SABAUDIA (1/4/2016, ufficio stampa) – Domani la Caffè Circi torna in campo a Sabaudia. Sarà un sabato cruciale per la squadra del presidente Alessandro Pozzuoli che alle ore 17, davanti al pubblico amico del palasport di via Conte Verde, incontrerà il Rieti nel match valido per la 21esima giornata del campionato nazionale di pallavolo femminile. Il team allenato da Daniela Casalvieri, nonostante l’ottimo campionato, arriva da due sconfitte consecutive (ottenute con il Crediumbria e nella trasferta sarda in casa del Palau), e dovrà per forza di cose tornare a correre se vorrà continuare a sperare nella lotta play-off. “Siamo comunque soddisfatti dell’ottima stagione che stiamo disputando anche perché le aspettative erano quelle di centrare una salvezza tranquilla e, a questo punto dell’anno, siamo addirittura in lotta per un posto nei play-off promozione – spiega Alessandro Pozzuoli, presidente dello storico sodalizio di Sabaudia – con il Rieti mi aspetto una sfida complessa per tanti motivi ma sono sicuro che le mie giocatrici sapranno dare il massimo e giocare una gran partita, con una prestazione importante davanti al nostro pubblico”. Le due battute d’arresto hanno fatto scivolare la squadra di Sabaudia fuori dalla zona play-off, dov’era stabilmente rimasta negli ultimi mesi, attualmente in quinta posizione con 38 punti, staccata di una sola lunghezza dal Ponte Valleceppi (Perugia) che la precede a 39 mentre attualmente i due posti per i play-off promozione sono ad appannaggio di Palau e Casal De Pazzi (entrambi a 42 punti). Al termine della stagione regolare mancano altre sei partite ma, per farsi un’idea della grande impresa fatta finora dalla Caffè Circi basti pensare che dopo appena 14 giornate (quindi sei turni fa) aveva già eguagliato il totale dei punti (30) che le sono bastati per centrare la salvezza lo scorso anno e, con altri 18 punti a disposizione, viaggia attualmente a +8 sulla chiusura della passata stagione. Il Rieti in questo momento è alla ricerca di pesanti punti salvezza perché con 25 punti occupa la quart’ultima posizione e si gioca tanto nella partita di Sabaudia: la compagine reatina è quella messa meglio tra le quattro della zona rossa perché è inseguita da Castelsardo (19 punti), Virtus Roma (11) e Marino (5) mentre davanti a lei ci sono Ladispoli (25), Acqua & Sapone e Crediumbria (29). All’andata il Sabaudia vinse in rimonta (2-3) al termine di una battaglia portata avanti per oltre due ore con questi parziali: 15-25, 25-22, 25-17, 21-25 e 13-15. Oltre che sul campo le soddisfazioni del Sabaudia arrivano anche in ambito comunicativo visto che la visibilità sui mezzi di comunicazione continua a crescere, ma anche a livello social le cose vanno molto bene anche perché la fan page su Facebook ha sfondato ormai da tempo la soglia dei mille seguaci e anche il profilo ufficiale su Twitter sta raccogliendo un buon successo con il recente superamento dei 400 follower, risultati molto importanti per una squadra di serie B2.
Foto di Barbara Bennani
partner tecnlogico: Panservice.it | partner logistico: Trasporti Baratta | abbigliamento tecnico: Mondosport srl Frosinone | foto: Barbara Bennani
–
Ufficio Stampa Caffè Circi Sabaudia
Giuseppe Baratta cell. 335.8334331 – Twitter: @giuseppebaratta
Giuseppe Baratta è un giornalista del quotidiano Il Messaggero, iscritto all'Albo nazionale dei giornalisti dal 2001 e addetto stampa di numerose realtà sportive. Speaker professionale protagonista di sette campionati del mondo (al 2022) e numerosi altri eventi internazionali come la Volleyball Nations League di pallavolo indoor, la World League e il World Grand Prix. Twitter/Instagram @giuseppebaratta www.giuseppebaratta.it INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT - i testi presenti su questo sito internet sono utilizzabili per corredare articoli giornalistici e per la divulgazione su qualsiasi mezzo - i testi, le immagini e i video presenti su questo sito, dove non diversamente specificato, sono tutti realizzati da Giuseppe Baratta © 2009-2023
|