[serie B2] La Caffè Circi lotta ma non riesce ad arginare il Palau: arriva la seconda sconfitta stagionale

Carminati_Tramontozzi_muro_Ninfa Caffè Circi_Virtus Roma_3_2_foto BennaniSABAUDIA (28/11/2015, ufficio stampa) – La Caffè Circi inciampa in casa e interrompe la sua corsa con il Capo d’Orso Palau. Il secondo k.o. stagionale è arrivato nella sfida valida per la settima giornata del campionato nazionale di pallavolo femminile di serie B2, così alla luce di questa battuta d’arresto la squadra del presidente Alessandro Pozzuoli resta ferma a quota 14 punti nella classifica del girone G. La sconfitta, seppur netta in termini di risultato (0-3), è arrivata al termine di un match combattutissimo e giocato sempre punto a punto in tutti e tre i set con le ragazze di Sabaudia che sono state capaci anche di mettere il naso avanti in più di un’occasione, così ora il bilancio è di cinque vittorie su sette partite. La Caffè Circi non perdeva a Sabaudia da otto mesi e per risalire all’ultima sconfitta casalinga bisogna tornare al marzo scorso con il 2-3 rimediato (ironia della sorte) proprio dal Palau. “Eravamo consapevoli di dover affrontare un avversario di livello che, dichiaratamente, ha allestito un campionato di alto livello e per il salto di categoria – chiarisce Daniela Casalvieri, allenatrice del Sabaudia – un tre a zero così brucia un po’ poiché abbiamo fatto degli errori un po’ pesanti nelle fasi delicate del set: nonostante l’avvio non sia stato brillantissimo abbiamo sempre cercato di riprendere e cambiare l’inerzia della partita. Ho visto un po’ troppe giocatrici sotto tono rispetto alle ultime gare dove s’è sempre vista una crescita costante sia nell’atteggiamento sia nella consapevolezza: per le nostre avversarie è stata la prima vittoria netta e grande merito alle nostre avversarie per la prestazione. Analizzeremo sui nostri errori e lavoreremo per limitarli. L’aspetto positivo che voglio sottolineare è che, nonostante le difficoltà, c’è stato il tentativo e la volontà di cambiare le cose riuscendo anche in importanti rimonte”. In avvio la Casalvieri schiera Vaccarella in palleggio in diagonale con l’opposto Battaglini, Tramontozzi e Cammisa di banda, Carminati e Furlanetto al centro con Del Bono libero, poi nel corso del match c’è stato spazio anche per Soldati e Noschese. Dall’altra parte della rete il Palau si schiera con Sintoni in regia opposta a Formisano, laterali Baldelli e Cucchiarini, centrali Menardo e Lestini, libero Vivo. Il match è subito infuocato ma Palau prova a scappare (7-12) prima del super-break piazzato dal Sabaudia che impatta sul 12 pari: la Caffè Circi supera la compagine sarda con il sesto punto di fila (13-12) costringendo Guidarini a interrompere il gioco con il time-out discrezionale. La formazione di casa sale ancora (17-16) e si arriva al 19 pari: il Palau trova un lungo turno di battuta con Menardo (19-24) per il 20-25. Nel secondo spicchio di partita si continua a lottare punto a punto fino al 12-12 poi ancora equilibrio (16 pari) fino al 17-21 con Palau che arriva fino al 19-24. La Caffè Circi non molla e annulla una raffica di set-point costringendo la panchina ospite a chiamare per ben due volte il tempo discrezionale: sul 23-24 il Palau trova il 23-25. Il terzo parziale vede ancora una volta Palau avanti (9-16) ma Sabaudia ricuce fino al 22-22 con Carminati: si combatte su ogni palla e sul 23 pari Sabaudia contesta vibratamente una decisione arbitrale che offre su un piatto d’argento il 23-24 al Palau, preludio del 23-25 finale.

CAFFE’CIRCI SABAUDIA – CAPO D’ORSO PALAU 0-3
CAFFE’CIRCI SABAUDIA: Miatello, Tramontozzi, Bonini, Battaglini, Soldati, Vaccarella, Carminati, Capponi, Noschese, Cammisa, Furlanetto, Del Bono (lib.). All. Casalvieri
CAPO D’ORSO PALAU: Saba, Menardo, Formisano, Lestini, Azzena, Loddo, Sintoni, Coro, Baldelli, Vivo, Cucchiarini. All. Guidarini
Arbitri: Spagnuolo (Salerno) e Cipro (Salerno)
Parziali: 20-25 23-25 23-25

Foto di Barbara Bennani


Ufficio Stampa Caffè Circi Sabaudia
Giuseppe Baratta cell. 335.8334331 – Twitter: @giuseppebaratta

informazioni sull'autore Giuseppe Baratta:
Giuseppe Baratta è un giornalista del quotidiano Il Messaggero, iscritto all'Albo nazionale dei giornalisti dal 2001 e addetto stampa di numerose realtà sportive. Speaker professionale protagonista di sette campionati del mondo (al 2022) e numerosi altri eventi internazionali come la Volleyball Nations League di pallavolo indoor, la World League e il World Grand Prix. Twitter/Instagram @giuseppebaratta www.giuseppebaratta.it INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT - i testi presenti su questo sito internet sono utilizzabili per corredare articoli giornalistici e per la divulgazione su qualsiasi mezzo - i testi, le immagini e i video presenti su questo sito, dove non diversamente specificato, sono tutti realizzati da Giuseppe Baratta © 2009-2023
Sito web:http://www.giuseppebaratta.it

Info su Giuseppe Baratta

Giuseppe Baratta è un giornalista del quotidiano Il Messaggero, iscritto all'Albo nazionale dei giornalisti dal 2001 e addetto stampa di numerose realtà sportive. Speaker professionale protagonista di sette campionati del mondo (al 2022) e numerosi altri eventi internazionali come la Volleyball Nations League di pallavolo indoor, la World League e il World Grand Prix. Twitter/Instagram @giuseppebaratta www.giuseppebaratta.it INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT - i testi presenti su questo sito internet sono utilizzabili per corredare articoli giornalistici e per la divulgazione su qualsiasi mezzo - i testi, le immagini e i video presenti su questo sito, dove non diversamente specificato, sono tutti realizzati da Giuseppe Baratta © 2009-2023
Questa voce è stata pubblicata in C femminile, notizie. Contrassegna il permalink.