di Daniele Galeotti
SABAUDIA – La neo Digimax Sabaudia non è riuscita a trionfare al debutto del campionato di serie C femminile contro il SS Pietro e Paolo Ostiense venendo fermata sul punteggio 3-2. Al ‘Pala Antonio Vitaletti’, davanti ai propri tifosi, la compagine cara al presidente Alessandro Pozzuoli perde si, ma al tie-break, tirando fuori la solita grinta e carattere, vendendo cara la pelle in una gara fatta di sorpassi e contro sorpassi. Un solo punto guadagnato per le padroni di casa ma coach Daniela Casalvieri ne coglie comunque i lati positivi: «Sono contenta della prestazione delle ragazze, affrontavamo un avversario candidato ai playoff con più esperienza sulle spalle, oltre al fatto che abbiamo perso degli elementi importanti della scorsa stagione come il capitano Miatello. Chi è chiamato a sostituire lo sta facendo già alla grande ma non possiamo chiedere troppo da subito, c’è bisogno di tempo e rodaggio, siamo pienamente fiduciosi per il futuro».
Il Sabaudia ha approcciato al match nel migliore dei modi portandosi avanti grazie al punteggio di 25-15 maturato nel primo set salvo poi vedersi pareggiare prontamente nel successivo (20-25). Il SS Pietro e Paolo si è dovuto arrendere anche al 2-1 casalingo (25-22), merito di grande determinazione del sestetto pontino, ma è riuscito a recuperare e completare la rimonta prima grazie al punteggio di 17-25, poi al tie-break (12-15) per la vittoria definitiva.
La stagione è appena iniziata e la Digimax vuole dire la sua in questo torneo guidata dal suo nuovo capitano Sara Stagni e proverà a centrare la prima vittoria stagionale già nella prossima giornata domenica 20 alle ore 18:00 al ‘Pallone Aurelio Santoro’ di Roma, casa della Molisana Casalandia.
Digimax Sabaudia – SSD San Pietro e Paolo Ostiense: 2-3
Digimax Sabaudia: Belardinelli, Bellini, Camazzola, Canali (lib.), Carlot, Crispi, D’Antrassi, Di Marzo, Galfano, Massarenti, Pisa (lib.), Salvadego, Stagni, Tittoni. All. Casalvieri
SSD San Pietro e Paolo Ostiense: Barlacchi, Benedetto, Borzi, Caponetti, Caroti, Florio, Grassi, Iannicelli, Macchi, Mari, Mennella, Pizzi (lib.), Puca (lib.). All. Santi
Arbitro: Coccia e Moretti
Parziali: 25-15, 20-25, 25-22, 17-15, 12-15