è stato abbastanza disordinato, caotico e abbiamo avuto difficoltà in ricezione – ammette l’allenatrice Daniela Casalvieri – buone indicazioni sono arrivate dal muro, alcune giocatrici stanno assimilando le indicazioni più in fretta di altri e anche oggi sono arrivati segnali positivi. Nel terzo set la squadra è riuscita a esprimersi con maggiore tranquillità, il gioco è stato più pulito e abbiamo visto anche delle buone cose: continuano ad arrivare note positive osservando anche i minimi progressi e, in alcune circostanze, abbiamo visto anche delle azioni di pregio. Continua a essere buona la prestazione di Mariangela Di Cecca, mentre mi aspetto qualcosa di più da Ilaria D’Angelo e Sofia De Lillis che, nonostante la giovane età, hanno capacità tecniche. Sono contenta della prestazione di Martina Scariolo che sta crescendo molto a muro: ora si torna in palestra, testa alta e lavorare”. In avvio di match la Casalvieri schiera la Caffè Circi Sabaudia con Vaccarella in regia in diagonale con l’opposto Di Cecca, le schiacciatrici laterali sono D’Angelo e De Lillis, al centro Scariolo e capitan Borelli con Capone libero. Dall’altra parte della rete Monfreda risponde con la palleggiatrice Montemurro in diagonale con Boteva, Armonia e Fattaccio di banda con Crotti Ricciardi centrali e Barone libero. Nel primo e nel secondo set è la squadra di casa che gestisce sempre il gioco mantenendo un margine costante di vantaggio. La partenza del primo parziale è bruciante (8-2), la Caffè Circi non riesce a organizzarsi e subisce (16-6) prima del 25-11 finale in poco meno di 20 minuti, discorso simile nel secondo (8-3 e 16-7), a metà set la Casalvieri sostituisce la palleggiatrice (Donati al posto di Vaccarella) e lascia spazio a Miatello per De Lillis ma il parziale va in archivio 25-16. La Caffè Circi è obbligata a vincere il terzo spicchio di gara per restare in partita, così l’avvio è incoraggiante (4-8) e gli schemi di gioco sembrano più organizzati e precisi. La squadra di Sabaudia conserva un discreto margine di vantaggio fino al 15 pari, momento in cui la formazione di Caserta ricuce la distanza e il match si gioca punto a punto fino al 22-19, momento in cui le padrone di casa imprimono l’accelerata finale che vale il 25-19.

CODERE VOLALTO CASERTA: Ricciardi 7, Crotti 8, Fattaccio 9, Montemurro 2, Boteva 20, Armonia 11, Barone (lib. 45% prf). Ne: Paioletti, Del Vaglio, Salzillo, Gagliardi. All. Monfreda
CAFFE’CIRCI SABAUDIA: Di Cecca 18, De Lillis 3, D’Angelo 7, Scariolo 6, Capone (lib. 35% prf). Ne: Vincenti, Sartorelli, Schettino. All. Casalvieri
Parziali: 25-11 (19′), 25-16 (21′), 25-19 (24′)
Note: spettatori 300. Caserta: ricezione (65%) 44%, attacco 48%, ace 11 (batt.err. 8), muri pt 4; Sabaudia: ricezione 38% (29%), attacco 35%, ace 3 (bett.err. 4), muri pt 3;

Nella foto: la Casalvieri dà indicazioni a Borelli, Vaccarella e Scariolo (foto Bennani)

partner tecnlogico: Panservice.it | partner logistico: Trasporti Baratta | abbigliamento tecnico: Zanzarastore.it | foto: Barbara Bennani, Enrico Paoletti (fotoep.it)

Pubblicato in C femminile, notizie | Lascia un commento

[LIVE] [serie B1] Codere Volalto Caserta – Caffè Circi Sabaudia 3-0 (RISULTATO FINALE)

Finisce la partita e il Codere Volalto Caserta vince 3-0 superando la Caffè Circi Sabaudia che ha lottato nel terzo set. Il Caserta si conferma prima in classifica a punteggio pieno dopo sei partite. L’appuntamento è fissato a sabato prossimo quando a Sabaudia arriverà il Mercato San Severino. Da Giuseppe Baratta è tutto, buon sabato sera da Caserta!

TERZO SET: Caserta – Sabaudia: 25-19, il Codere Volalto Caserta vince il terzo set.
Sequenza punti: 2-2, 2-3, 3-3, 3-4, 3-5, 3-6, 4-7, 4-8 (attenzione!), 4-9, 6-9, 6-10, 7-11, 9-11 (time-out Sab), 10-12, 10-13, 12-14, 13-14, 14-14, 15-14, 15-15, 16-15 (out De Lillis – dentro Miatello), 16-16, 17-16, 18-17, 19-17, 19-18 (C Vaccarella-Scariolo) (out Miatello – dentro De Lillis), 20-18, 21-18 (time-out Sabaudia), 22-18, 22-19 (Di Cecca!), 23-19, 24-19, 25-19

SECONDO SET: Caserta – Sabaudia: 25-16, il Codere Volalto Caserta vince il secondo set.
Sequenza punti: 1-2, 4-2, 5-2, 6-2, 7-3, 8-3, 8-4, 11-4, 11-5 (out Vaccarella – dentro Donati), 12-5, 12-6, 13-6, 14-6, 16-7, 16-8, 17-8, 18-10, 18-11 (out De Lillis – dentro Miatello), 19-11 (out Donati – dentro Vaccarella), 20-12, 21-12, 21-13 (out Miatello – dentro De Lillis), 22-13, 22-14, 22-15, 23-16, 24-16- 25-16

PRIMO SET: Caserta – Sabaudia: 25-11, il Codere Volalto Caserta vince il primo set.
Sequenza punti: 6-2, 8-2, 9-4, 10-5, 11-6, 13-6, 15-6, 16-6, 16-8, 16-9 (ace D’Angelo!), 17-9 (Boteva), 19-9, 19-10!, 21-10, 22-10 (time-out Sab), 22-11, 23-11, 24-11, 25-11

ore 19.00 – Inizia la partita! Gli spettatori sono circa 250/300. Nel palasport c’è la presenza rumorosa dei supporters di casa e fa anche un po’ freddino.

ore 18.59 – Dall’altra parte della rete il Codere Volalto Caserta di coach Monfreda risponde con la palleggiatrice Montemurro in diagonale con Boteva, Armonia e Fattaccio di banda con Crotti Ricciardi centrali e Barone libero.

ore 18.59 – La Casalvieri schiera la Caffè Circi Sabaudia con Vaccarella in regia in diagonale con l’opposto Di Cecca, le schiacciatrici laterali sono D’Angelo e De Lillis, al centro Scariolo e capitan Borelli con Capone libero.

ore 18.56 – Le giocatrici della Caffè Circi Sabaudia hanno indossato la maglia da gara, la partita sta per iniziare.

ore 18.50 – Mentre continua il riscaldamento, si scopre che la bicicletta sugli spalti (che tanta curiosità aveva destato in chi vi scrive), è il primo premio di una lotteria! Spettacolare, quanto la vorrei… :-)

ore 18.40 – Continua il riscaldamento, inizia la fase degli attacchi liberi e i due direttori di gara procedono con la misurazione della rete. Intanto inizia a riempirsi il palasport ci saranno circa 80/100 spettatori in questo momento (c’è anche una bicicletta sugli spalti!).

ore 18.18 – Inizia il riscaldamento, le ragazze del Codere Volalto Caserta sono in campo alla sinistra del seggiolone del primo arbitro, mentre dall’altra parte della rete ci sono Mariangela Di Cecca e compagne. Tutte le giocatrici in campo, di entrambe le squadre, si stanno riscaldando con la t-shirt bianca, mentre Boteva, Crotti e Salzillo hanno già indossato la maglia da gara che è di color viola con fregi neri e calzoncini neri.

ore 18 – La Caffè Circi Sabaudia è arrivata al palasport di Caserta. La temperatura non è troppo rigida (ma non fa nemmeno caldo ovviamente, visto il periodo). La struttura (parquet) sorge a pochi metri dallo stadio di calcio della Casertana. Tra poco inizierà il riscaldamento. Intanto le ragazze della formazione di casa sono già in campo per un semplice riscaldamento.

CASERTA – La Caffè Circi è impegnata in casa della capolista Codere Volalto Caserta. La squadra di Milena Boteva ha vinto tutte e cinque le partite (cedendo un solo set) e viaggia in vetta alla classifica del girone D a punteggio pieno.

Pubblicato in C femminile, notizie | Lascia un commento

[serie B1] La Caffè Circi Sabaudia in casa della capolista Codere Volalto Caserta (domani ore 19)

SABAUDIA (16/11/2012, ufficio stampa) – Ripartire dai segnali positivi delle ultime due partite. La trasferta di Potenza e la sfida in casa con il Bastia Umbra, nonostante le sconfitte, hanno fatto emergere alcuni interessanti lati positivi di questa giovane Caffè Circi e così la sfida in programma domani (sabato) alle 19.00 a Caserta contro la capolista Codere Volalto, diventa un passaggio importante di questo avvio di stagione. La squadra di Sabaudia, rivoluzionata e ringiovanita, punta alla salvezza in questo campionato di serie B1 e il gruppo di giovani su cui si sta lavorando sta iniziando a dare i primi frutti, a questo si aggiunge la buona vena realizzativa dell’opposto Mariangela Di Cecca che sta svolgendo un importante compito. “Certo la strada è ancora lunga, mi aspetto che il lavoro in palestra inizi a dare i suoi risultati e le ragazze in campo riescano a essere sempre più lucide nei momenti chiave delle partite: certo l’età media molto bassa del gruppo può fisiologicamente portare situazioni di questo tipo ma l’impegno è fondamentale e sono certo che le cose potranno migliorare”. La Caffè Circi Sabaudia ha tre punti nella classifica del girone D, frutto della vittoria casalinga nell’esordio con il Paestum Salerno, e dopo cinque partite affronta una trasferta molto difficile in Campania. “C’è stato un approccio diverso nelle ultime partite, continuiamo a ricevere complimenti anche dagli avversari, il gruppo è in crescita ma vorrei iniziare a raccogliere anche dei punti – taglia corto Daniela Casalvieri, allenatrice della squadra di Sabaudia – So che devo essere paziente sotto alcuni aspetti, l’apprendimento prevede dei tempi fisiologici, però ci deve essere la massima motivazione da parte dell’atleta che scende in campo”. A Caserta c’è euforia e la squadra campana è in testa alla classifica a punteggio pieno con 15 punti, ha vinto tutte le partite per 3-0 (perdendo solo un set nella trasferta in casa del Trevi) ed è reduce dal successo schiacciante di Gricignano (22-25, 23-25 e 22-25), mentre prima le vittorie erano arrivate nell’ordine contro: Bari, Gela, Trevi e Paestum. In casa del Codere Volalto c’è la Boteva (23 punti nei tre set di Gricignano d’Aversa) che, da sola, può spostare gli equilibri di un incontro, perciò la giovane Sabaudia dovrà fare i conti con una bocca di fuoco importante da arginare, ma è tutto il collettivo avversario a essere di livello e servirà un approccio importante per vedere una partita interessante. Per la trasferta in terra casertana l’allenatrice Daniela Casalvieri ha convocato: Martina Vincenzi, Francesca Borelli, Mariangela Di Cecca, Federica Miatello, Martina Vaccarella, Sofia De Lillis, Giorgia Sartorelli, Ailin Donati, Ilaria D’Angelo, Eleonora Capone, Martina Scariolo e Giorgia Schettino.

partner tecnlogico: Panservice.it | partner logistico: Trasporti Baratta | abbigliamento tecnico: Zanzarastore.it | foto: Barbara Bennani, Enrico Paoletti (fotoep.it)

Pubblicato in C femminile, notizie | Lascia un commento

[C maschile] “Un altro Tie Break vincente per Schettino e compagni”

Un altro Tie Break  per i ragazzi di Sabaudia che portano a quattro il numero di vittorie su cinque gare disputate espugnando anche Tivoli. La formazione schierata in campo vede Schettino e D’addezio sulla diagonale, D’Aiello e l’esperto De Angelis schiacciatori mentre al centro oltre a Caputo c’è l’esordio dall’inizio del giovane Viviani che sostituisce Rico alle prese con un infortunio muscolare, liberi Dell’omo in fase di ricezione e Pupatello sul contrattacco. Il match prende sin dalle prime battute una piega in favore dei Sabaudiani che si portano subito sopra sul 12-10 grazie anche ad una buona serie iniziale di battute da parte di Caputo. Si arriva sul 16-13 ed arriva il primo Time Out del coach Tiburtino. Si rientra in campo ed il Sabaudia allunga con un gran muro di capitan Schettino nonostante la condizione non ottimale dovuta ad una forte stato influenzale.  Il set scivola con tranquillità e viene archiviato sul 22-25. La seconda frazione di gioco inizia sulla falsa riga del primo set tanto che la formazione di Tivoli è costretta a chiamare il primo time out sul 9-4 in favore degli ospiti e successivamente sul 15-9. Ma i ragazzi allenati da Leopoldo Eramo appaiono tranquilli, forse troppo e permettono all’Andrea Doria di riportarsi sotto con un break. Sul 16-13 per gli ospiti arriva il primo time out di coach Eramo che però, complice anche l’entusiasmo dovuto ad un gran recupero dei padroni di casa,  non contribuisce a far riprendere la marcia dei suoi giocatori i quali, al rientro in campo, subiscono un altro break di 5 punti grazie ad un’ottima serie di battute del Tivoli. Sul 21-23 il Sabaudia prova a stringere i denti e non basta un “rigore” di Viviani a far riaccendere le speranze per recuperare il set. I tiburtini non mollano un pallone, difendono tutto chiudendo la frazione di gioco sul 25-21 in loro favore. A questo punto il match cambia direzione. I padroni di casa, iniziano a far sentire la loro “voce” mettendo in seria difficoltà i Sabaudiani soprattutto in fase di ricezione. Schettino e compagni non riescono a reagire e l’esperto Paolo De Angelis prova a trascinare la squadra ma il distacco è troppo grande per poter sperare in un miracoloso recupero. Il terzo set si conclude sul 25-18 e la gara sembra prendere una brutta piega. Ma i ragazzi pontini sanno bene come uscire dalle situazioni difficoltose e al quarto set  ci pensa il solito D’Aiello con quattro battute vincenti a ristabilire l’equilibrio in campo ed a riaprire la partita. Mentre Paolo De Angelis spadroneggia da posto quattro arriva la grande paura per il Sabaudia. Il martello infatti si accascia a terra dopo un duro scontro sotto rete con un avversario e si teme il peggio. Fortunatamente solo una forte contusione. Il match prosegue e sul 12-6 arriva il primo time out della formazione ospitante che appare in seria difficoltà. Si rientra in campo ed i Tiburtini mettono a segno un break, 12-11. Eramo a questo punto corre ai ripari. Time out per Sabaudia che al rientro in campo riprende la marcia e si porta sul 15-11. Si prosegue punto su punto con gli ospiti ancora in vantaggio per 21-18. E’ in questa fase di gioco che “esce fuori” un ispirato Viviani mettendo a segno un gran muro punto. Ma le emozioni non sono finite. I padroni di casa non si danno per vinti e si riportano sotto riequilibrando il set sul 24-24. Ma Paolo De Angelis, con la sua esperienza, trascina i compagni ed il set si chiude sul 25-27. E’ parità. L’ennesimo Tie Break della stagione. La gara si accende. Il pubblico è tutto contro Schettino e compagni che non si lasciano intimorire ma anzi si caricano ulteriormente. In vantaggio per 7-6 arriva il cartellino giallo per proteste all’indirizzo del centrale Tiburtino Faccenna e si cambia campo sul 8-6 per gli ospiti. Nessuna delle due compagini vuole cedere ed il Tie break prosegue punto su punto. Sul 12-12 ancora un Viviani in stato di grazia sbarra le porte all’avversario con un gran muro. 13-12. La partita si chiude definitivamente sul 16-14 e Schettino e compagni possono ritenersi soddisfatti per aver ribaltato in loro favore un risultato importantissimo soprattutto ai fini della classifica. Sabato prossimo, alle ore 18,00, al palazzetto di Via Conte Verde i ragazzi ospiteranno la NFA Saet Roma.

ANDREA DORIA TIVOLI GUIDONIA: Amabili P., Antonini A., Antonini U., Baldini L., Bergamini V., Cara G., Faccenna L., Musa O., Pierucci D., Russo G., Zampini S., Carrubba P. All. Moscetti C.

RISPARMIO CASA SABAUDIA: Annunziata D., Caputo G., D’Addezio F., D’Aiello D., De Angelis M., De Angelis P., Di Prospero E., Fiore S., Palumbo U., Schettino S., Viviani C., Pupatello A., Dell’Omo M. All. Eramo L.

ARBITRI: De Orchi Marco e Moratti Federico

Parziali: 22/25 – 25/21 – 25/18 – 25/27 – 14/16

Pubblicato in notizie | Lascia un commento

[serie B1] La Caffè Circi perde con il Bastia Umbra, ma nel quarto set rischia di prolungare la sfida fino al tie-break

SABAUDIA (10/11/2012, ufficio stampa) – La speranza di una combattiva Caffè Circi s’infrange sul tiratissimo tie-break del quarto set chiuso 25-27. A Sabaudia la squadra del presidente Alessandro Pozzuoli esce sconfitta 1-3 dalla sfida con le perugine dell’Edil Passeri & Rossi di Bastia Umbra nella gara valida per il quinto turno del campionato di pallavolo femminile di serie B1. Alla luce di questo risultato la Caffè Circi resta ferma a quota tre punti mentre il Bastia Umbra si consolida tra le zone alte della classifica del girone D a 13 punti. “Facciamo delle buone cose, partiamo bene ma quando dovremmo chiudere ci facciamo male da soli, spesso commettiamo errori in alcuni momenti del set che poi diventano grandi problemi – spiega Daniela Casalvieri a fine match – C’è stato un approccio diverso, continuiamo a ricevere complimenti anche dagli avversari, il gruppo è in crescita ma vorrei iniziare a raccogliere anche dei punti. So che devo essere paziente sotto alcuni aspetti, l’apprendimento prevede dei tempi fisiologici, però ci deve essere la massima motivazione da parte dell’atleta: si può sbagliare però mi aspetto sempre un grande impegno perché su alcuni errori non posso e non intendo essere paziente”. Poi il tecnico del Sabaudia scende nel dettaglio. “Sono molto contenta della prestazione di Mariangela Di Cecca, che ha totalizzato 29 punti, ha avuto il 49% in attacco, ed è stata brava a tirare la carretta per lunghi tratti, anche Eleonora Capone, che oltre ad avere percentuali finalmente da bravo libero di serie B1, ha avuto anche un bellissimo atteggiamento, lei è stata lucida e concreta. Borelli è in crescita nella sua presenza a muro ma siamo ancora lontani dai livelli di B1 per quanto riguarda l’attacco mentre al posto di Sofia De Lillis, in giornata sicuramente non positiva, ho inserito Martina Vincenzi, che aveva già giocato a Gricignano e Potenza ed è stata brava perché è una ragazza disponibile al lavoro che sta facendo grandi progressi: il suo ingresso in campo mi ha regalato qualche soddisfazione. Complessivamente il bicchiere continuo a vederlo mezzo pieno”. Anche il preside Alessandro Pozzuoli interviene a fine partita. “Sul vantaggio di 23-21 dovevamo chiudere il quarto set – taglia corto il massimo dirigente – devono cambiare le cose altrimenti sarò costretto a prendere dei provvedimenti”. La Casalvieri schiera la sua Caffè Circi con Vaccarella in palleggio in diagonale con Di Cecca, le bande sono D’Angelo e De Lillis, al centro ci sono capitan Borelli e Scariolo, con Capone libero. In avvio di gara è la squadra di casa che parte bene (7-8, 16-12) e chiude il primo set 25-22 in circa mezz’ora di gioco. Nel secondo, dopo una buona partenza (8-4), il Sabaudia cede il campo all’avversario (12-16, 14-21) che chiude con un veloce 16-25. Il terzo parziale è ancora di marca umbra (4-8, 10-16) con Ubertini e compagne che conservano il margine di vantaggio fino alla fine (21-25). Nel quarto spicchio di partita Sabaudia può prolungare il match fino al tie-break perché la partenza è buona (8-6, 16-12) poi si passa al 21-17 ma sul 23-21 si spegne la luce: il Bastia Umbra pareggia e sorpassa la Caffè Circi vincendo in 32 minuti con un sudatissimo 25-27. Nel prossimo turno la Caffè Circi sarà in Campania opposta al Codere Volalto Caserta

CAFFE’ CIRCI SABAUDIA: Vincenti 1, Borelli 4, Di Cecca 29, Vaccarella 2, De Lillis 2, D’Angelo 9, Capone (lib. 55% prf.), Scariolo 5. Ne: Miatello, Sartorelli, Donati, Schettino. All. Casalvieri
EDIL PASSERI & ROSSI BASTIA UMBRA: Lorio 1, Rossit, Bellapianta 20, Venturi 10, Gagliardi (lib. 35% prf.), Rosi, Mezzasoma 16, Gattto, Ubertini 13, Bartocini. Ne: Norgini, Morelli, Tabai. All. Ricci.
Arbitri: Mario Bianca e Vincenzo Stingone
Parziali: 25-22, 16-25, 21-25, 25-27
Note: Sabaudia: ricezione 48% (29%), attacco 33%, ace 5 (err.batt. 10), muri pt 6; Bastia Umbra: ricezione 53% (35%), attacco 34%, ace 9 (err.batt. 10), muri pt 7

Pubblicato in C femminile, notizie | Lascia un commento

[C Maschile] Importante e meritata vittoria ai danni del Frosinone

Partita ricca di emozioni quella disputata sabato scorso tra le mura amiche del palazzetto di Via Conte Verde che ha visto i padroni di casa affrontare la temibile squadra di Frosinone. Parte subito a razzo la formazione allenata da coach Eramo portandosi in vantaggio per 14/7 nel primo set, mettendo in seria difficoltà la compagine avversaria con una buona serie iniziale di battute da parte di Caputo prima e Schettino successivamente. Ma il Victoria Frosinone reagisce agli affondi di capitan Schettino  e si riporta sotto con un break di 5 punti, complice anche un calo di tensione della squadra ospitante. Il set prosegue in maniera equilibrata con due break del Frosinone che si porta in parità sul 19/19 sfruttando anche qualche dubbia decisione arbitrale. Si continua punto su punto fino al 23/23 quando i ragazzi di Sabaudia commettono due errori e gli ospiti si aggiudicano il primo Set.
Si vede comunque una buona pallavolo ed il secondo set a differenza del primo è molto più equilibrato nella prima parte fino al 19/17 per i padroni di casa. Ci pensa D’aiello, con un’ottima serie di battute in salto, a staccare gli avversari ed a rimettere la situazione in parità.
Inizia il terzo set ed arriva la tegola per Sabaudia. Emanuele Rico, dopo aver stretto i denti per un infortunio subito durante il riscaldamento prepartita da forfait ed è il turno di Annunziata che subentra dalla panchina entrando subito in partita. La gara si accende anche con non poche contestazioni nei confronti dei giudici di gara, che appaiono alle volte incerti su alcune decisioni. Il set scivola via e se lo aggiudica il Frosinone 25/17.
Inizia il quarto set. Frosinone si porta subito in vantaggio 3 a 1. Si procede punto su punto. La partita si accende ed i ragazzi di Sabaudia iniziano a regalare emozioni al pubblico con un D’addezio in grande spolvero ma anche con delle grandissime difese dell’esperto Paolo De Angelis e del più giovane Pupatello . Sul 22/23 in favore degli ospiti arriva la svolta della gara. I padroni di casa pareggiano 23/23 ed il capitano del Frosinone, Corsetti viene ammonito per polemiche permettendo a capitan Schettino e compagni di portarsi in vantaggio sul 24/23. E’ un grande muro di D’Aiello a chiudere il quarto set e rimettere il match in parità.

Inizia il Tie Break. Si gioca palla su palla. Le due formazioni non mollano un punto e si cambia campo con il Frosinone in vantaggio per 8/7.  C’è spazio anche per Emiliano Di Prospero che subentra su Annunziata in battuta. Le emozioni aumentano sempre più. Un immenso D’addezio mette a segno un Ace con una delle sue staffilate. Si iniziano ad intravedere i primi segni di cedimento della formazione ciociara. Il palazzetto di Via Conte Verde è una bolgia. Ci pensa il solito D’Aiello a porre fine all’incontro con un potentissimo attacco diagonale. 15/13.
Grande è la soddisfazione da parte della società con un Vincenzo Schettino visibilmente emozionato.

Risparmio casa Sabaudia – Volley 2000 – Victoria Frosinone 3 – 2
(23/25 – 25/20 – 17/25 – 25/23 – 15/13)

Domani pomeriggio i ragazzi Sabaudiani partiranno alla volta di Tivoli dove affronteranno la Andrea Doria Tivoli Guidonia reduce da una sconfitta per 3 a 0 e che in classifica si trova a pari punti. Ci si aspetta una gara entusiasmante.

Questi i convocati: Schettino S., Palumbo U., D’Aiello D., De Angelis P., De Angelis M, Fiore S., D’addezio F., Di Prospero E., Annunziata D., Viviani C., Caputo G., Dell’Omo M., Pupatello A.

Indisponibili: Rossato M.
Infortunati: Rico E. 

 

Pubblicato in notizie | Lascia un commento

[serie B1] La Caffè Circi riceve il Bastia Umbra: si gioca al palasport di Sabaudia (sabato, ore 18)

SABAUDIA (9/11/2012, ufficio stampa) – Torna l’appuntamento con il campionato di pallavolo femminile di serie B1 e la Caffè Circi torna a giocare davanti al suo pubblico. Domani (sabato) pomeriggio alle 18 il quinto turno del girone D vedrà le ragazze allenate da Daniela Casalvieri opposte all’Edil Passeri & Rossi Bastia Umbra (Perugia): la squadra di Sabaudia ci arriva dopo la buona prestazione di Potenza, contro la capolista, dove però nonostante i buoni segnali è arrivata la sconfitta. “Cosa dobbiamo aspettarci da questa partita? Sono sempre positiva nell’approccio alle gare e poi se è vero che potevamo ottenere qualcosa in più nella partita con Potenza di conseguenza possiamo fare bene contro tutte – spiega Mariangela Di Cecca, opposto della Caffè Circi, e autrice di una buona prova in casa della capolista Potenza – in quell’occasione se avessimo approfittato in maniera più astuta della situazione magari le cose sarebbero andate diversamente: non solo a Potenza ci è capitato di stare avanti durante le partite salvo poi subire dei break pesanti che ci mettono in difficoltà e purtroppo da quelle situazioni riusciamo difficilmente a recuperare. Dobbiamo essere più motivate, spesso pecchiamo di distrazione e abbiamo qualche passaggio a vuoto di troppo che ci costa caro nei momenti chiave della partita”. La squadra del presidente Alessandro Pozzuoli è decima con tre punti. Alla vittoria in casa (3-0, parziali: 25-12 25-19 25-23) contro il Paestum Salerno sono seguite tre battute d’arresto: a Gricignano contro il New Volley (3-0, 25-16 25-15 25-22), in casa contro il Tremestieri Etneo (0-3, 22-25 21-25 17-25) e a Potenza in casa della capolista (3-0, 25-21 25-21 25-17).
Dopo il Bastia Umbra la Caffè Circi giocherà a Caserta contro il Codere Volalto. L’Edil Passeri & Rossi è quinto con 10 punti. Al debutto ha trionfato a Gela (1-3) al termine di un match epico, con il primo set terminato addirittura ai vantaggi per 34-36, poi 26-28, 25-18 e 22-25, è arrivata poi la sconfitta casalinga contro l’Arzano in cinque set (25-20 17-25 26-24 16-25 9-15), e due vittorie per 3-0, prima ad aversa poi in Umbria contro Bari. “Siamo consapevoli che per noi ogni partita sarà importante, non possiamo mai permetterci di abbassare la guardia – taglia corto Martina Scariolo, centrale di Gallipoli al suo primo anno a Sabaudia – Le nostre avversarie sono un gruppo affiatato anche perché sono salite dalla serie B2 stravincendo il campionato, sono un gruppo affiatato, possono fare bene e sfruttare la conoscenza reciproca anche per recuperare situazioni difficili”. Il presidente Alessandro Pozzuoli ha apprezzato la risposta della sua squadra contro il Potenza. “Quella rimediata a Potenza è sicuramente una sconfitta molto diversa dalle altre, ho visto una squadra determinata in campo e la prestazione è stata buona contro una formazione molto forte. Dobbiamo continuare a lavorare per continuare la nostra crescita e per centrare il prima possibile l’obiettivo stagionale che resta ovviamente la salvezza”.

Nelle foto: Mariangela Di Cecca, opposto della Caffè Circi Sabaudia (foto Bennani), sotto Martina Scariolo, centrale della Caffè Circi Sabaudia (foto Bennani)

partner tecnlogico: Panservice.it | partner logistico: Trasporti Baratta | abbigliamento tecnico: Zanzarastore.it | foto: Barbara Bennani, Enrico Paoletti (fotoep.it)

Pubblicato in C femminile, notizie | Lascia un commento

[serie B1] Segnali positivi per la giovane Caffè Circi Sabaudia che però esce sconfitta dalla sfida di Potenza

Mariangela Di Cecca, opposto della Caffè Circi (Bennani)

POTENZA (3/11/2012, ufficio stampa) – “Quella rimediata a Potenza è sicuramente una sconfitta molto diversa dalle altre, ho visto una squadra determinata in campo e la prestazione è stata buona contro una formazione molto forte”. Così il presidente Alessandro Pozzuoli riassume la partita giocata dalla sua Caffè Circi in Basilicata. La squadra di Sabaudia esce sconfitta (3-0) dal palasport di Potenza contro l’Ecosun Power che con questo successo ha consolidato il primato nella classifica del girone D del campionato di pallavolo femminile di serie B1: così dopo quattro giornate la formazione di Potenza è prima a punteggio pieno mentre la Caffè Circi rimane ferma a tre punti. “Ho visto segnali positivi dalle mie ragazze, peccato perché con un pochino di cinismo avremmo anche potuto raccogliere qualcosina in più, è mancata l’esperienza – spiega l’allenatrice Daniela Casalvieri a fine match – Abbiamo iniziato il primo set con numeri molto positivi perché abbiamo attaccato con il 44% e con il 55% in contrattacco, di contro la cosa che fa rabbia è che abbiamo sbagliato otto servizi e fatto tre invasioni, regalando così 11 punti alle nostre avversarie”. In avvio di gara la Casalvieri schiera Vaccarella in palleggio in diagonale con l’opposto Di Cecca, D’Angelo e De Lillis schiacciatrici laterali, Scariolo e Borelli centrali con Capone libero mentre dall’altra parte della rete ci sono due ex della Caffè Circi: l’ex capitano Gabriella Agola, protagonista di tante grandi stagioni a Sabaudia, e anche Roberta Liguori che ha vestito la maglia della Caffè Circi tre anni fa. “Ci tengo a fare una menzione per Mariangela Di Cecca perché oltre ai punti sul tabellino ha avuto un ottimo atteggiamento giocando una grande partita sia da prima sia da seconda linea, è stata brava anche la De Lillis che è stata utile anche in difesa, poi Martina Vincenzi è entrata dando equilibrio. Poi nel corso della gara sono arrivati segnali positivi anche dal muro perché abbiamo toccato molte palle e la squadra inizia progressivamente ad assimilare i sistemi di muro-difesa e segnali positivi sono arrivati anche dalla Vaccarella ma è importante che ogni giocatore faccia il suo e rendere al meglio: serve una buona prestazione collettiva. E’ stato bello incontrare Gabriella e Roberta dall’altra parte della rete”. Nel primo set la squadra di Sabaudia prova a mettere in difficoltà le padrone di casa (6-8 e 16-14) ma l’esperienza del Potenza prevale 25-21 in 25 minuti. Stesso risultato anche nel secondo set (6-8 e 12-16) dopo 27 minuti di gioco. Sotto di due punti la Caffè Circi deve provare a vincere il terzo per restare in partita e, come era accaduto nel primo parziale la Casalvieri getta nella mischia Vincenti al posto della D’Angelo. Potenza passa avanti ai due time-out tecnici (8-5 e 16-12) e conquista il set 25-17. “Sono molto soddisfatto della prova della Di Cecca (autrice di 20 punti, ndr) e della De Lillis per quanto riguarda l’attacco – conclude il presidente Pozzuoli – mentre ho visto la D’Angelo sotto tono: dobbiamo continuare a lavorare per continuare la nostra crescita e per centrare il prima possibile l’obiettivo stagionale che resta ovviamente la salvezza”.

ECOSUNPOWER POTENZA: Liguori 1, Agola 9, Ligrani (lib. 71% prf.), Karalyus 7, Vanni 11, Guidozzi 14, Monacelli 1, Postiglione 2, NE: Facendola, Vico, Marchisio. All. Secchi
CAFFE’CIRCI SABAUDIA: Vincenti, Borelli 3, Di Cecca 20, Miatello, Vaccarella 3, De Lillis 7, D’Angelo 2, Scariolo 5, Capone (lib. 32% prf.), NE: Sartorelli, Donati, Schettino. All. Casalvieri
Parziali: 25-21 (25′), 25-21 (27′), 25-17 (25′)
Note: Potenza: ricezione 74% (56%), attacco 42%, ace 5 (err.batt. 6), muri punto 5; Sabaudia: ricezione 57% (34%), attacco 36%, ace 5 (err.batt. 11), muri punto 3

Nella foto: Mariangela Di Cecca, opposto della Caffè Circi Sabaudia (foto di Barbara Bennani)

partner tecnlogico: Panservice.it | partner logistico: Trasporti Baratta | abbigliamento tecnico: Zanzarastore.it | foto: Barbara Bennani, Enrico Paoletti (fotoep.it)

Pubblicato in C femminile, notizie | Lascia un commento

[LIVE] [serie B1] Ecosun Power Potenza – Caffè Circi Sabaudia (inizio ore h 18.30)

La Caffè Circi Sabaudia perde 3-0 al PalaPergola di Potenza contro l’Ecosun Power. Anche per questo LIVE è tutto, ci ritroviamo ai prossimi appuntamenti sul sito ufficiale! A seguire l’approfondimento con le interviste. Buon sabato sera!

TERZO SET Potenza – Sabaudia 25-17 (finale)

SECONDO SET Potenza – Sabaudia 25-21 (finale)

PRIMO SET Potenza – Sabaudia: 25-21 (finale)

Potenza (foto di M. Cibba)

POTENZA (3/11/2012, ufficio stampa) – La Caffè Circi Sabaudia scende in campo a Potenza contro l’Ecosun Power nella gara valida per il quarto turno del campionato di pallavolo femminile di serie B1, girone D.
La compagine potentina è reduce dalla vittoria (0-3) a Carbonara di Bari contro il Primadonna Collection (parziali: 18-25, 11-25 e 23-25). In classifica il Potenza occupa la prima posizione a punteggio pieno, con nove punti, insieme a Gricignano e Volalto Caserta, la Caffè Circi Sabaudia è attualmente nona con tre punti insieme al Bari.

Pubblicato in C femminile, notizie | Lascia un commento