[LIVE] Caffè Circi Sabaudia – Santiars Setal Flero (Brescia) Coppa Italia finale 3°posto

PARTITA FINITA! Caffè Circi Sabaudia – Santiars Setal Flero (Brescia) 0-3

Dal PalaGeorge di Montichiari è tutto per questa edizione della Final-Four, un saluto da Giuseppe Baratta: vi rimando l’appuntamento tra un po’ per il commento finale, le interviste e le immagini! I video verranno pubblicati nei prossimi giorni. Buon sabato!

COMMENTO TERZO SET – La Caffè Circi chiude la Final-Four perdendo 0-3 anche la finale per il terzo posto contro la Sanitars Setal Flero, nel terzo set c’è stato equilibrio fino al 14 pari poi la formazione bergamasca ha accelerato e la squadra di Sabaudia non è stata in grado di tenere il passo. Eloquente il distacco dal 14 pari al 16-19 e poi dal 17-21 al 18-25 finale.

SABAUDIA – FLERO, TERZO SET 18-25: 3-3, 3-4, 3-5 (sabaudia t.out), 4-6, 5-7, 5-8, 7-8, 7-10, 7-11, 9-11, 10-11, 11-11, 11-12, 11-13, 12-13, 14-14, 14-15, 14-16, 15-16, 16-17, 16-18, 16-19, 17-20, 17-21 (sabaudia t.out), 17-22, 17-23, 18-24, 18-25

COMMENTO SECONDO SET – La Caffè Circi ha giocato solo a sprazzi, in avvio fino al 7 pari, poi ha subìto fino al 7-12. La Sanitars ha gestito il vantaggio senza faticare troppo: De Angelis, in campo al posto di Agola ha realizzato due punti di fila (14-20) ma il set è compromesso e le padrone di casa chiudono 17-25. (Mai una gioia…)

SABAUDIA – FLERO, SECONDO SET 17-25: 3-2, 4-2, 5-4, 6-4, 6-6, 6-7, 7-7, 7-8, 7-9, 7-10, 7-11, 7-12 (sabaudia t.out), 8-13, 9-14, 10-15, 10-16, 11-16, 11-17, 12-18, 12-20 (de angelis x agola), 13-20, 14-20 (due punti di De Angelis!), 14-21 (sabaudia t.out), 14-22, 14-23 (agola x de angelis), 14-24, 15-24, 16-24, 17-24, 17-25

COMMENTO PRIMO SET – La Sanitars Setal Flero vince il primo set ma la Caffè Circi sembra potersela giocare. Finisce 22-25 dopo un bel recupero da 11-14 a 18 pari, poi il set s’è giocato punto a punto, Fiore ha trovat il 22-24 e poi un pasticcio sulla difesa tra Fiore e Giovannini ha regalato il 22-25 finale alle padrone di casa. Buono l’approccio di Cimoli in palleggio e di Miatello che ha recuperato almeno tre palloni con altrettanto ottimi interventi difensivi!

SABAUDIA – FLERO, PRIMO SET 22-25: 1-3, 2-6, 3-8 [tecnical to] 3-10 (sabaudia t.out), 3-11, 5-11, 6-11, 6-13, 6-14, 7-14, 8-14, 9-14, 10-14, 11-14, 13-15, 14-15, 14-16, 15-17, 16-17 (ennamo!), 16-18, 17-18, 18-18 (giovannini!), 19-18, 19-19, 20-19, 20-20, 20-21 (porc), 20-22 (sabaudia t.out), 21-23, 21-24, 22-24 (fiore), 22-25 (pasticcio)

La Casalvieri schiera la sua Caffè Circi con Cimoli in palleggio opposta in diagonale a Fiore, le schiacciatrici laterali sono Agola e Giovannini, le schiacciatrici centrali Carminati e Cesario con Miatello libero. Entrambe le squadre giocano con la maglia bianca (nella pallavolo è possibile, nel calcio no ovviamente)

ore 15.50 – Manca veramente poco all’inizio della finale per il terzo posto ma il pubblico non è aumentato. Ci saranno al massimo duecento persone che in un impianto del genere non sono proprio una bella cosa da vedere. Peccato!

ore 15.42 – Gli arbitri sono in campo per la misurazione della rete. Le giocatrici iniziano gli “attacchi liberi” e Cimoli sta distribuendo i palloni. In tribuna c’è anche Martina Vaccarella, palleggiatrice di proprietà del Sabaudia che sta giocando a Fondi in B2.

ore 15.40 – A 20 minuti dall’inizio della partita i tifosi del Flero, che è la società di casa che organizza l’evento, hanno iniziato ad affollare la tribuna sul lato corto del campo di gara (proprio dietro la parte dove si riscalda la Caffè Circi). Hanno lo striscione con scritto “Red & White Corps” e sono circa una trentina, rumorosi con tamburi e una bandiera biancorossa. Sul lato lungo, quasi a bordo campo, ci sono circa venti sostenitori arrivati da Sabaudia e capitanati da Serafino Carminati e Marco Scognamillo (e rispettive famiglie) con il signor Miatello oggi particolarmente emozionato per il debutto della figlia Federica.

ore 15.35 – Il riscaldamento della Caffè Circi Sabaudia: Carminati, Cimoli e Cesario hanno già la maglia da gara ufficiale. Sarà quella bianca con bordi blu scuri, numeri blu e pantaloncini tutti blu. Il libero Federica Miatello (che sta facendo attacco e difesa con Cristiana Giovannini) non ha ancora indossato la divisa da gara. Cimoli si sta riscaldando in palleggio insieme a Carminati. Vedremo le scelte della Casalvieri tra poco.

ore 15.33 – Il Santars Setal Flero ha iniziato il riscaldamento con la felpa grigia ma ora tutte le giocatrici hanno tolto la felpa e indossano la divisa da gara: tutta bianca con short blu con banda bianca verticale e i numeri verdi. Il libero Agostino indossa la maglia rossa ed è l’unica con le ginocchiere nere. Ultima curiosità: tutte le giocatrici del Flero utilizzano il polsino bianco al braccio sinistro con stampato il rispettivo numero di maglia. Il libero utilizza un polsino di colore nero con il numero 3 bianco. Fine delle curiosità (per ora!)…

ore 15.30 – Il coach Daniela Casalvieri ha scelto di non utilizzare la palleggiatrice Tonia Mezzapesa e il libero Valentina Scognamillo, che ieri hanno riportato due infortuni molto simili alla mano. Al loro posto ci sarà Valeria Cimoli al palleggio e Federica Miatello (già utilizzata ieri nel cambio su Fiore) come libero. Mezzapesa e Scognamillo seguiranno la partita insieme all’osteopata Giacinta Milita che le sta seguendo da vicino.

ore 15.05 – Le ragazze della Caffè Circi sono in campo e iniziano l’attivazione muscolare, maglia totalmente nera di cotone per la prima parte del riscaldamento.

MONTICHIARI, Brescia (7/4/2012, ufficio stampa) – La squadra ha lasicato l’hotel Garda alle 14.15 e ha raggiunto il palazzetto dello sport in pullman. Tra poco inizierà il riscaldamento intanto il PalaGeorge inizia ad animarsi: si accendono le luci! Giù il gettone, si parte!

informazioni sull'autore Giuseppe Baratta:
Giuseppe Baratta è un giornalista del quotidiano Il Messaggero, iscritto all'Albo nazionale dei giornalisti dal 2001 e addetto stampa di numerose realtà sportive. Speaker professionale protagonista di sette campionati del mondo (al 2022) e numerosi altri eventi internazionali come la Volleyball Nations League di pallavolo indoor, la World League e il World Grand Prix. Twitter/Instagram @giuseppebaratta www.giuseppebaratta.it INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT - i testi presenti su questo sito internet sono utilizzabili per corredare articoli giornalistici e per la divulgazione su qualsiasi mezzo - i testi, le immagini e i video presenti su questo sito, dove non diversamente specificato, sono tutti realizzati da Giuseppe Baratta © 2009-2023
Sito web:http://www.giuseppebaratta.it

Info su Giuseppe Baratta

Giuseppe Baratta è un giornalista del quotidiano Il Messaggero, iscritto all'Albo nazionale dei giornalisti dal 2001 e addetto stampa di numerose realtà sportive. Speaker professionale protagonista di sette campionati del mondo (al 2022) e numerosi altri eventi internazionali come la Volleyball Nations League di pallavolo indoor, la World League e il World Grand Prix. Twitter/Instagram @giuseppebaratta www.giuseppebaratta.it INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT - i testi presenti su questo sito internet sono utilizzabili per corredare articoli giornalistici e per la divulgazione su qualsiasi mezzo - i testi, le immagini e i video presenti su questo sito, dove non diversamente specificato, sono tutti realizzati da Giuseppe Baratta © 2009-2023
Questa voce è stata pubblicata in notizie. Contrassegna il permalink.