[serie B1] La Caffè Circi perde in casa della capolista Bisonte: per il terzo posto si deciderà tutto a Sabaudia

SAN CASCIANO VAL DI PESA, Firenze (22/4/2012, ufficio stampa) – “E’ un risultato che può sembrare pesante ma lo considero positivo per quanto ho visto in campo: con questo atteggiamento possiamo ancora fare grandi cose”. Così Daniela Casalvieri, allenatrice della Caffè Circi analizza la sconfitta rimediata nel posticipo domenicale del campionato di pallavolo femminile di serie B1. Alla luce della sconfitta rimediata in Toscana la squadra del presidente Alessandro Pozzuoli non riesce a bissare il successo dell’andata e si arrende (3-0) alla capolista Bisonte di San Casciano: con questo stop la squadra di Sabaudia resta ferma a 46 punti, gli stessi del San Mariano (sconfitto in casa 1-3 dal Trevi) che occupa la terza posizione. Con questi risultati la corsa all’ultimo posto utile per giocare i play-off promozione in serie A2 avrà il suo culmine sabato prossimo quando a Sabaudia arriverà proprio il San Mariano per lo scontro diretto. Ma c’è un’altra nota lieta perché in casa della prima della classe (che sale a 59 punti nella classifica del girone C del campionato femminile di serie B1, con tre lunghezze di vantaggio sullo Scandicci) la formazione pontina ha ritrovato sia la palleggiatrice Tonia Mezzapesa sia il libero Valentina Scognamillo, che non avevano giocato contro l’Empoli a causa degli infortuni rimediati in occasione della Final-Four di Coppa Italia a Montichiari lo scorso 6 aprile. “Dopo una prima parte di set giocato su grandissimi equilibri, e nel quale noi abbiamo murato molto bene, nel finale la Bianchini è stata decisiva chiudendo il set con il servizio in salto e risolvendo di fatto il parziale – aggiunge la Casalvieri – Nel secondo set abbiamo avuto quasi avuto l’80% di attacco dopo ricezione positiva e doppio positiva, mentre nel terzo la Bianchini ha ripreso a fare la differenza al servizio tirando molto forte con palle molto difficili da tenere su. Diamo merito al Bisonte ma devo fare i complimenti a tutte le mie ragazze che hanno avuto un grande atteggiamento: encomiabili Tonia e Valentina che non si sono risparmiate tornando in campo dopo l’infortunio. Le nostre avversarie ci tenevano molto a riscattare la partita dell’andata ma voglio sottolineare che la Bianchini e la Biccheri hanno sfoderato due grandi prestazioni spostando di fatto gli equilibri”. In avvio di partita la Casalvieri si affida a Mezzapesa in palleggio in diagonale con Fiore, Agola e Giovannini in banda con Carminati e Cesario centrali e Scognamillo libero. Il primo set è combattuto fino al 22 pari poi il Bisonte si affida alla battuta e stacca Sabaudia 25-22, nel secondo le toscane conservano sempre il margine di vantaggio (8-5, 18-15 e 21-18) chiudendo 25-20. Nel terzo parziale Sabaudia è sempre avanti (5-6) fino al 12 pari poi le toscane mettono il naso avanti ma si torna ancora alla pari a quota 19. La Caffè Circi prova a spingere forte e arriva fino al 19-22 poi il Bisonte sorpassa di nuovo e archivia il match con il 25-22 finale.

BISONTE S.CASCIANO VDP: Pietrelli 11, Bianchini 20, Fidanzi 1, Giovannelli 4, Swiderek 1, Savelli (lib. 31% prf.), Biccheri 16, Guerrini 4. Ne: Rubini, Bellini, Tarantino, Vannini, Ridolfi.
CAFFE’CIRCI SABAUDIA: Mezzapesa 1,
Scognamillo (lib. 40% prf), Fiore 14, Agola 8, Cesario 6, Carminati 9, Giovannini 13, Miatello. Ne: Cimoli, Donarelli, Morgia, De Angelis, De Lillis. All. Casalvieri.
Arbitri: Cristiano Cristoforetti e Massimiliano Giardini.
Parziali: 25-22 (28′), 25-20 (26′), 25-22 (29′)
Note: S.Casciano: rice 62% (43%), attacco 40%, ace 8 (err. 2), muri pt. 4; Sabaudia: rice 56% (40%), attacco 35%, ace 2 (err. 7), muri pt. 11

partner tecnlogico: Panservice.it | partner logistico: Trasporti Baratta | abbigliamento tecnico: Duenne | foto: Enrico Paoletti (fotoep.it)

informazioni sull'autore Giuseppe Baratta:
Giuseppe Baratta è un giornalista del quotidiano Il Messaggero, iscritto all'Albo nazionale dei giornalisti dal 2001 e addetto stampa di numerose realtà sportive. Speaker professionale protagonista di sette campionati del mondo (al 2022) e numerosi altri eventi internazionali come la Volleyball Nations League di pallavolo indoor, la World League e il World Grand Prix. Twitter/Instagram @giuseppebaratta www.giuseppebaratta.it INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT - i testi presenti su questo sito internet sono utilizzabili per corredare articoli giornalistici e per la divulgazione su qualsiasi mezzo - i testi, le immagini e i video presenti su questo sito, dove non diversamente specificato, sono tutti realizzati da Giuseppe Baratta © 2009-2023
Sito web:http://www.giuseppebaratta.it

Info su Giuseppe Baratta

Giuseppe Baratta è un giornalista del quotidiano Il Messaggero, iscritto all'Albo nazionale dei giornalisti dal 2001 e addetto stampa di numerose realtà sportive. Speaker professionale protagonista di sette campionati del mondo (al 2022) e numerosi altri eventi internazionali come la Volleyball Nations League di pallavolo indoor, la World League e il World Grand Prix. Twitter/Instagram @giuseppebaratta www.giuseppebaratta.it INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT - i testi presenti su questo sito internet sono utilizzabili per corredare articoli giornalistici e per la divulgazione su qualsiasi mezzo - i testi, le immagini e i video presenti su questo sito, dove non diversamente specificato, sono tutti realizzati da Giuseppe Baratta © 2009-2023
Questa voce è stata pubblicata in C femminile, notizie. Contrassegna il permalink.