[serie B2] La Caffè Circi Sabaudia ruggisce con la capolista Volley Group Roma e vince la terza partita su quattro in campionato

NInfa_Caffè Circi_squadra_tifosi_Sabaudia_Virtus Roma_3_2_foto BennaniSABAUDIA (7/11/2015, ufficio stampa) – Terza vittoria su quattro partite. La Caffè Circi Sabaudia ruggisce contro la capolista Volley Group Roma e vince 3-2 la gara valida per la quarta giornata del campionato nazionale di pallavolo femminile di serie B2. Alla luce di questo risultato la società del presidente Alessandro Pozzuoli sale a quota 8 punti nella classifica del girone G. «Abbiamo avuto una reazione importante contro un avversario di tutto rispetto, siamo contenti per la vittoria e anche per la prestazione: le ragazze hanno reagito agli stimoli e mi piacerebbe vederle giocare sempre con questo tipo di motivazione – chiarisce Daniela Casalvieri, coach della Caffè Circi Sabaudia visibilmente soddisfatta a fine partita – Tutte le ragazze hanno dato un contributo importante, comprese quelle che sono entrate a partita in corso. Per quanto ci riguarda sappiamo di dover lavorare ancora tanto, soprattutto in alcuni reparti, quando si ha a che fare con giocatrici inesperte o con giocatrici mature che affrontano un cambio di ruolo. Ci tengo a sottolineare che è evidente che non possiamo prescindere da un atteggiamento sempre vigile e di grande motivazione». La Casalvieri ha schierato Vaccarella in palleggio in diagonale con l’opposto Battaglini, Tramontozzi e Cammisa di banda, Carminati e Furlanetto al centro e Del Bono libero, poi nel corso del match c’è stato spazio per Miatello e Soldati che hanno dato concretezza alla seconda linea. L’avvio di partita è tutto del Sabaudia che recupera da 1-3 a 6-3 e mette fieno in cascina (18-16 e 23-20) poi Cammisa chiude 25 con un attacco in diagonale da posto due. Il secondo set è di marca capitolina con il Volley Group sempre avanti: Sabaudia ricuce lo svantaggio e arriva fino al 20-24 con un ace di Miatello che costringe la panchina avversaria a spendere un time-out per interrompere l’inerzia (il set si chiude 21-25). Nel terzo Sabaudia fa la voce grossa fin da subito (6-2) poi macina punti con Carminati e Tramontozzi: la capolista non riesce a trovare lo spunto giusto e sul 19-12 arriva un’altra interruzione discrezionale che però non porta nulla di buono perché Vaccarella piazza l’ace del 20-12 preludio al 25-14 che chiude il parziale. Nel quarto le parti s’invertono ed è il Volley Group a fare la partita (11-16 e 16-23) chiudendo 16-25 il quarto spicchio di gara. Il tie-break è un monologo di capitan Tramontozzi e compagne che con una fiammata si portano sul 9-3 con l’ace di Cammisa prima di archiviare la sfida con il 15-11 che chiude i giochi. Al termine del match il coach Daniela Casalvieri torna sulla partita della scorsa settimana, quella persa nettamente in Umbria con il Ponte Valleceppi per 3-0. «Inutile negare che abbiamo trascorso giorni non belli prima di questa vittoria – riprende il coach – siamo tornati da Perugia con una sconfitta bruciante, abbiamo giocato contro una squadra concreta e a loro va grandissimo merito, però siamo usciti dal campo mortificati e la cosa ha fatto male sia a noi tecnici sia alle ragazze: contro il Volley Group ho visto una reazione positiva e sono certa che con questo atteggiamento possiamo fare qualcosa di buono: le parole d’ordine devono essere umiltà e lavoro».

CAFFE’CIRCI SABAUDIA – VOLLEY GROUP ROMA 3-2

CAFFE’CIRCI SABAUDIA: Miatello, Tramontozzi, Bonini, Battaglini, Soldati, Vaccarella, Carminati, Aversano, Capponi, Noschese, Cammisa, Furlanetto, Russo, Del Bono (lib.). All. Casalvieri
VOLLEY GROUP ROMA: Corvese, Dal Canto, Meoni, Bigioni, Santoro, De Angelis, Munafò, Mufficoni, Mele, Bucci, Cornolò, Valenti. All. Cavaioli
Arbitri: Tommaso Diana (Frosinone) e Marco De Orchi (Frosinone)
Parziali: 25-21 21-25 25-14 16-25 15-11

informazioni sull'autore Giuseppe Baratta:
Giuseppe Baratta è un giornalista del quotidiano Il Messaggero, iscritto all'Albo nazionale dei giornalisti dal 2001 e addetto stampa di numerose realtà sportive. Speaker professionale protagonista di sette campionati del mondo (al 2022) e numerosi altri eventi internazionali come la Volleyball Nations League di pallavolo indoor, la World League e il World Grand Prix. Twitter/Instagram @giuseppebaratta www.giuseppebaratta.it INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT - i testi presenti su questo sito internet sono utilizzabili per corredare articoli giornalistici e per la divulgazione su qualsiasi mezzo - i testi, le immagini e i video presenti su questo sito, dove non diversamente specificato, sono tutti realizzati da Giuseppe Baratta © 2009-2023
Sito web:http://www.giuseppebaratta.it

Info su Giuseppe Baratta

Giuseppe Baratta è un giornalista del quotidiano Il Messaggero, iscritto all'Albo nazionale dei giornalisti dal 2001 e addetto stampa di numerose realtà sportive. Speaker professionale protagonista di sette campionati del mondo (al 2022) e numerosi altri eventi internazionali come la Volleyball Nations League di pallavolo indoor, la World League e il World Grand Prix. Twitter/Instagram @giuseppebaratta www.giuseppebaratta.it INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT - i testi presenti su questo sito internet sono utilizzabili per corredare articoli giornalistici e per la divulgazione su qualsiasi mezzo - i testi, le immagini e i video presenti su questo sito, dove non diversamente specificato, sono tutti realizzati da Giuseppe Baratta © 2009-2023
Questa voce è stata pubblicata in C femminile, notizie. Contrassegna il permalink.