SABAUDIA (17/9/2013, ufficio stampa) – “Davanti alle innovazioni ci sono due modi di reagire: c’è chi approccia le novità con diffidenza e chi invece s’incuriosisce, cercando di capire e di valutare”. Daniela Casalvieri, allenatrice della Caffè Circi Sabaudia ha partecipato nei giorni scorsi alla presentazione del libro Osteopatia Yoga e Sport, scritto da Giacinta Milita, prima pubblicazione dell’osteopata di Cori di grande fama. Il tecnico della società del presidente Alessandro Pozzuoli ha instaurato un rapporto di collaborazione con la Milita e negli anni scorsi l’osteopata (che collabora anche con altre realtà sportive di primo piano tra cui l’Andreoli Latina in serie A1 di volley) è stata anche presente in occasione della Final-Four di Coppa Italia a Montichiari a cui la Caffè Circi ha partecipato. “Le proposte di Giacinta Milita sono sempre state portate avanti in sinergia con il lavoro tecnico, e con la preparazione fisica e la prevenzione stabilita dalla nostra preparatrice Elisabetta Introini, in questa filosofia di lavoro già collaudata hanno trovato terreno fertile queste proposte. La nostra filosofia di lavoro fa inoltre riferimento alla metodologia del professor Roberto Colli mirata all’allenamento del movimento piuttotsto che del singolo muscolo”. In particolare lo yoga e le tecniche meditative in genere vengono utilizzate dai pallavolisti sempre con maggior frequenza e anche l’ascolto del proprio corpo sta rappresentando una frontiera per gli sportivi. “L’aspetto fondamentale sta nella capacità di ascolto del proprio corpo rendendo gli atleti consapevoli dei messaggi che questo c’invia attraverso quella intelligenza profonda, quella superiore con la I maiuscola, come viene definita in campo dell’osteopatia craniosacrale – ha aggiunto la Casalvieri durante il suo intervento – avendo sperimentato personalmente gli effetti benefici dei trattamenti e anche attraverso la pratica dello yoga, non è stato difficile estendere questo anche alla squadra. Qui e ora, l’essere presenti a sè stessi, questa è la grande differenza”.
All’evento, oltre alla Casalvieri intervenuta come relatrice, era presente il presidente Alessandro Pozzuoli, la squadra della serie B2 al completo, con tecnici e dirigenti al seguito. Prima dell’inizio della presentazione la giocatrice Chiara Carminati ha offerto alla famiglia di Roberto Rondoni un mazzo di fiori.
Giuseppe Baratta è un giornalista del quotidiano Il Messaggero, iscritto all'Albo nazionale dei giornalisti dal 2001 e addetto stampa di numerose realtà sportive. Speaker professionale protagonista di sette campionati del mondo (al 2022) e numerosi altri eventi internazionali come la Volleyball Nations League di pallavolo indoor, la World League e il World Grand Prix. Twitter/Instagram @giuseppebaratta www.giuseppebaratta.it INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT - i testi presenti su questo sito internet sono utilizzabili per corredare articoli giornalistici e per la divulgazione su qualsiasi mezzo - i testi, le immagini e i video presenti su questo sito, dove non diversamente specificato, sono tutti realizzati da Giuseppe Baratta © 2009-2023
|