SABAUDIA (9/8/2013, ufficio stampa) – La Caffè Circi perde 1-3 la sfida casalinga con il Codere Volalto Caserta. Una sfida che la squadra di Sabaudia ha giocato con intensità, riuscendo a mettere spesso in difficoltà le avversarie e vincendo anche il terzo set dopo aver rischiato di strappare anche il secondo. “Ci tengo a fare i complimenti alle mie ragazze che oggi hanno lottato e forse in alcuni momenti hanno espresso anche un gioco superiore a quello delle avversarie – spiega il presidente Alessandro Pozzuoli a fine partita – in campo avevamo solo due ragazze del 1986 mentre tutte le altre erano giocatrici nate dal 1990 al 1996: questo è il sintomo evidente che il progetto di questa stagione, che ci ha visti ridimensionati, ci garantisce anche ottime basi per programmare il futuro di questo gruppo. Di certo abbiamo appurato che Sabaudia non è un “posto da movida” dove non si viene “per prenotare le vacanze”, questo credo che lo abbiano capito anche gli amici di Caserta. Partita scontata? È arrivata la sconfitta ma la partita non è mai stata scontata. Infine voglio ringraziare ancora Chiara Carminati, tornata in campo dopo la gravidanza, ha dimostrato tutto il suo attaccamento alla maglia e la sua professionalità: questo può essere d’esempio e d’aiuto alle sue giovanissime compagne di squadra”. Anche l’allenatrice Daniela Casalvieri analizza il momento della sua squadra e la partita giocata. “La squadra ha lottato di più rispetto alle ultime gare e le ragazze stanno crescendo, miglioriamo sia a livello individuale sia dei livelli di gioco, abbiamo percentuali di buono livello con il 47% contro il Codere Volalto Caserta terza in classifica, idem con Gricignano e Potenza, questi sono progressi notevoli rispetto alla partenza, così il problema rimane il numero degli errori: mediamente concediamo 10 punti a set al nostro avversario a seguito dei nostri errori. Ci sono delle abilità che non si possono comprare e l’esperienza si acquista giocando: infine voglio far notare che oggi abbiamo giocato contro una giocatrice come Boteva che da sola può spostare gli equilibri in campo”. In avvio di partita la Casalvieri schiera Vaccarella in palleggio opposta a Di Cecca, D’Angelo e De Lillis di banda, Ciotoli e Borelli al centro con Capone libero. Nel corso della partita spazio a Carminati al centro (su Ciotoli) e del libero Miatello (su Capone) e per la schiacciatrice Tomatelli che ha trovato spazio nel secondo e nel quarto set. In avvio la Caffè Circi dilapida il vantaggio di 3-1 subendo un break fino al 3-10 poi la squadra di Sabaudia si riavvicina e dal 19-22 al 19-25 la differenza la fa l’esperienza della squadra casertana. Nel secondo Sabaudia parte meglio (8-6) e viene raggiunta solo sul 15 pari: si gioca in equilibrio fino al 21-23 ma qualche errore di troppo condanna ancora le ragazze di casa (22-25). Anche nel terzo set la Caffè Circi è determinata e passa alla seconda pausa tecnica avanti 16-12. Poi Di Cecca e compagne accelerano (21-14) e riescono a vincere 25-22 dopo 28 minuti. Nel quarto spicchio di gara Boteva inizia a essere più incisiva (nei set precedenti aveva spesso piazzato il colpo) si arriva al 12-21 con la Caffè Circi che soffre e subisce 13-25 in 22 minuti. Per le ragazze del presidente Pozzuoli non ci sarà tempo di riposarsi perché mercoledì (alle 20.30) è ancora campionato con la partita in casa contro l’Arzano.
CAFFE’CIRCI SABAUDIA: Borelli 8, Di Cecca 20, Carminati 8, Miatello (lib. 37% prf.), Vaccarella 1, De Lillis 3, D’Angelo 17, Capone (lib. 21% prf), Ciotoli 1, Tomatelli. Ne: Vincenzi, Sartorelli, Donati. All. Casalvieri
CODERE VOLALTO CASERTA: Ricciardi 9, Crotti 9, Paioletti 1, Montemurro, Barone (lib. 37% prf), Boteva 27, Salzillo 3, Gagliardi, Armonia 10. Ne: Del Vaglio, Fattaccio. All. Monfreda
Parziali: 19-25 (27′), 22-25 (27′), 25-20 (28′), 13-25 (22′)
Note: Sabaudia: ricezione 47% (34%), attacco 37%, ace 7 (err.batt. 7), muri pt. 5; Caserta: ricezione 42% (27%), attacco 39%, ace 10 (err.batt. 6), muri pt 6.
Nella foto: Mariangela Di Cecca (opposto della Caffè Circi Sabaudia) foto di B.Bennani
partner tecnlogico: Panservice.it | partner logistico: Trasporti Baratta | abbigliamento tecnico: Zanzarastore.it | foto: Barbara Bennani, Enrico Paoletti (fotoep.it)
Giuseppe Baratta è un giornalista del quotidiano Il Messaggero, iscritto all'Albo nazionale dei giornalisti dal 2001 e addetto stampa di numerose realtà sportive. Speaker professionale protagonista di sette campionati del mondo (al 2022) e numerosi altri eventi internazionali come la Volleyball Nations League di pallavolo indoor, la World League e il World Grand Prix. Twitter/Instagram @giuseppebaratta www.giuseppebaratta.it INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT - i testi presenti su questo sito internet sono utilizzabili per corredare articoli giornalistici e per la divulgazione su qualsiasi mezzo - i testi, le immagini e i video presenti su questo sito, dove non diversamente specificato, sono tutti realizzati da Giuseppe Baratta © 2009-2023
|