SABAUDIA (4/10/2012, ufficio stampa) – La Caffè Circi Sabaudia s’è presentata ufficialmente, come avviene ormai da molti anni, nella sala consiliare del Comune di Sabaudia. La società del presidente Alessandro Pozzuoli, allenata da Daniela Casalvieri, che partecipa al campionato di pallavolo femminile di serie B1, è stata ricevuta dal sindaco Maurizio Lucci. “Quando la squadra scende in campo con lei c’è l’immagine di tutta la nostra città di Sabaudia e per questo motivo mi aspetto sempre che le giocatrici siano consapevoli di quanto i cittadini tengono a questo impegno: Sabaudia si conferma una città accogliente durante tutto l’anno e si conferma ancora una volta città dove i valori dello sport trovano la giusta unione con un clima ideale”. Anche il delegato allo sport Gianpiero Fogli ha voluto salutare le giocatrici. “Come Ufficio Sport siamo sempre vicini alla pallavolo di Sabaudia anche perché svolgono un importante attività anche di settore giovanile – ha spiegato Fogli – il nostro obiettivo è sempre stato quello di offrire alla società e al pubblico un palasport funzionale e adatto per palcoscenici importanti”. La formazione, inserita nel girone D (quello sud), è stata completamente rinnovata rispetto agli anni passati. “Per motivi anche economici abbiamo deciso di ridimensionare il nostro progetto, non è un passo indietro ma una presa di coscienza, ma l’importante è continuare a esserci con grande determinazione – interviene il presidente Alessandro Pozzuoli – ci tengo a ringraziare gli sponsor che ci sono rimasti vicini. L’obiettivo? È quello della salvezza, non abbiamo una squadra esperta ma molto giovane: ringrazio il tecnico che ha sposato anche quest’anno la causa. Incontreremo difficoltà inizialmente ma lavorando in palestra potremo avere le nostre soddisfazioni”.
Poi l’allenatrice Daniela Casalvieri. “Non mi spaventa lavorare con le giovani, ci impegneremo a costruire in palestra il nostro modo di giocare. Mi fa piacere che sia Elisabetta Introini, sia Maurizio Cibba, che ormai sono al mio fianco da tantissime stagioni, abbiano sposato questa causa in un contesto sociale ed economico abbastanza noto. Ci saranno molte difficoltà perché non abbiamo giocatrici pronte ai nostri carichi di lavoro e si stanno adattando, con grande impegno, a questi cambiamenti: l’organico è abbastanza ridotto ma siamo preparati e consapevoli di questo. Conosciamo le difficoltà che andremo a incontrare e facendo esperienza miglioreranno anche i nostri sistemi di gioco”.
La Caffè Circi inizierà il campionato sabato 13 ottobre ospitando il Paestum Salerno al palasport di via Conte Verde a Sabaudia. Le giocatrici più esperte sono Mariangela Di Cecca (di Matera, classe 1986, 183 cm) opposto che arriva da San Vito dei Normanni (A2), Martina Scariolo (di Gallipoli, classe 1981, 178 cm) centrale con grande esperienza che arriva da Rimini, mentre l’ultimo arrivo è il libero Eleonora Capone (di Roma, classe 1992, 170 cm) che arriva da due stagioni a Loreto (A2).
Di seguito il roster aggiornato della Caffè Circi Sabaudia
CAFFÉ CIRCI SABAUDIA PALLAVOLO 2012/2013
2 – Martina Vincenzi nata a Fondi 22/12/1994 – libero – altezza 175 cm
3 – Francesca Borelli nata a Fondi 15/3/1995 – centrale – altezza 184 cm
4 – Mariangela Di Cecca nata Matera 14/09/1986 – opposto – altezza 185 cm
5 – Chiara Carminati (indisponibile) 27/3/1986 – centrale – altezza 188 cm
6 – Federica Miatello nata a Latina 06/04/1995 – libero – altezza 172 cm
7 – Martina Vaccarella nata a Terracina 29/05/1990 – palleggiatrice – altezza 175 cm
8 – Sofia De Lillis nata a Latina 12/01/1996 – schiacciatrice – altezza 178 cm
9 – Giorgia Sartorelli nata a Tarquinia VT 26/05/1994 – centrare – altezza 178 cm
10 – Ailin Donati nata a Roma 24/8/1994 – palleggiatrice – altezza 176 cm
11 – Giulia Milanese* nata a Terracina 25/02/1995 – centrale – altezza 188 cm
12 – Ilaria D’Angelo nata a Roma 2/4/1993 – schiacciatrice – altezza 184 cm
13 – Eleonora Capone nata a Roma 19/1/1992 – libero – altezza 170 cm
14 – Martina Scariolo nata a Gallipoli 4/6/1981 – centrale – altezza 178 cm
15 – Giorgia Schettino* nata a Roma 05/10/1996 – opposto – altezza 172 cm
(* Milanese e Schettino sono giocatrici del settore giovanile aggregate alla prima squadra)
Allenatrice Daniela Casalvieri, 2nd e scoutman Maurizio Cibba, assistenti Chiara Buzzanca e Simone Rossi, team manager e dirigente Gianni Maiello, preparatrice Elisabetta Introini (con la supervisione del prof. Roberto Colli, assistente Francesco Savoia), addetto stampa e speaker Giuseppe Baratta, segretario Pietro Casalvieri, presidente Alessandro Pozzuoli
partner tecnlogico: Panservice.it | partner logistico: Trasporti Baratta | abbigliamento tecnico: Zanzara | foto: Barbara Bennani, Enrico Paoletti (fotoep.it)
Giuseppe Baratta è un giornalista del quotidiano Il Messaggero, iscritto all'Albo nazionale dei giornalisti dal 2001 e addetto stampa di numerose realtà sportive. Speaker professionale protagonista di sette campionati del mondo (al 2022) e numerosi altri eventi internazionali come la Volleyball Nations League di pallavolo indoor, la World League e il World Grand Prix. Twitter/Instagram @giuseppebaratta www.giuseppebaratta.it INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT - i testi presenti su questo sito internet sono utilizzabili per corredare articoli giornalistici e per la divulgazione su qualsiasi mezzo - i testi, le immagini e i video presenti su questo sito, dove non diversamente specificato, sono tutti realizzati da Giuseppe Baratta © 2009-2023
|