[serie B1] La Caffè Circi Sabaudia perde al tie-break con Trevi

(C) foto Enrico PaolettiSABAUDIA (22/10/2011, ufficio stampa) – Dopo 15 vittorie di fila la Caffè Circi interrompe la striscia di successi davanti al pubblico di casa. È Trevi che supera le giocatrici del presidente Alessandro Pozzuoli al termine di una gara combattutissima in cui sono stati decisivi gli errori, troppi quelli di Sabaudia in attacco, mentre Trevi ha messo in campo grinta e qualità. La Caffè Circi, fatalità, aveva perso alla seconda di campionato (sempre in casa) anche nel passato campionato (0-3 da Frosinone che poi avrebbe vinto il girone). “In questo esordio in casa mi aspettavo qualcosa di più – ammette Daniela Casalvieri a fine partita – purtroppo la gara è stata contrassegnata anche oggi dal notevole numero di errori: un andamento troppo altalenante visto che per fare bene in questa categoria bisogna essere assolutamente più costanti. Le ragazze in campo hanno alternato momenti di grande lucidità, producendo un gioco di alto livello, a momenti di appannamento regalando troppi punti a un avversario che ha saputo approfittarne molto bene. Dobbiamo prendere coscienza di quanto sia importante mantenere una regolarità, in termini di attenzione, concretezza e determinazione. In allenamento le ragazze sono state molto attente, lucide nell’incamerare le informazioni, poi anche in partita sono state brave a eseguire correttamente l’aspetto tattico, purtroppo abbiamo regalato punti all’avversario forzando palle che andrebbero gestite pazientemente, rigiocandole nel campo avversario con responsabilità”. La Casalvieri schiera Mezzapesa in palleggio in diagonale con l’opposto Fiore, Agola e Giovannini in banda, Carminati e Cesario al centro con Scognamillo libero. Dall’altra parte della rete Agrifoglio in regia in opposto con Lupidi, Valentini e Barbolini schiacciatrici, centrali Zannella e Ceppitelli con Quintini libero. Il match è infuocato. Si gioca punto a punto fin da subito (8-7) e la sfida è molto combattuta con la squadra di casa un po’ troppo fallosa e il Trevi che lotta su ogni pallone: due punti della Giovannini riportano la Caffè Circi in parità (13-13), ma Trevi non molla e passa in vantaggio al secondo time-out tecnico grazie a una striscia vincente di cinque punti che proiettano le perugine avanti 13-18. La Caffè Circi ricuce lo svantaggio fino al 20 pari, poi si torna a giocare punto a punto fino al 23-24, il time-out chiamato dalla panchina di casa non ferma l’inerzia con Trevi che chiude il primo set 23-25 in 27 minuti. Nel secondo set Agola e compagne scappano (7-3 con il punto di Carminati), ed è sempre la squadra di Sabaudia ad avere in mano il gioco (11-6 con Agola, 15-12) anche se Trevi si rifà sotto e si riavvicina fino al 20-19. Il 22-20 è un muro di Paola Cesario, poi Carminati in battuta piazza due ace di fila (24-20) e Agola chiude i conti con il 25-20 in 25 minuti. Il terzo spicchio di gara vede Sabaudia volare sulle ali dell’entusiasmo: dall’8-8 le giocatrici di casa costruiscono il margine di vantaggio buono (15-10, 19-11, 20-12) che spinge avanti. Carminati è motivatissima, alla prima partita in casa dopo il forfait in Coppa Italia per il problema alla caviglia: sul 20-12 esce Mezzapesa per Donarelli, il 22-14 è di Cesario, poi Agola, l’ace di Carminati e il muro vincente del capitano (25-14). La Caffè Circi può chiudere i conti nel quarto set ma è Trevi che parte meglio (5-9 con un lungo turno di battuta di Capezzali), Carminati attacca il 7-11, Fiore ricuce lo svantaggio (11-17) ma è sempre la squadra ospite a controllare il parziale. Capezzali è ancora decisiva in battuta (fino al 16-22), poi Giovannini (17-22) interrompe l’inerzia. Sbaglia Fiore che regala il 17-24, Valentini batte fuori ma il set è compromesso e Trevi chiude 18-25. Il tie-break è in bilico fino all’otto pari: Capezzali fa ancora male al servizio, dall’altra parte della rete è Giovannini che fa due punti di fila (8-8). Trevi passa in vantaggio con la battuta out di Fiore, poi sul 9-12 la Casalvieri chiama il timeout, Barbolini è pungente quando mette a terra il 9-14: Sabaudia trova la forza di annullare i match-point riavvicinandosi fino al 13-14 ma il recupero non si concretizza e Trevi chiude 13-15 in 18 minuti.

CAFFE’ CIRCI SABAUDIA – LUCKY WIND TREVI 2-3
CAFFE’ CIRCI SABAUDIA: Mezzapesa 3, Fiore 18, Cimoli ne, Agola 12, Cesario 6, Carminati 17, Scognamillo (lib. 57% prf.) Donarelli, Morgia ne, De Angelis, Giovannini 14, Miatello, De Lillis. All. Casalvieri
LUCKY WIND TREVI: Valentini 14, Cesaretti ne, Zannella 10, Ceppitelli 9, Garganese, Capezzali 4, Pietrolati, Agrifoglio 2, Barbolini 16, Becchetti ne, Lupidi 5, Meniconi ne, Quintini (lib. 30% prf.). All. Gian Paolo Sperandio
Arbitri: Cosmo Costa (Isernia), Ivan Grosso (Campobasso)
Parziali: 23-25 (27′), 25-20 (25′), 25-14 (24′), 18-25 (25′), 13-15 (18′)
Note: spettatori 500 circa, Sabaudia: ricezione 61% (49%), attacco 30% (errori 14), muri punto 14, battute vincenti 8, err.batt. 10; Trevi: ricezione 42% (27%), attacco 28% (errori 18), muri punto 14, battute vincenti 5, err.batt. 4.

 

informazioni sull'autore Giuseppe Baratta:
Giuseppe Baratta è un giornalista del quotidiano Il Messaggero, iscritto all'Albo nazionale dei giornalisti dal 2001 e addetto stampa di numerose realtà sportive. Speaker professionale protagonista di sette campionati del mondo (al 2022) e numerosi altri eventi internazionali come la Volleyball Nations League di pallavolo indoor, la World League e il World Grand Prix. Twitter/Instagram @giuseppebaratta www.giuseppebaratta.it INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT - i testi presenti su questo sito internet sono utilizzabili per corredare articoli giornalistici e per la divulgazione su qualsiasi mezzo - i testi, le immagini e i video presenti su questo sito, dove non diversamente specificato, sono tutti realizzati da Giuseppe Baratta © 2009-2023
Sito web:http://www.giuseppebaratta.it

Info su Giuseppe Baratta

Giuseppe Baratta è un giornalista del quotidiano Il Messaggero, iscritto all'Albo nazionale dei giornalisti dal 2001 e addetto stampa di numerose realtà sportive. Speaker professionale protagonista di sette campionati del mondo (al 2022) e numerosi altri eventi internazionali come la Volleyball Nations League di pallavolo indoor, la World League e il World Grand Prix. Twitter/Instagram @giuseppebaratta www.giuseppebaratta.it INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT - i testi presenti su questo sito internet sono utilizzabili per corredare articoli giornalistici e per la divulgazione su qualsiasi mezzo - i testi, le immagini e i video presenti su questo sito, dove non diversamente specificato, sono tutti realizzati da Giuseppe Baratta © 2009-2023
Questa voce è stata pubblicata in C femminile, notizie. Contrassegna il permalink.