SABAUDIA (16/11/2011, ufficio stampa) – Ecco la prima candelina per la nuova piattaforma web. Da un mese è on-line il nuovo sito ufficiale della Sabaudia Pallavolo, realizzato in collaborazione con il web-partner Panservice.it. Analiziamo un po’ di dati. In 30 giorni sono stati circa 1.300 i visitatori unici (per un totale di 2.520 visite, ritorni compresi) che hanno generato complessivamente oltre 8 mila pagine viste.
Eccovi alcune curiosità. Le sezioni più consultate, risultano essere: l’area news, la sezione del roster (con tutte le immagini delle giocatrici, ma non vi sveliamo qual è stata la ragazza più cliccata…). Molta attenzione è stata riservata all’aggiornamento LIVE dei risultati delle partite.
Discorso a parte la consultazione del sito da parte di smartphone, in questa speciale classifica l’iPhone la fa da padrone con il 58% degli accessi “mobile”, seguito dall’Apple iPad (32%), altri dispositivi BlackBerry, Samsung e Nokia con percentuali minori.
L’origine delle visite. All’estero, in questi ultimi 30 giorni siamo stati seguiti da Inghilterra (30 visite), Scozia (16 visite) e Germania (8 visite), oltre ad altri stati con numeri trascurabili. In Italia la maggior parte degli accessi arrivano dall’area romana (circa il 60%), poi Latina e Sabaudia (complessivamente con il 25% circa), quindi Firenze, Milano, Palermo, Bari, Napoli, Cagliari, Perugia e Torino.
Capitolo social network. Sulla Fan-Page ufficiale di Facebook “Sabaudia Pallavolo”, nello stesso periodo di riferimento, sono state 246.354 le visualizzazioni complessive (relative a news, foto e video pubblicati): nello specifico vengono calcolate anche le visite generate dalle condivisioni degli iscritti alla pagina ufficiale. Negli ultimi 30 giorni, che hanno coinciso con la ripresa del campionato femminile di serie B1, c’è stato l’incremento del 55% dei nuovi iscritti alla pagina. Infine, per avere un’idea più globale dell’esposizione mediatica della Sabaudia Pallavolo, si considerino anche: le notizie pubblicate su quotidiani, siti web, diffuse da radio e tv oltre al giornale ufficiale Sabaudia Pallavolo in distribuzione nei bar e nelle edicole oltre che nel palasport il giorno della partita.
(Fonti statistiche: Google© Analytic Beta e Facebook© Insights per le Pagine)
Giuseppe Baratta è un giornalista del quotidiano Il Messaggero, iscritto all'Albo nazionale dei giornalisti dal 2001 e addetto stampa di numerose realtà sportive. Speaker professionale protagonista di sette campionati del mondo (al 2022) e numerosi altri eventi internazionali come la Volleyball Nations League di pallavolo indoor, la World League e il World Grand Prix. Twitter/Instagram @giuseppebaratta www.giuseppebaratta.it INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT - i testi presenti su questo sito internet sono utilizzabili per corredare articoli giornalistici e per la divulgazione su qualsiasi mezzo - i testi, le immagini e i video presenti su questo sito, dove non diversamente specificato, sono tutti realizzati da Giuseppe Baratta © 2009-2023
|