SABAUDIA (ufficio stampa) – Campionato, ecco il debutto in casa. Domani pomeriggio (sabato) alle 18 la Caffè Circi Sabaudia riabbraccia il suo pubblico e lo fa in occasione della seconda giornata del campionato di pallavolo femminile di serie B1: dopo la partita vinta 3-0 con il Casal Dè Pazzi, che ha spalancato la strada alla fase a eliminazione diretta della Coppa Italia alle giocatrici del presidente , ora si riparte con il campionato dopo la trasferta di Cagliari che ha portato in classifica un solo punto a capitan Agola e compagne. Al palasport di via Conte Verde arriva il Lucky Wind Trevi (Perugia) che nella prima giornata ha inflitto un secco 3-0 in casa alle toscane del Robur 1908 Scandicci (questi i parziali: 25-21, 25-15 e 30-28). “Affronteremo una buona squadra, ben organizzata e messa in campo da un valido allenatore come Sperandio, che allena da molto tempo e che conosco, è evidente che ci sarà da lottare – chiarisce Daniela Casalvieri, allenatrice della Caffè Circi – Trevi ha una lunga tradizione in questa categoria, scenderanno in campo con due buoni centrali, con un valido attaccante di posto quattro. Per quanto ci riguarda nonostante la sconfitta di Cagliari ho visto buone cose: in Sardegna ci hanno penalizzato i troppi errori, dobbiamo limitarli durante le partite”. Chiara Carminati, centrale di Sabaudia, è molto motivata “ci teniamo a dimostrare che siamo un gruppo valido che ha tutte le carte in regola per fare bene – assicura – Trevi ci darà filo da torcere a muro: vogliamo regalare emozioni al nostro pubblico, per me sarà la prima vera partita in casa”. In città c’è molta attesa per assistere al debutto stagionale in casa in campionato. “Quando la Sabaudia Pallavolo scende in campo lo fa portando sulla maglia l’emblema del Comune di Sabaudia, così da rappresentare idealmente tutta la città – spiega Maurizio Lucci, il sindaco di Sabaudia – l’augurio di un buon campionato da parte mia e dell’Amministrazione va a tutte le giocatrici, dalle cui imprese dipendono le sorti della squadra, ma anche ai tecnici e ai dirigenti il cui lavoro deve essere sempre finalizzato alla crescita sportiva”. Gli fa eco anche il delegato allo sport Gianpiero Fogli che punta l’attenzione sui giovani “seguo da vicino la pallavolo e mi auguro che in futuro sempre più bambini possano iniziare a fare sport”. Tutte le giocatrici sono a disposizione per la sfida con il Trevi, così la Casalvieri ha convocato: Mezzapesa, Scognamillo, Fiore, Cimoli, Agola, Cesario, Carminati, Donarelli, Morgia, De Angelis, Giovannini, Miatello e De Lillis. L’ingresso al palasport di via Conte Verde è gratuito, alle 17 l’apertura dei cancelli mentre alle 17.30 Davide Pezzella, in arte Verso, eseguirà dal vivo il nuovo inno della Sabaudia Pallavolo.
partner tecnlogico: Panservice.it | partner logistico: Trasporti Baratta | abbigliamento tecnico: Duenne | foto: Enrico Paoletti (fotoep.it)
–
Ufficio Stampa Caffè Circi Sabaudia Pallavolo
http://www.sabaudiapallavolo.com
http://www.facebook.com/sabaudiapallavolo
Giuseppe Baratta è un giornalista del quotidiano Il Messaggero, iscritto all'Albo nazionale dei giornalisti dal 2001 e addetto stampa di numerose realtà sportive. Speaker professionale protagonista di sette campionati del mondo (al 2022) e numerosi altri eventi internazionali come la Volleyball Nations League di pallavolo indoor, la World League e il World Grand Prix. Twitter/Instagram @giuseppebaratta www.giuseppebaratta.it INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT - i testi presenti su questo sito internet sono utilizzabili per corredare articoli giornalistici e per la divulgazione su qualsiasi mezzo - i testi, le immagini e i video presenti su questo sito, dove non diversamente specificato, sono tutti realizzati da Giuseppe Baratta © 2009-2023
|