[LIVE] [Serie B1] Casal Dè Pazzi vs Caffè Circi Sabaudia 3-0 finale

aggiornamento in corso… (premere il tato F5 per ricaricare la pagina…)

La Caffè Circi perde 3-0 a Roma con il Casal Dè Pazzi. Da Giuseppe Baratta per questa sera (e per questo anno) è tutto, ci ritroviamo alla prossima diretta scritta oppure alla prossima partita, oppure in giro fate voi! Buon sabato sera a tutt!

TERZO SET, CasalDèPazzi – Sabaudia 25-14, il Casal Dè Pazzi vince anche il terzo set e si aggiudica la partita
sequenza punti: 1-0, 2-1, 2-2, 3-4, 3-5, 4-5, 4-6, 5-6, 6-6, 7-6, 8-6, 10-8, 11-8, 11-9, 12-10, 13-10, 13-11, 13-12, 14-12, 15-12, 16-12, 19-12, 20-12, 20-13!, 21-13, 22-13, 23-13, 24-13, 24-14, 25-14

SECONDO SET, CasalDèPazzi – Sabaudia 25-18, il Casal Dè Pazzi vince anche il secondo set.
sequenza punti: (sost. dentro Donati out Vaccarella) 1-2, 2-2, 3-2, 3-3, 3-4 (ace Di Cecca!), 3-5 (Donati seconda palla!), 5-5, 6-5, 7-5, 8-5, 9-6, 10-6, 10-7, 10-8 (ace Borelli!), 11-8, 11-9 (De Lillis), 13-9, 14-9, 15-10, 16-10, 16-11, 17-12, 18-12, 18-13, 18-14, 19-15!!, 19-16, 19-17!, 20-17, 21-17, 22-17, 22-18 (pipe Di Cecca), 23-18, 24-18, 25-18

PRIMO SET, CasalDèPazzi – Sabaudia 25-16, il Casal Dè Pazzi vince il primo set.
sequenza punti: 1-1, 3-3, 5-3, 5-4, 5-5, 7-6, 8-6, 10-8, 12-9, 13-9, 14-9, 16-9, 16-10!, 16-12!, 17-12 (scambio lunghissimo e intenso), 18-12 (sost. dentro Miatello out De Lillis), 19-12, 20-12, 20-14, 21-14, 21-15, 22-15, 22-16 (sost. dentro De Lillis out Miatello), 23-16, 24-16, 25-16.

Casal Dè Pazzi: Umansky in regia con Frasca opposto, schiacciatrici laterali Fanella e Villani, al centro De Arcangeli e Coscia con Giampietri libero.

Sabaudia: la Casalvieri schiera Vaccarella in palleggio con Di Cecca opposto, di banda agiscono D’Angelo e De Lillis, mentre al centro Borelli e Ciotoli con libero Capone.

ore 17.00 – E’ tutto pronto per l’inizio della partita! Le giocatrici sono schierate al centro del campo e le tre tribunette sono quasi piene: ci saranno circa 100 spettatori. Il bocchettone d’aria caldo è spento. Tra poco si parte!

ore 16.40 – Inizia la fase del riscaldamento dedicata agli attacchi liberi. Intanto è stato spento l’areatore posto alle nostre spalle: la temperatura è sempre accettabile! Che lusso…

ore 16.36 – Una piccola nota a margine, prima di arrivare al PalaFordStar lo scoutman della Caffè Circi Maurizio Cibba è stato tamponato lungo una via romana di grande scorrimento: nulla di particolarmente grave, sia chiaro, ma ci ha tenuto a precisare: “la mia vettura stava decisamente meglio prima”. Si chiude un anno che ha visto i cristalli del suo pc portatile distrutti da una pallonata (di Capone, ndr) oltre ad altre piccole avversità (gomma bucata, pompa dell’acqua, etc).

ore 16.30 – Le giocatrici della Caffè Circi si stanno riscaldando con la consueta t-shirt bianca mentre dall’altra parte della rete il Casal Dè Pazzi indossa una t-shirt di colore blu scuro con coulotte azzurra. La temperatura all’interno del pallone è decisamente gradevole (a differenza di quello che tempo fa rinominammo – simpaticamente – rinominammo il palaghiaccio di Arzano) anche perché il PalaFordStar ha un interessante bocchettone che spara aria calda e questo bocchettone è posto dietro le noste spalle: il paradiso in terra!

ore 16.15 – Il riscaldamento delle due squadre è iniziato. Il PalaFordStar di Roma è un pallone con capriate in legno lamellare, il fondo è azzurro mentre il campo è color giallo senape. Intorno al campo ci sono tre piccole tribunette di cui due sul lato corto e una sul lato lungo dalla parte opposta delle panchine. Complessivamente può ospitare circa un centinaio di spettatori. In questo momento ce ne saranno una 40ina compresi alcune piccole giocatrici del settore giovanile.

da Giuseppe Baratta buon pomeriggio, ci prepariamo a seguire questa partita!

ROMA (22/12/2012, ufficio stampa) – La Caffè Circi è arrivata al PalaFordStar di Roma alle 15.40 per la partita che inizierà alle ore 17. Un gradevole sole ha accolto le giocatrici e lo staff nella Capitale, insieme al consueto traffico sul Grande Raccordo Anulare.

Pubblicato in C femminile, notizie | Lascia un commento

[serie B1] La Caffè Circi impegnata a Roma con il Casal Dè Pazzi per l’ultima partita del 2012

SABAUDIA (21/12/2012, ufficio stampa) – L’ultima partita dell’anno solare. Domani (sabato) pomeriggio alle 17 la Caffè Circi chiude il suo 2012 a Roma, con la trasferta che la vedrà opposta al Casal Dè Pazzi, in una sfida complicata contro una squadra che ha dimostrato di poter essere un ostacolo importante contro molte compagini di questo girone D del campionato di pallavolo femminile di serie B1. La formazione allenata da Daniela Casalvieri arriva all’appuntamento dopo la sconfitta casalinga con il Gela, uno scivolone arrivato al termine di una partita giocata con troppi errori ma anche durante la quale si sono viste alcune giocate interessanti: da quei punti di forza si dovrà ripartire per provare a cercare punti salvezza contro tutti i prossimi avversari. “Si chiude un anno importante per quanto ci riguarda, abbiamo lavorato molto duramente in questo 2012 e abbiamo ottenuto anche importanti risultati: dalla qualificazione ai play-off promozione, fino alla final-four di Coppa Italia a Montichiari, ma passando soprattutto per la valorizzazione di giovani giocatrici che stanno crescendo sia tecnicamente sia personalmente e che ora fanno parte della prima squadra – spiega il presidente Alessandro Pozzuoli – poi in questa seconda parte dell’anno abbiamo ringiovanito la squadra e i nostri obiettivi sono cambiati: ora puntiamo alla salvezza in un campionato difficile, ma non si tratta di un passo indietro rispetto al passato, si tratta di un’onesta presa di coscienza riguardo i problemi che sono diffusi in tutto il paese e in tutti i settori, non ultimo quello dello sport”. La squadra s’è allenata con grande intensità in questi giorni, come al solito, e le nuove giocatrici arrivate a dar man forte al gruppo guidato dalla Casalvieri si stanno integrando sempre di più nei sistemi di gioco del Sabaudia. La centrale Ciotoli, l’opposto/schiacciatrice Tomatelli e la palleggiatrice Marrocco sono andate a rinforzare il gruppo guidato da Mariangela Di Cecca e capitan Francesca Borelli che, insieme a tutte le altre (giovanissime comprese) sta cercando di crescere e migliorare. Il Casal Dè Pazzi, dopo il buon avvio con le vittorie contro Mercato San Severino, Gela, Trevi e Paestum, si presenta alla sfida dopo due sconfitte consecutive, entrambe schiaccianti: lo 0-3 in casa con il Gricignano (parziali: 17-25, 20-25 e 25-27) e quella per 3-0 in Sicilia con il Tremestieri (parziali: 25-17, 25-19 e 25-17). In classifica la formazione capitolina occupa l’ottava posizione con 11 punti, uno in meno del Gela (12 punti), mentre la Caffè Circi è terz’ultima con sei punti, staccata di tre lunghezze dalla quota salvezza rappresentata dal Trevi (9 punti) che sarà impegnato nella trasferta di Bari (domenica 23). “Con l’occasione ci tengo a fare gli auguri di buone feste a tutto il gruppo della Sabaudia Pallavolo, agli appassionati che ci seguono, agli sponsor che ci sono vicini e che ringrazio e a tutta la città di Sabaudia” conclude il presidente Alessandro Pozzuoli. Intanto continuano a crescere i contatti sul sito ufficiale sabaudiapallavolo.com e crescono anche gli iscritti alla fan-page ufficiale di Facebook (ormai stabilmente sopra i 600) mentre su Twitter (l’ultimo social in ordine di tempo a cui la Sabaudia Pallavolo s’è iscritta) si viaggia spediti per superare quota 100 followers.

Nella foto: Mariangela Di Cecca, opposto della Caffè Circi Sabaudia (foto di Barbara Bennani)

partner tecnlogico: Panservice.it | partner logistico: Trasporti Baratta | abbigliamento tecnico: Zanzarastore.it | foto: Barbara Bennani, Enrico Paoletti (fotoep.it)
- clicca “mi piace” su Facebook http://www.facebook.com/sabaudiapallavolo
- seguici su Twitter http://twitter.com/sabaudiapallavo @sabaudiapallavo

Pubblicato in C femminile, notizie | Lascia un commento

[serie B1] La Caffè Circi Sabaudia perde 3-1 la sfida in casa con il Gela

SABAUDIA (15/12/2012, ufficio stampa) – La Caffè Circi Sabaudia esce sconfitta dall’ultima sfida casalinga dell’anno solare. Le ragazze del presidente Alessandro Pozzuoli hanno perso (1-3) la gara con il Meic Services Gela e restano ferme a quota sei punti nella classifica del girone D del campionato di pallavolo femminile di serie B1. “Nel primo set non abbiamo giocato benissimo, eravamo un po’ troppo contratte, poi nel secondo parziale abbiamo reagito, ma purtroppo guardando tutta la partita abbiamo commesso tanti errori: anche l’arbitraggio non è stato dei migliori e per quanto ci riguarda ci manca la giusta cattiveria agonistica” ha spiegato la palleggiatrice Martina Vaccarella a fine partita. “Ci siamo allenate bene in questa settimana, anche con l’arrivo delle nuove giocatrici, abbiamo preparato bene la ricezione lavorando molto – aggiunge il capitano Francesca Borelli – nel secondo set siamo cresciute ma c’è mancata la spinta finale per centrare il tie-break”. In avvio l’allenatrice Daniela Casalvieri schiera Vaccarella in palleggio in diagonale con Di Cecca opposto, schiacciatrici laterali D’Angelo e De Lillis, al centro Borelli e Sartorelli con Capone libero, mentre dall’altra parte della rete coach Giangrossi risponde con Spena in regia e Presicce opposto, Ferro e Mascaro di banda, al centro Salamone e Vincenti con Caruso libero. Gela vince il primo parziale (22-25) ma la Caffè Circi rimane sempre in partita passando sotto 7-8 al primo time-out tecnico e poi lottando punto a punto fino al 20 pari con Ilaria D’Angelo ispirata insieme a Mariangela Di Cecca in fase offensiva. Nel secondo set la Casalvieri schiera al centro Ciotoli (al posto di Sartorelli) ed è la squadra di Sabaudia a fare il gioco: si passa con un punto di vantaggio alla prima pausa tecnica (8-7) fino al 16-10 del secondo time-out tecnico. La squadra di casa ha il set in pugno e lo chiude 25-20 in 26 minuti. Nel terzo parziale però è il Gela a partire forte (3-8) e la compagine guidata da Giangrossi riesce a mantenere il margine di vantaggio fino alla fine (16-25): in questo set, oltre all’utilizzo di Miatello, sono state mandate in campo anche Ailin Donati e l’opposto Vanessa Tomatelli, che hanno preso il posto della diagonale Vaccarella – Di Cecca. Il quarto e ultimo spicchio di gara è equilibrato fino a quota 14, poi Gela si stacca (16-21) e approfittando di qualche punto contestato e qualche errore di troppo del Sabaudia, riesce a chiudere 17-25 vincendo la partita. C’è rammarico tra le ragazze del Sabaudia. “Sono dispiaciuta perché era una partita a cui tenevamo molto – taglia corto Ilaria D’Angelo, delusa a fine gara – l’arbitraggio di certo non ci ha aiutate e per quanto mi riguarda sono convinta che si può fare molto di più: dobbiamo continuare a lavorare e crescere”. La Caffè Circi giocherà sabato prossimo a Roma con il Casal Dè Pazzi per poi tornare a giocare in casa il 5 gennaio prossimo ospitando a Sabaudia il Bari.

Caffè Circi Sabaudia – Meic Services Volley Gela 1-3
Caffè Circi Sabaudia: Borelli 5, Di Cecca 17, Miatello, Vaccarella 2, De Lillis 6, Sartorelli 2, Donati,
D’Angelo 15, Capone (L), Schettino, Ciotoli 7, Tomatelli. All. Casalvieri
Meic Service Volley Gela: Presicce 14, Salamone 7, Ambrogio, Ferro 16, Caruso (L), Vincenti 10, Spena 2,
Mascaro 4, Incognito, Benefico, Angeloni, Tilaro. All. Giangrossi.
Arbitri: Vincenzo Stingone e Mario Bianca
Parziali: 22-25, 25-20, 16-25, 17-25
Note: attacco Sabaudia 32%, Gela 36%; ricezione Sa 45% (prf 28%), Ge 44% (prf 29%); ace Sa 8, Ge 4; battute
sbagliate Sa 9, Ge 16; muri: Sa 8, Ge 8;
Spettatori 200 circa

partner tecnlogico: Panservice.it | partner logistico: Trasporti Baratta | abbigliamento tecnico: Zanzarastore.it | foto: Barbara Bennani, Enrico Paoletti (fotoep.it)


Ufficio Stampa Caffè Circi Sabaudia
Giuseppe Baratta cell. 335.8334331

http://www.sabaudiapallavolo.com

- clicca “mi piace” su Facebook http://www.facebook.com/sabaudiapallavolo
- seguici su Twitter http://twitter.com/sabaudiapallavo @sabaudiapallavo

Pubblicato in C femminile, notizie | Lascia un commento

[serie B1] La Caffè Circi torna a giocare a Sabaudia: domani (alle 18) arriva il Gela

Sofia De Lillis, schiacciatrice della Caffè Circi

SABAUDIA (14/12/2012, ufficio stampa) – Il pubblico di Sabaudia potrà assistere a una sfida importante, che sarà l’ultima di campionato in casa per l’anno solare. Così dopo la sosta per il ponte dell’Immacolata torna l’appuntamento con il campionato di pallavolo femminile di serie B1: la Caffè Circi riparte dal match casalingo in programma alle 18 al palasport di via Conte Verde a Sabaudia, dall’altra parte della rete ci sarà il Gela. Sia la formazione di casa sia il Gela arrivano a questa sfida reduci da due sconfitte: la Caffè Circi ha subìto la battuta d’arresto nella trasferta partenopea di Arzano mentre le siciliane hanno rimediato la sconfitta in casa (1-3) con il Trevi (questi i parziali: 24-26, 25-18, 29-31 e 22-25). Nella classifica del girone D Sabaudia e Gela sono divise da tre sole lunghezze: le siciliane occupano la nona piazza con nove punti mentre il Sabaudia è dodicesima con sei punti e dopo il Gela la squadra allenata da Daniela Casalvieri dovrà affrontare la trasferta romana con il Casal Dè Pazzi (22 dicembre) e poi il Bari, altro scontro diretto in casa, il 5 gennaio prossimo. Si tratta di un primo crocevia importante della stagione perché è proprio in questo periodo di sfide cruciali e intense che si deciderà la prima fetta di campionato per la formazione di Sabaudia. “Sapevamo fin dall’inizio che sarebbe stata una stagione complicata – spiega il presidente Alessandro Pozzuoli – ora il nostro compito è quello di salvare la categoria e con il lavoro continuo in palestra sono convinto che riusciremo a centrare questo obiettivo sportivo. A questo va aggiunto anche l’aspetto tecnico, perché il gruppo è molto giovane e ha ampi margini di crescita: già dall’inizio della stagione alcune giocatrici sono cresciute molto e hanno saputo ritagliarsi uno spazio importante. Mi aspetto che tutto il gruppo sappia continuare sulla strada dell’impegno e del lavoro per raggiungere il prima possibile la salvezza”. La squadra di Sabaudia, allenata da Daniela Casalvieri, ringiovanita e rivoluzionata a inizio stagione e con l’obiettivo salvezza da rincorrere, si ritrova con tre volti nuovi: l’opposto/schiacciatrice Vanessa Tomatelli, la centrale Claudia Ciotoli e la palleggiatrice Alessia Marrocco. Questi tre elementi esperti si sono aggregati con le altre ragazze e andranno a rinforzare il gruppo guidato da Mariangela Di Cecca e da capitan Francesca Borelli insieme a tutte le altre giocatrici che finora hanno già contribuito a vincere gli scontri diretti salvezza con Paestum e Mercato San Severino. In questi giorni le giocatrici della Caffè Circi si sono allenate sotto l’attento occhio dell’allenatrice, dello staff e dei preparatori Introini e Savoia.

partner tecnlogico: Panservice.it | partner logistico: Trasporti Baratta | abbigliamento tecnico: Zanzarastore.it | foto: Barbara Bennani, Enrico Paoletti (fotoep.it)
- clicca “mi piace” su Facebook http://www.facebook.com/sabaudiapallavolo
- seguici su Twitter http://twitter.com/sabaudiapallavo @sabaudiapallavo

Pubblicato in C femminile, notizie | Lascia un commento

[serie B1] I rinforzi di dicembre: ecco tre volti nuovi alla Caffè Circi Sabaudia

Claudia Ciotoli (centrale) e Daniela Casalvieri

SABAUDIA (11/12/2012, ufficio stampa) – La sosta dell’Immacolata ha permesso alla Caffè Circi di ricaricare le batterie in vista dell’importante sfida casalinga di sabato alle 18 con il Gela. La squadra di Sabaudia, allenata da Daniela Casalvieri, ringiovanita e rivoluzionata a inizio stagione e con l’obiettivo salvezza da rincorrere, si ritrova alla ripartenza del campionato di pallavolo femminile di serie B1 con tre volti nuovi: l’opposto/schiacciatrice Vanessa Tomatelli, 24 anni, 190 cm, che è arrivata a Sabaudia dopo stagioni giocate a Monterotondo e Corciano (B1) e Vignola (B2), la centrale Claudia Ciotoli, 26 anni, 182 cm, che è arrivata da Matera (A2) e con una carriera tra Modica, Lamezia e Masciano (in B1) e Arzano (A2), a queste due giocatrici si aggiunge la palleggiatrice Alessia Marrocco, 26 anni, prodotto del vivaio del Sabaudia che ha già giocato in passato alla Caffè Circi (B1), poi Ast Latina (B1) e Cisterna (B2).

Vanessa Tomatelli (opposto/banda)

Questi tre elementi esperti si sono aggregati con le altre ragazze e andranno a rinforzare il gruppo guidato da Mariangela Di Cecca e da capitan Francesca Borelli insieme a tutte le altre giocatrici che finora hanno già contribuito a vincere gli scontri diretti salvezza con Paestum e Mercato San Severino. “Sapevamo fin dall’inizio che sarebbe stata una stagione complicata, per tutta una serie di motivi e ovviamente il momento economico che stiamo attraversando in tutto il Paese incide anche nello sport – spiega il presidente Alessandro Pozzuoli – ora il nostro compito è quello di salvare la categoria e con il lavoro continuo in palestra sono convinto che riusciremo a centrare questo obiettivo sportivo. A questo va aggiunto anche l’aspetto tecnico, perché il gruppo è molto giovane e ha ampi margini di crescita: già dall’inizio della stagione alcune giocatrici sono cresciute molto e hanno saputo ritagliarsi uno spazio importante. Mi aspetto che tutto il gruppo sappia continuare sulla strada dell’impegno e del lavoro per raggiungere il prima possibile la salvezza”.

Alessia Marrocco (palleggiatrice)

Sia la Caffè Circi sia il Gela arrivano a questa sfida reduci da due sconfitte: la squadra di Sabaudia ha subìto la battuta d’arresto nella (freddissima) trasferta di Arzano mentre le siciliane hanno rimediato la sconfitta in casa (1-3) con il Trevi (questi i parziali: 24-26, 25-18, 29-31 e 22-25). Nella classifica del girone D Sabaudia e Gela sono divise da tre sole lunghezze: le siciliane occupano la nona piazza con nove punti mentre il Sabaudia è dodicesima con sei punti e dopo il Gela la squadra allenata da Daniela Casalvieri dovrà affrontare la trasferta romana con il Casal Dè Pazzi (22 dicembre) e poi il Bari, altro scontro diretto in casa, il 5 gennaio prossimo. Si tratta di un primo crocevia importante della stagione perché è proprio in questo periodo di sfide cruciali e intense che si deciderà la prima fetta di campionato per la squadra di Sabaudia.

partner tecnlogico: Panservice.it | partner logistico: Trasporti Baratta | abbigliamento tecnico: Zanzarastore.it | foto: Barbara Bennani, Enrico Paoletti (fotoep.it)
- clicca “mi piace” su Facebook http://www.facebook.com/sabaudiapallavolo
- seguici su Twitter http://twitter.com/sabaudiapallavo @sabaudiapallavo

Pubblicato in C femminile, notizie | Lascia un commento

[serie B1] comunicazione

SABAUDIA (06/12/2012, ufficio stampa) – La società Caffè Circi Sabaudia Pallavolo comunica di aver interrotto i rapporti con la giocatrice Martina Scariolo.

partner tecnlogico: Panservice.it | partner logistico: Trasporti Baratta | abbigliamento tecnico: Zanzarastore.it | foto: Barbara Bennani, Enrico Paoletti (fotoep.it)
- clicca “mi piace” su Facebook http://www.facebook.com/sabaudiapallavolo
- seguici su Twitter http://twitter.com/sabaudiapallavo @sabaudiapallavo

Pubblicato in C femminile, notizie | Lascia un commento

[Serie C - maschile] La Risparmio Casa allunga.

Foto Bennani -

Un altro tre a zero per i ragazzi della Risparmio Casa Sabaudia pallavolo, ai danni questa volta del Roma 7, che proseguono la corsa rafforzando la propria posizione nelle zone alte della classifica del campionato di Serie C – girone A. La formazione schierata in campo vede Schettino in regia e D’Addezio opposto, Schiacciatori De Angelis e D’Aiello, al centro Caputo e Rico al rientro dopo tre turni di stop. Libero Dell’Omo. Inizia subito in discesa la gara per Schettino e compagni che si porta subito in vantaggio per 2-0 grazie anche ad un ace messo a segno da Caputo. Si prosegue punto su punto mantenendo un margine di vantaggio di due punti ma Rico dimostra di essere tornato al cento per cento della condizione mettendo a segno uno spettacolare muro per il 10-7 ed il Sabaudia inizia ad allungare sugli avversari. Il primo set non offre particolari emozioni e dura appena 19 minuti. A chiuderlo ci pensano in successione Rico con un muro e De Angelis con un ace. Ma i ragazzi del Roma 7 non si danno per vinti e nella seconda frazione di gioco provano a spingere di più, approfittando anche degli errori da parte dei padroni di casa che appaiono leggermente deconcentrati. La gara diventa molto equilibrata ed i pontini non riescono ad allungare. Ci prova D’Aiello con l’ace per il 13-10 ma gli ospiti riescono a recuperare velocemente fino al 22-22. A questo punto arriva la sveglia per i ragazzi di coach Eramo che con un’accelerazione riescono a chiudere anche il secondo set con un difficile attacco in parallela di D’Aiello. Inizia in salita invece la terza frazione di gioco con gli ospiti che si portano subito in vantaggio per 6-4. Arriva il momento di Stefano Fiore che subentra a De Angelis. Il neo acquisto parte subito forte con un’ottima serie di battute al salto che permettono alla Risparmio Casa Sabaudia di riportarsi in vantaggio. Ma è solo il preludio. Lo schiacciatore di Fondi infatti sale in cattedra e trascina la squadra verso il traguardo tirando fuori dal cilindro formidabili colpi da posto quattro che mettono in seria difficoltà gli avversari. Suo il muro per il 16-13. A questo punto con un buon margine di vantaggio il match prosegue senza complicazioni per il Sabaudia che riesce a chiudere sul 25-21 sempre con un potente attacco diagonale di Fiore. La prossima gara si svolgerà il 15 dicembre dopo un turno di riposo. Ad attendere i pontini ci sarà la formazione del Velletri ad oggi prima in classifica a due lunghezze di distanza dal Risparmio Casa Sabaudia pallavolo.

Parziali: 25/14 – 25/23 – 25/21 – Durata set: 19′-29′-26′

Risparmio Casa Sabaudia Pallavolo: Schettino S. (1), Rico E. (12), De Angelis P.(7), Dell’Omo M., Pupatello A., Caputo G.(4), Viviani C.(1), D’Aiello D.(14), D’Addezio F.(16),Annunziata D., Fiore S.(4),n.e. Di Prospero E., De Angelis M. All. Eramo

Roma 7: Dragusin A., Falcone E., Findo A., Forte M., Iorno G., Nason F., Noccioli F., Nocera M., Pilieci R.G., Scarselletta S., Sugamele A.M., Pia.S., Vanzolini E. All. Capogna S.

Arbitri: Tiberino Stella e Achille Giuseppe

Pubblicato in notizie | Lascia un commento

[serie B1] La Caffè Circi torna sconfitta dalla trasferta con l’Arzano secondo in classifica

ARZANO, Napoli (1/12/2012, ufficio stampa) – La Caffè Circi Sabaudia torna dalla trasferta napoletana con la sconfitta per 3-0 in casa dell’Arzano che diventa la seconda forza del campionato. Così nella classifica del girone D del campionato di pallavolo femminile di serie B1, alle spalle della capolista Potenza (23 punti), si piazza proprio l’Arzano di coach Antonio Piscopo con 19 punti, gli stessi del Volalto Caserta. La squadra di Sabaudia, che invece lotta per la salvezza, resta a quota sei punti dopo aver affrontato (in otto partite) tutte le squadre che in classifica occupano le prime sei posizioni mentre negli scontri diretti la formazione del presidente Alessandro Pozzuoli ha sempre vinto (Paestum e Mercato San Severino). “Nonostante la sconfitta in casa dell’Arzano l’approccio è stato positivo e abbiamo iniziato bene la partita facendo anche delle buone cose soprattutto nel muro difesa – spiega Daniela Casalvieri, allenatrice della formazione pontina – le ragazze stanno evidenziando grandi progressi e s’è visto il lavoro fatto in palestra. E’ evidente che in questo momento non abbiamo i numeri per competere con formazioni di alta classifica nonostante in più occasioni siamo riusciti a esprimerci a buon livello: ora basta poco per rompere i nostri equilibri e dobbiamo lavorare tanto per competere con squadre più esperte, tuttavia riesco a vedere sempre in ogni gara notevoli elementi di crescita delle ragazze che progrediscono sia a livello individuale, sia nei sistemi di gioco. All’Arzano va dato grande merito perché ha saputo esprimere sempre un gioco costante con un’ottima e lucida Dora Sollo, una presenza per la propria squadra, ben supportata dalla Lauro”. La Casalvieri schiera la Caffè Circi con Vaccarella in palleggio opposta in diagonale a Di Cecca, di banda ci sono D’Angelo e De Lillis, al centro capitan Borelli e Sartorelli con Capone libero. Dall’altra parte della rete l’Arzano si schiera con Cozzolino in regia in diagonale con Sollo, Lauro e Russiello schiacciatrici laterali, mentre al centro agiscono Vinaccia e Russo, con Maggipinto libero. L’avvio di partita è combattuto con la squadra di Sabaudia che chiude alla prima pausa tecnica sotto di un punto (8-7), si lotta fino al 15-11 poi l’Arzano trascinato da una straripante Dora Sollo si stacca (19-13) e i due time-out discrezionali chiamati in sequenza dalla panchina di Sabaudia non riescono a interrompere l’inerzia. Di Cecca ci prova ma anche Lauro è decisiva e le partenopee chiudono 25-19. Nel secondo parziale la resistenza del Sabaudia è meno efficace e l’Arzano ha vita facile, specie nella prima parte, passando dal 6-2 al 16-6 con relativa facilità. Il turno in battuta della Di Cecca, che inizia a forzare al salto, è proficuo e la Caffè Circi ritrova qualche sicurezza in più ricucendo fino al 22-14: il risveglio è tardivo perché l’Arzano ha il set in pugno e lo chiude 25-16. Nel terzo spicchio di gara la qualità di Sollo e compagne è ancora maggiore e la continuità del gioco permette alla formazione di casa (che chiuderà la partita con otto muri punto e sette ace) di gestire con relativa facilità tutte le fasi: il set scivola via così 8-5, 16-6, 22-13 e 25-13. Dopo la sosta la squadra di Sabaudia è attesa da un trittico di partite importanti per il suo cammino in questa difficile stagione: il 15 dicembre a Sabaudia arriva il Gela mentre il 22 dicembre a Roma si gioca la sfida con il Casal Dè Pazzi prima dello scontro con il Bari in casa il 5 gennaio prossimo.

ARZANO: Postiglione, Cozzolino 2, Vinaccia 7, Maggipinto (lib. 40% prf.), Russo 11, Sollo 20, Lauro 15, Russiello 2, Sicuranza, Esposito. Ne: Campolo, Amitrano, Bianco, Climaco. All. Piscopo
CAFFE’CIRCI SABAUDIA: Borelli 6, Di Cecca 12, Vaccarella 2, De Lillis 6, Sartorelli 3, D’Angelo 3, Capone (lib. 40% prf.). Ne: Tomatelli, Miatello, Donati, Scariolo, Schettino. All. Casalvieri.
Parziali: 25-19 (24′), 25-16 (24′), 25-13 (22′)
Note: Arzano: ricezione 43% (30%), attacco 37%, ace 7 (err.batt 6), muri pt 8; Sabaudia: ricezione 38% (29%), ace 4 (err.batt 4), muri pt 2

Foto di Barbara Bennani (archivio 2012-2013)

partner tecnlogico: Panservice.it | partner logistico: Trasporti Baratta | abbigliamento tecnico: Zanzarastore.it | foto: Barbara Bennani, Enrico Paoletti (fotoep.it)

Pubblicato in C femminile, notizie | Lascia un commento

[LIVE] [serie B1] Arzano (Napoli) – Caffè Circi Sabaudia, inizio ore 20.30

La Caffè Circi subisce la sconfitta per 3-0 in casa della terza forza del campionato. La partita si chiude qui, buon sabato sera da Giuseppe Baratta, da Arzano (Napoli) è tutto per questo match… ci ritroviamo al prossimo appuntamento! A presto

TERZO SET: Arzano – Sabaudia: 25-13, l’Arzano vince il terzo set e la partita si chiude.
Sequenza punti: 4-2, 5-3, 7-4, 7-5, 8-5, 11-5, 15-5, 15-6, 16-6, 17-8, 22-12, 22-13, 25-13

SECONDO SET: Arzano – Sabaudia 25-16, l’Arzano vince anche il secondo set.
Sequenza punti: 1-1, 3-2, 6-2 (t.out disc.sabaudia), 7-3, 8-3, 11-3, 15-4, 16-4, 16-6, 17-7, 17-8, 19-9, 19-10, 19-11, 22-11, 22-13, 22-14, 24-16, 25-16

Da segnalare la battuta di Maurizio Cibba tra il primo e il secondo set: “Siamo al PalaGhiaccio di Arzano” …in effetti il clima è quantomeno rigido all’interno di questa tensostruttura!

PRIMO SET: Arzano – Sabaudia: 25-19 L’Arzano vince il primo set.
Sequenza punti: 3-0, 3-1, 3-3, 4-3, 4-4, 5-5, 7-5, 7-6, 7-7, 8-7, 10-7, 10-8, 13-8, 13-9, 14-10, 15-11, 16-11, 16-12, 17-13, 19-13 (t.out disc.sabaudia), 21-13 (t.out disc.sabaudia), 21-14, 22-15, 22-16, 22-17, 23-17, 24-18, 24-19, 25-19

ore 20.30 – Inizia la partita!

ore 20.29 – L’Arzano si schiera con Cozzolino in palleggio in diagonale con Sollo, Lauro e Russiello di banda, al centro Vinaccia e Russo, con Maggipinto libero.

ore 20.28 – La Caffè Circi scende in campo con Vaccarella in regia opposta in diagonale a Di Cecca, di banda D’Angelo e De Lillis, al centro capitan Borelli e Sartorelli con Capone libero.

ore 20.24 – Le ragazze stanno indossando la divisa da gioco ufficiale: entrambe le formazioni sono vestite di blu, il libero della Caffè Circi (Capone) indosserà la maglia gialla mentre il libero dell’Arzano indosserà il bianco.

ore 20.16 – Mariangela Di Cecca ha tolto la felpa! Nell’unica tribuna, posizionata davanti al tavolo del segnapunti e dietro al seggiolone del primo arbitro, ci saranno circa cinquanta appassionati: tra loro ci sono due signore con un bambino di un paio d’anni seduti tutti e tre su una sgargiante trapunta bianca e viola di Hello Kitty. Non ci sono altre particolarità pittoresche da segnalare, almeno per ora

ore 20.08 – Dall’altra parte della rete le giocatrici dell’Arzano si riscaldano in gran parte con la maglia da gara di colore blu. Il clima è sempre abbastanza rigido e nel frattempo sono entrati gli arbitri.

ore 20.00 – Inizia la fase degli attacchi liberi: le ragazze del Sabaudia sono in campo con la maglia bianca di cotone, tranne Di Cecca, Schettino e Capone che indossano la felpa blu. In campo c’è anche Vanessa Tomatelli, alta 190 cm, schiacciatrice arrivata in extremis dal Paestum. Indossa il numero uno e anche lei ha la felpa: la giocatrice s’è allenata giovedì e venerdì con la squadra.

ore 19.45 – Le squadre sono in campo per il riscaldamento, buona sera da Giuseppe Baratta: ad Arzano fa abbastanza fresco, il campo da gioco è in parquet e il pallone che lo ospita sorge sul confine tra Arzano e Secondigliano, popolosi centri abitati della cintura napoletana. Il cielo è coperto ma non piove.

ARZANO (NAPOLI) – La Caffè Circi Sabaudia è arrivata ad Arzano, a pochi chilometri da Napoli, per giocare la sfida del girone D del campionato di pallavolo femminile di serie B1. La squadra allenata da Daniela Casalvieri arriva al match dopo aver vinto 3-0 lo scontro diretto con il Mercato San Severino mentre l’Arzano, terzo in classifica, è reduce dal passo falso in casa del Trevi (Perugia) dove è incappato nella sconfitta per 3-1 (parziali: 27-25, 14-25, 25-22 e 25-22).

Pubblicato in C femminile, notizie | Lascia un commento

[serie B1] La Caffè Circi Sabaudia impegnata nella difficile trasferta di Arzano

SABAUDIA (30/11/2012, ufficio stampa) – Dopo la vittoria nello scontro diretto con il Mercato San Severino (3-0) di sabato scorso, la Caffè Circi Sabaudia torna in campo: domani (sabato) alle 20.30 sarà impegnata nella difficile trasferta in Campania in casa dell’Arzano, terza forza del girone D del campionato di pallavolo femminile di serie B1. “Sulla carta è un impegno molto complicato visto che in questa stagione ci siamo totalmente ringiovaniti e puntiamo alla salvezza – chiarisce Alessandro Pozzuoli, presidente del sodalizio di Sabaudia – questo avvio di stagione non è stato semplicissimo anche perché finora, tolti i due scontri diretti con Mercato San Severino e Paestum, abbiamo affrontato unicamente formazioni della parte alta della classifica: questo può essere anche un bene perché ci ha permesso di mettere subito a nudo le problematiche dandoci la possibilità di identificare e correggere gli errori per quanto possibile. Il gruppo è in crescita, le giovani stanno facendo sempre più esperienza e sono anche convinto che presto riusciremo anche a fare qualche risultato imprevisto, magari tirando un brutto scherzo a qualche squadra che ci precede”. In classifica l’Arzano è sul terzo gradino del podio con 16 punti, staccato di due lunghezze dal Codere Volalto Caserta (secondo a 18 punti) mentre in vetta c’è il Potenza con 20 punti. La formazione campana è reduce dal passo falso in casa del Trevi (Perugia) dove è incappata nella sconfitta per 3-1 (parziali: 27-25, 14-25, 25-22 e 25-22). Dal canto suo la Caffè Circi occupa il decimo posto in classifica con sei punti (gli stessi del Bari), poi nella zona rossa attualmente c’è il Trevi a cinque punti e in coda le ultime due che sono Paestum Salerno e Mercato San Severino con un solo punto. “Non sarà facile la trasferta in casa dell’Arzano ma da parte nostra non deve mancare l’impegno e la voglia di lottare – interviene Ilaria D’Angelo, schiacciatrice della Caffè Circi Sabaudia – dobbiamo continuare a lavorare cercando di mettere in difficoltà tutte le squadre che ci troveremo di fronte: è fondamentale costruire la nostra salvezza punto dopo punto e io sono convinta di poter dare il mio contributo importante al raggiungimento di questo obiettivo”. Mentre la Caffè Circi sarà impegnata ad Arzano, il Bari sarà in casa dell’Aversa, il Trevi sarà impegnato a Gela (domenica) mentre le ultime due Mercato San Severino e Paestum si scontreranno nel derby tutto salernitano. “La mia attenzione è focalizzata sulla nostra partita e cerco di non pensare alle altre sfide – conclude la D’Angelo – dobbiamo dare il massimo e cercare di mantenere sempre alta il più possibile la concentrazione, solo così potremo mettere i bastoni tra le ruote dei nostri avversari”.

Nella foto: Ilaria D’Angelo schiacciatrice della Caffè Circi Sabaudia (foto Barbara Bennani)

partner tecnlogico: Panservice.it | partner logistico: Trasporti Baratta | abbigliamento tecnico: Zanzarastore.it | foto: Barbara Bennani, Enrico Paoletti (fotoep.it)

Pubblicato in C femminile, notizie | Lascia un commento