SABAUDIA (23/2/2013, ufficio stampa) – Niente da fare. La Caffè Circi Sabaudia ha perso (0-3, parziali 23-25, 20-25, 22-25) la sfida casalinga con il Potenza e resta ferma a quota 10 punti nella classifica del girone D del campionato di pallavolo femminile di serie B1. Troppo più esperta la formazione di Karalyus e compagne che sale a quota 38 punti e ha fatto pesare la sua qualità e la sua determinazione nonostante arrivasse da un periodo non eccessivamente positivo, o almeno non come nella prima fase della stagione. Questa partita è stata la conferma che alla squadra di Sabaudia manca sempre la giusta cattiveria, o forse la lucidità, per chiudere i set nel momento decisivo, quando i punti iniziano a essere pesanti: certamente il gruppo molto giovane per età media può generare queste situazioni e servirà tanta forza di volontà per continuare a lottare nelle ultime nove partite che mancano alla fine della stagione. Con il Potenza l’allenatrice Daniela Casalvieri ha schierato Vaccarella in palleggio opposta in diagonale con Di Cecca, D’Angelo e De Lillis di banda con Borelli e Ciotoli al centro e Capone libero. L’avvio del primo set è equilibrato e giocato punto a punto con Potenza che passa avanti di una lunghezza alla prima pausa tecnica (7-8) mentre a metà parziale è Sabaudia che mette la testa avanti (16-15). Di Cecca è determinata così come D’Angelo che si fa sentire con i suoi attacchi mentre al centro il muro sporca molti palloni. Dall’altra parte della rete l’ex banda Roberta Liguori inizia a dare filo da torcere così come l’esperienza di Karalyus: Potenza sorpassa la Caffè Circi a quota 18 e mantiene il margine di vantaggio fino alla fine (18-21) che le permetterà di vincere 23-25 il primo set. In avvio del secondo la squadra di Sabaudia parte molto bene (8-4) e resta in vantaggio fino alla fine del set (16-12), in campo si rivede anche Chiara Carminati, tornata ad allenarsi dopo la gravidanza: il suo rientro, poco più che un’apparizione per assaggiare di nuovo il campo di gioco, è salutato dagli applausi del pubblico del palasport di via Conte Verde. La fiammata della Caffè Circi si esaurisce a quota 20 perché Potenza da quel punto si stacca e dal 20-21 passa al 20-25. Nel terzo parziale la squadra di Sabaudia capisce che la situazione è critica e dopo una partenza combattuta (7-8) la formazione di casa sembra non riuscire più a reggere il confronto. La Casalvieri sostituisce De Lillis dando spazio a Tomatelli, al secondo time out tecnico il Potenza ha un vantaggio di sei lunghezze. Ma dal 13-21 la Caffè Circi riesce improvvisamente a riorganizzarsi mettendo in difficoltà le avversarie: arrivano nove punti molto pesanti che fanno sperare e sul 22-23 una decisione arbitrale molto contestata regala al Potenza il punto del match-point. La sfida si chiude con il 22-25 che condanna la Caffè Circi alla sconfitta.
CAFFE’CIRCI SABAUDIA: Borelli 6, Di Cecca 19, Carminati, Vaccarella 4, De Lillis 6, D’Angelo 10, Capone (lib. 40% prf), Ciotoli 3, Tomatelli. Ne: Vincenzi, Miatello, Sartorelli, Donati. All. Casalvieri.
ECOSUN POWER POTENZA: Liguori 11, Ligrani (lib. 56% prf.), Mascaro, Karalyus 4, Vico 11, Vanni 10, Guidozzi 3, Monacelli 1, Postiglione. Ne: Facendola, Marchisio. All. Secchi.
Parziali: 23-25 (27′), 20-25 (25′), 22-25 (28′).
Note: Sabaudia: ricezione 41% (30%), attacco 36%, ace 6 (err.batt. 6) muri pt. 4; Potenza: ricezione 62% (40%), attacco 33%, ace 2 (err.batt. 10) muri pt. 4;
Nella foto: (da sin) Ciotoli, Tomatelli e Di Cecca (foto B.Bennani)
partner tecnlogico: Panservice.it | partner logistico: Trasporti Baratta | abbigliamento tecnico: Zanzarastore.it | foto: Barbara Bennani, Enrico Paoletti (fotoep.it)
Giuseppe Baratta è un giornalista del quotidiano Il Messaggero, iscritto all'Albo nazionale dei giornalisti dal 2001 e addetto stampa di numerose realtà sportive. Speaker professionale protagonista di sette campionati del mondo (al 2022) e numerosi altri eventi internazionali come la Volleyball Nations League di pallavolo indoor, la World League e il World Grand Prix. Twitter/Instagram @giuseppebaratta www.giuseppebaratta.it INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT - i testi presenti su questo sito internet sono utilizzabili per corredare articoli giornalistici e per la divulgazione su qualsiasi mezzo - i testi, le immagini e i video presenti su questo sito, dove non diversamente specificato, sono tutti realizzati da Giuseppe Baratta © 2009-2023
|