Bilancio positivo per la Sabaudia Pallavolo. Casalvieri: “Abbiamo centrato l’obiettivo salvezza e valorizzato le giovani”

Tramontozzi_Bonini_coach Casalvieri_saluto_Sabaudia_Minturno_0_3_foto BennaniSABAUDIA (21/7/2015, ufficio stampa) – Ancora qualche settimana di riposo e poi riprenderanno gli allenamenti. La Sabaudia Pallavolo si riposa e si gode un po’ di vacanze alla vigilia del prossimo campionato di pallavolo femminile di serie B2: è l’occasione per tracciare un bilancio sul campionato concluso che ha visto la società del presidente Alessandro Pozzuoli centrare l’obiettivo della salvezza e allo stesso tempo quello della valorizzazione di alcune giovani interessanti. “Ero consapevole fin dall’inizio che una squadra con l’età media così bassa e con giocatrici dotate di poca esperienza avrebbe dovuto lavorare molto per riuscire a raggiungere un livello accettabile per centrare la promozione in un campionato nazionale – chiarisce Daniela Casalvieri, allenatrice della Sabaudia Pallavolo – ci tengo a ringraziare le giocatrici più esperte che hanno saputo trasmettere i valori e le esperienze alle più giovani creando la giusta alchimia per lavorare nel miglior modo possibile. Allo stesso tempo ci tengo a ringraziare la società, i dirigenti, lo staff tecnico e le giocatrici e gli sponsor che ci sono stati vicini anche in questa stagione: il nostro è un progetto che prevede la crescita e la valorizzazione di molte giovani e il risultato che otteniamo sul campo va valutato anche in quest’ottica”. La Sabaudia Pallavolo ha ottenuto la salvezza in un campionato che s’è dimostrato difficile e complicato, con la soglia salvezza che specie nelle ultime settimane del torneo, saliva sempre di più a tutto beneficio dello spettacolo, basti pensare che il finale di stagione non è stato di certo facile per la Sabaudia Pallavolo visto che nelle ultime sei giornate s’è trovata di fronte alle prime quattro squadre della classifica del girone G contro le quali ha ottenuto due vittorie e due sconfitte. “Nella stagione che s’è conclusa ho apprezzato molto il senso di appartenenza generale che ho percepito da tutti – ha concluso il coach – voglio sottolineare anche la disponibilità delle giovani che hanno lavorato e sono cresciute molto, allo stesso tempo sono state brave a conciliare gli impegni pallavolistici con quelli scolastici e questo è un altro punto a loro favore: ci tengo a ringraziare anche i genitori, sempre disponibili, e infine un grazie va anche allo staff medico che ci ha dato una grande mano nel recupero delle giocatrici”.

informazioni sull'autore Giuseppe Baratta:
Giuseppe Baratta è un giornalista del quotidiano Il Messaggero, iscritto all'Albo nazionale dei giornalisti dal 2001 e addetto stampa di numerose realtà sportive. Speaker professionale protagonista di sette campionati del mondo (al 2022) e numerosi altri eventi internazionali come la Volleyball Nations League di pallavolo indoor, la World League e il World Grand Prix. Twitter/Instagram @giuseppebaratta www.giuseppebaratta.it INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT - i testi presenti su questo sito internet sono utilizzabili per corredare articoli giornalistici e per la divulgazione su qualsiasi mezzo - i testi, le immagini e i video presenti su questo sito, dove non diversamente specificato, sono tutti realizzati da Giuseppe Baratta © 2009-2023
Sito web:http://www.giuseppebaratta.it

Info su Giuseppe Baratta

Giuseppe Baratta è un giornalista del quotidiano Il Messaggero, iscritto all'Albo nazionale dei giornalisti dal 2001 e addetto stampa di numerose realtà sportive. Speaker professionale protagonista di sette campionati del mondo (al 2022) e numerosi altri eventi internazionali come la Volleyball Nations League di pallavolo indoor, la World League e il World Grand Prix. Twitter/Instagram @giuseppebaratta www.giuseppebaratta.it INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT - i testi presenti su questo sito internet sono utilizzabili per corredare articoli giornalistici e per la divulgazione su qualsiasi mezzo - i testi, le immagini e i video presenti su questo sito, dove non diversamente specificato, sono tutti realizzati da Giuseppe Baratta © 2009-2023
Questa voce è stata pubblicata in C femminile, notizie. Contrassegna il permalink.