SABAUDIA (26/4/2012, ufficio stampa) – La Sabaudia Pallavolo ha vinto nei giorni scorsi il titolo Under 13 superando in finale l’Aprilia per 2-0 (25-12, 25-11). Ecco le protagoniste: Francesca e Ilaria Miatello, Erika Giordani, Valentina Lisi, Alessia Falcone, Martina Colella, Valentina Russo, Federica Chimello, Virginia Di Antonio, Claudia Aversano, Ginevra Russo, Chiara Cerasoli e Chiara Capponi. Allenatore Saverio Baio, dirigente Antonio Colella. Ora si giocheranno il titolo regionale.
La squadra Under 13 campione provinciale: ora si giocherà il titolo regionale
[serie B1] La Caffè Circi perde in casa della capolista Bisonte: per il terzo posto si deciderà tutto a Sabaudia
SAN CASCIANO VAL DI PESA, Firenze (22/4/2012, ufficio stampa) – “E’ un risultato che può sembrare pesante ma lo considero positivo per quanto ho visto in campo: con questo atteggiamento possiamo ancora fare grandi cose”. Così Daniela Casalvieri, allenatrice della Caffè Circi analizza la sconfitta rimediata nel posticipo domenicale del campionato di pallavolo femminile di serie B1. Alla luce della sconfitta rimediata in Toscana la squadra del presidente Alessandro Pozzuoli non riesce a bissare il successo dell’andata e si arrende (3-0) alla capolista Bisonte di San Casciano: con questo stop la squadra di Sabaudia resta ferma a 46 punti, gli stessi del San Mariano (sconfitto in casa 1-3 dal Trevi) che occupa la terza posizione. Con questi risultati la corsa all’ultimo posto utile per giocare i play-off promozione in serie A2 avrà il suo culmine sabato prossimo quando a Sabaudia arriverà proprio il San Mariano per lo scontro diretto. Ma c’è un’altra nota lieta perché in casa della prima della classe (che sale a 59 punti nella classifica del girone C del campionato femminile di serie B1, con tre lunghezze di vantaggio sullo Scandicci) la formazione pontina ha ritrovato sia la palleggiatrice Tonia Mezzapesa sia il libero Valentina Scognamillo, che non avevano giocato contro l’Empoli a causa degli infortuni rimediati in occasione della Final-Four di Coppa Italia a Montichiari lo scorso 6 aprile. “Dopo una prima parte di set giocato su grandissimi equilibri, e nel quale noi abbiamo murato molto bene, nel finale la Bianchini è stata decisiva chiudendo il set con il servizio in salto e risolvendo di fatto il parziale – aggiunge la Casalvieri – Nel secondo set abbiamo avuto quasi avuto l’80% di attacco dopo ricezione positiva e doppio positiva, mentre nel terzo la Bianchini ha ripreso a fare la differenza al servizio tirando molto forte con palle molto difficili da tenere su. Diamo merito al Bisonte ma devo fare i complimenti a tutte le mie ragazze che hanno avuto un grande atteggiamento: encomiabili Tonia e Valentina che non si sono risparmiate tornando in campo dopo l’infortunio. Le nostre avversarie ci tenevano molto a riscattare la partita dell’andata ma voglio sottolineare che la Bianchini e la Biccheri hanno sfoderato due grandi prestazioni spostando di fatto gli equilibri”. In avvio di partita la Casalvieri si affida a Mezzapesa in palleggio in diagonale con Fiore, Agola e Giovannini in banda con Carminati e Cesario centrali e Scognamillo libero. Il primo set è combattuto fino al 22 pari poi il Bisonte si affida alla battuta e stacca Sabaudia 25-22, nel secondo le toscane conservano sempre il margine di vantaggio (8-5, 18-15 e 21-18) chiudendo 25-20. Nel terzo parziale Sabaudia è sempre avanti (5-6) fino al 12 pari poi le toscane mettono il naso avanti ma si torna ancora alla pari a quota 19. La Caffè Circi prova a spingere forte e arriva fino al 19-22 poi il Bisonte sorpassa di nuovo e archivia il match con il 25-22 finale.
BISONTE S.CASCIANO VDP: Pietrelli 11, Bianchini 20, Fidanzi 1, Giovannelli 4, Swiderek 1, Savelli (lib. 31% prf.), Biccheri 16, Guerrini 4. Ne: Rubini, Bellini, Tarantino, Vannini, Ridolfi.
CAFFE’CIRCI SABAUDIA: Mezzapesa 1,
Scognamillo (lib. 40% prf), Fiore 14, Agola 8, Cesario 6, Carminati 9, Giovannini 13, Miatello. Ne: Cimoli, Donarelli, Morgia, De Angelis, De Lillis. All. Casalvieri.
Arbitri: Cristiano Cristoforetti e Massimiliano Giardini.
Parziali: 25-22 (28′), 25-20 (26′), 25-22 (29′)
Note: S.Casciano: rice 62% (43%), attacco 40%, ace 8 (err. 2), muri pt. 4; Sabaudia: rice 56% (40%), attacco 35%, ace 2 (err. 7), muri pt. 11
partner tecnlogico: Panservice.it | partner logistico: Trasporti Baratta | abbigliamento tecnico: Duenne | foto: Enrico Paoletti (fotoep.it)
[LIVE] Bisonte San Casciano VDP – Caffè Circi Sabaudia
Risultato finale: Bisonte S.Casciano VDP – Caffè Circi Sabaudia 3-0
Non ce la fa la Caffè Circi Sabaudia a strappare punti in casa della capolista. Il Bisonte vince 3-0 e ora la corsa al terzo posto con il San Mariano (che ieri ha perso) passerà per lo scontro diretto di sabato prossimo a Sabaudia proprio tra la Caffè Circi e il San Mariano. A seguire, come al solito, resoconto e interviste! Buona domenica a tutti!
TERZO SET, Bisonte vs Sabaudia: 25-22 il Bisonte vince anche il terzo set e chiude la partita. Sabaudia era avanti 19-22 e s’è fatta sorpassare in extremis. [sequenza punti] 2-4; 4-5; 5-6; 6-8; 9-8; 10-8; 10-10; 11-11; 12-12; 14-12; 16-14; 17-16; 17-17; 19-19; 19-21; 19-22; 20-22, 22-22; 24-22; 25-22
SECONDO SET, Bisonte vs Sabaudia: 25-20 il Bisonte vince anche il secondo set restando sempre in vantaggio: ora diventa dura. [sequenza punti] 2-1; 4-3; 6-3; 7-3; 8-5; 9-5; 10-7; 11-9; 12-10; 14-12; 16-12; 17-14; 18-15; 21-18; 24-18; 24-19; 25-20
PRIMO SET, Bisonte vs Sabaudia: 25-22 il Bisonte vince il primo set staccandosi dal 22 pari per chiudere poi 25-22. [sequenza punti] 8-3; 15-16; 15-18; 18-19; 19-19; 20-20; 21-21; 21-22; 22-22; 24-22, 25-22.
ore 17.30 – Le squadre sono in campo! L’allenatrice Daniela Casalvieri si affida al sestetto che ha giocato per tutta la stagione, così in cabina di regia c’è la Mezzapesa opposta in diagonale con Fiore, l’opposto mancino di Priverno. Le schiacciatrici laterali sono il capitano Agola e Giovannini, mentre al centro attaccano Carminati e Cesario con il libero Scognamillo!
ore 17.25 – La partita sta per iniziare. Gli arbitri sono Cristiano Cristoforetti e Massimiliano Giardini.
ore 17.00 – Il riscaldamento della Caffè Circi è iniziato e in campo si stanno riscaldando anche le due giocatrici infortunate: Tonia Mezzapesa e Valentina Scognamillo! In settimana non s’erano allenate per precauzione!
San Casciano Val di Pesa, Firenze (22/04/2012, ufficio stampa) – La Caffè Circi scende in campo per la sfida contro la capolista Bisonte. All’andata vinse Sabaudia e oggi la formazione del presidente Alessandro Pozzuoli sta lottando per il terzo posto con il San Mariano (che ieri ha perso).
[serie B1] Domenica (ore 17.30) la Caffè Circi sarà in casa del Bisonte di S.Casciano Val di Pesa
SABAUDIA (20/04/2012, ufficio stampa) – Mancano tre giornate alla conclusione della regular season e la Caffè Circi Sabaudia è ancora in corsa per un posto nei play-off. Di certo la battuta d’arresto casalinga (1-3) con l’Empoli ha complicato la corsa della squadra del presidente Alessandro Pozzuoli ma le prossime due partita saranno decisive. Nella classifica del campionato di pallavolo femminile di serie B1 (girone C) la squadra di Sabaudia è quarta con 46 punti, gli stessi del San Mariano (terzo sempre con 46 punti): dopodomani (DOMENICA) alle 17.30 la Caffè Circi sarà impegnata in casa del Bisonte di San Casciano Val di Pesa, primo in classifica con 56 punti, mentre il San Mariano riceverà la visita del Trevi, formazione che attualmente occupa la nona posizione con 36 punti, gli stessi dell’Empoli. Nel turno successivo poi a Sabaudia si giocherà lo scontro diretto proprio tra la Caffè Circi e il San Mariano: nell’ultima giornata poi la squadra di Sabaudia sarà a Civitavecchia (impegnata nella lotta per non retrocedere) e il San Mariano chiuderà in casa con il Valdarno. “Per noi sarà una partita molto difficile perché affrontiamo un’ottima squadra galvanizzata dalla vittoria in campionato contro Scandicci – interviene Daniela Casalvieri, allenatrice della Caffè Circi Sabaudia – ce la vedremo con un gruppo molto carico e motivato ma soprattutto consapevole dell’importanza della partita contro di noi. Per quanto ci riguarda abbiamo voglia di riscattarci dopo la prestazione opaca contro l’Empoli: le ragazze sanno che dovranno giocare con grande attenzione perché se vogliamo continuare a sperare nei play-off dobbiamo provare a fare risultato in trasferta. Rispetto alla partita dell’andata il Bisonte s’è rinforzato con la palleggiatrice e la schiacciatrice”. A Sabaudia ci sono ancora problemi per Mezzapesa e Scognamillo, la palleggiatrice e il libero non si stanno allenando per i problemi rimediati in occasione della Final-Four di Coppa Italia a Montichiari. Intanto al gruppo s’è aggregata Federica Marchionni, ex-palleggiatrice della Caffè Circi che aveva interrotto l’attività per dedicarsi alla maternità e che ha già fatto il suo ingresso in campo durante la partita con l’Empoli. Il Bisonte arriva dalla vittoria schiacciante (0-3) in casa dello Scandicci (parziali: 20-25 24-26 17-25) ma nella partita dell’andata la Caffè Circi aveva vinto con un secco 3-0 proprio con il Bisonte (parziali: 25-22 26-24 25-17): ma la squadra di San Casciano guida attualmente la classifica con 56 punti e conserva tre lunghezze di vantaggio sullo Scandicci (entrambe le squadre sono sicure di giocare almeno i play-off) e la lotta per il titolo è ristretta a loro due.
SETTORE GIOVANILE – Intanto buone notizie arrivano dal settore giovanile con la squadra Under 13 che nei giorni scorsi ha vinto il titolo provinciale superando l’Aprilia per 2-0 (25-12, 25-11) mentre in precedenza la squadra allenata da Saverio Baio e del dirigente Antonio Colella aveva battuto in semifinale il Terracina (2-1, parziali 25-16, 16-25 e 25-11). Questo successo dà alla formazione Under 13 la possibilità di giocare il titolo regionale con un gruppo composto da molte giocatrici sotto età.
[serie B1] Campionato, in casa con l’Empoli si ferma la corsa della Caffè Circi Sabaudia
SABAUDIA (14/4/2012, ufficio stampa) – La Caffè Circi si ferma con l’Empoli (1-3) e resta a quota 46 punti nella classifica del girone C del campionato femminile di serie B1: nella corsa al terzo posto ora resta da valutare il risultato di Cagliari – San Mariano (attualmente in quarta posizione a 44 punti) in programma domani pomeriggio. “Sapevamo che non sarebbe stata una partita semplice perché l’Empoli occupa una tranquilla posizione in classifica che in questa fase della stagione le permette di giocare con grande serenità – spiega Daniela Casalvieri, allenatrice della squadra di Sabaudia al termine del match – abbiamo affrontato una squadra determinata con degli attaccanti di valore come Miccadei e Gasparri e l’opposto Buggiani che ha dato un buon apporto. Avevo richiamato l’attenzione delle mie giocatrici sul valore del nostro avversario e sull’importanza dell’approccio alla gara. L’Empoli ha dimostrato di voler vincere la partita fin dalle prime azioni di gioco: sono state aggressive in attacco e molto presenti in difesa, è evidente che non abbiamo metabolizzato i due infortuni che abbiamo subìto a Montichiari ed è innegabile che togliere il libero e il palleggiatore alla squadra ha creato un danno notevole. Nel primo set le nostre giocatrici sono partite troppo contratte, poi c’è stata la reazione da parte di alcune: Emanuela Fiore è stata positiva sia in attacco sia a muro e al di là dei suoi 24 punti ha dimostrato l’orgoglio di non voler perdere la partita ed è lo stesso orgoglio che ho visto nel nostro capitano Gabriella Agola anche lei efficace in questa gara e non a caso, insieme a Chiara Carminati, hanno dimostrato di voler credere nella rimonta. Nulla è perduto e continuiamo a lavorare per inseguire il sogno dei play-off con la speranza di poter recuperare sia Tonia Mezzapesa sia Valentina Scognamillo, due assenze che pesano notevolmente sui nostri equilibri di gioco”. In avvio di partita la Casalvieri è obbligata a non schierare palleggiatore e libero titolari così in regia c’è Cimoli in diagonale con Fiore, Agola e Giovannini schiacciatrici laterali con Carminati e Cesario Centrali e Miatello libero. La partita è subito in salita per la squadra di Sabaudia che va sotto fin dall’inizio (5-8, 10-17 e 13-22) poi nel finale c’è un sussulto con Agola che trova il mani-out (15-23), Cesario il muro (16-23) e ancora Fiore a segno in diagonale (17-23) ma il set si chiude 18-25 con Gasparri che trova le mani di Cesario. Il secondo parziale è più equilibrato (8-11, 16-16 e 22-21) poi la Caffè Circi arriva sul 24-21, la panchina protesta per un’invasione abbastanza evidente di Miccadei, si va ai vantaggi e il 27-26 arriva con la Sostegni che batte sull’asta poi Giovannini trova il 28-26. Nel terzo e quarto parziale le cose non vanno bene per la squadra di Sabaudia che subisce rispettivamente 18-25 e 19-25.
CAFFE’CIRCI SABAUDIA – REP PACKAGING EMPOLI 1-3
CAFFE’CIRCI SABAUDIA: Fiore 24, Cimoli 1, Agola 14, Cesario 7, Carminati 10, Donarelli, Marchionni, Giovannini 9, Miatello (lib. 38% prf.), NE: Morgia, De Angelis, De Lillis. All. Casalvieri.
REP PACKAGING EMPOLI: Pierattini 6, Falsini, Miccadei 20, Gasparri 20, Morino 7, Nelli 1, Bettarini (lib. 40% prf.), Sostegni 1, Buggiani 15, NE: Novi, Fontanelli. All. Cantini.
Arbitri: Vincenzo Stingone (Baiano, Avellino) e Mario Bianca (Napoli)
Parziali: 18-25 (22′), 28-26 (29′), 18-25 (24′), 19-25 (26′)
Note: spettatori 400. Sabaudia: rice 60% (35%), attacco 32%, ace 5 err.batt.6, muri pt 16; Empoli: rice 46% (29%), attacco 36%, ace 6 err.batt. 6, muri pt 10;
partner tecnlogico: Panservice.it | partner logistico: Trasporti Baratta | abbigliamento tecnico: Duenne | foto: Enrico Paoletti (fotoep.it)
[serie B1] Dopo la Coppa Italia la Caffè Circi si prepara allo sprint finale in campionato: ecco l’Empoli
SABAUDIA (13/4/2012, ufficio stampa) – A Sabaudia si riparte con il massimo della concentrazione possibile, a quattro giornate dalla fine, inseguendo un sogno. Dopo la Final-Four di Coppa Italia, centrata per il secondo anno di fila, la Caffè Circi del presidente Alessandro Pozzuoli si rituffa nel campionato e nella penultima sfida da giocare a Sabaudia sfiderà domani (sabato) alle 18 la Rep Packaging Empoli. La formazione pontina allenata da Daniela Casalvieri arriva da cinque vittorie nelle ultime sei giornate di campionato ed è attualmente al terzo posto nella classifica del girone C del campionato di serie B1. Le toscane, che veleggiano in acque tranquille a metà della graduatoria (al nono posto con 33 punti) arrivano da cinque vittorie nelle ultime otto sfide: tre successi di fila (con Casciavola, Latina e Civitavecchia), poi le tre battute d’arresto con Bisonte, Valdarno e Scandicci interrotte dall’affermazione in casa con il Trevi, fino alla vittoria nell’ultima giornata con il San Mariano che ha permesso proprio alla Caffè Circi di acciuffare il terzo posto. Dopo la partita con l’Empoli la Caffè Circi dovrà vedersela in casa del Bisonte (22 aprile), poi a Sabaudia con il San Mariano (28 aprile) e infine a Civitavecchia (5 maggio). La Caffè Circi che riprenderà a giocare in campionato è reduce dalla lunga trasferta a Montichiari per la Coppa Italia: è arrivato solo il quarto posto ma si tratta di un risultato comunque molto importante se valutato nell’ottica di una notevole differenza tra la pallavolo del nord e quella del resto d’Italia. Anche quest’anno ha trionfato la Matia Ornavasso (Verbania) che ha superato in finale l’Obiettivo Risarcimento Breganze (Vicenza) mentre nella finale per il terzo posto la Caffè Circi è stata superata dalle padrone di casa della Sanitars Setal Flero (Brescia). “Siamo molto contenti di aver partecipato ancora una volta a questo evento ma c’è la consapevolezza che per poter pensare di lottare per la Coppa bisogna avere qualcosa in più – ha ribadito Daniela Casalvieri, allenatrice della squadra di Sabaudia – torniamo a casa con qualche piccolo cruccio e forse con tutto l’organico al completo e senza gli infortuni avremmo potuto lottare di più: sono convinta che le due squadre finaliste abbiano meritato di vincere le rispettive semifinali. Prendiamo questa esperienza come un’opportunità di crescita e di riflessione sul lavoro che c’è da fare per competere con squadre di altissimo livello e torniamo a casa con un bagaglio d’esperienza notevole”. Il volley del nord è obiettivamente di un livello diverso: se Sabaudia per due anni consecutivi rappresenta da sola tutta l’Italia da Modena a scendere un motivo ci sarà.
Per la partita con l’Empoli sono state convocate: Mezzapesa, Scognamillo, Fiore, Cimoli, Agola, Cesario, Carminati, Donarelli, Morgia, De Angelis, Giovannini, De Lillis e Miatello. Il match è in programma alle ore 18, l’ingresso al palasport di Sabaudia è gratuito e i cancelli verranno aperti un’ora prima.
partner tecnlogico: Panservice.it | partner logistico: Trasporti Baratta | abbigliamento tecnico: Duenne | foto: Enrico Paoletti (fotoep.it)
[serie B1] la Caffè Circi sabato a Sabaudia contro l’Empoli: inizia lo sprint finale
La classifica del girone C a quattro giornate dalla fine: Bisonte 53, Scandicci 53, Sabaudia 46, San Mariano 44, Valdarno 39, Cagliari 37, Corciano 37, Trevi 34, Empoli 33, Casciavola 30, Civitavecchia 18, Casal Dè Pazzi 16, Marsciano 13, Latina 9.
Per Daniele Tailli l’esordio in serie A1 è servito
[Coppa Italia] SPECIALE MONTICHIARI 2012 – Resoconto, curiosità, interviste, immagini e video dalla Final-Four
SABAUDIA (10/4/2012, ufficio stampa) – La Caffè Circi ha chiuso al quarto posto assoluto l’avventura nella Coppa Italia femminile di serie B1: alla Final-Four di Montichiari (Brescia), evento al quale ha partecipato per il secondo anno consecutivo, ha trionfato la Matia Ornavasso (Verbania) che ha superato in finale l’Obiettivo Risarcimento Breganze (Vicenza). Nella finale per il terzo posto la Caffè Circi è stata superata dalle padrone di casa della Sanitars Setal Flero (Brescia). “Siamo molto contenti di aver partecipato ancora una volta a questo evento ma c’è la consapevolezza che per poter pensare di lottare per la Coppa bisogna avere qualcosa in più – ha commentato Daniela Casalvieri, allenatrice della squadra di Sabaudia – torniamo a casa con qualche piccolo cruccio e forse con tutto l’organico al completo e senza gli infortuni avremmo potuto lottare di più: sono convinta che le due squadre finaliste abbiano meritato di vincere le rispettive semifinali. Gli infortuni a Mezzapesa e Scognamillo hanno compromesso anche l’aspetto psicologico della squadra, turbandone la tranquillità, ma fortunatamente si tratta di cose risolvibili e prendiamo questa esperienza come un’opportunità di crescita e di riflessione sul lavoro che c’è da fare per competere con squadre di altissimo livello e torniamo a casa con un bagaglio d’esperienza notevole”.
IL SUCCESSO COMUNICATIVO - Oltre 9 mila parole scritte durante la manifestazione, 35 video e oltre 400 foto! Nella settimana della Final-Four di Coppa Italia il sito ufficiale della Caffè Circi (realizzato in collaborazione con Panservice) è stato letteralmente preso d’assalto con un totale di circa 10mila pagine viste con picchi di due mila visualizzazioni al giorno in occasione della semifinale. Un risultato importante a cui si somma la grande attività nella fan-page di Facebook (http://www.facebook.com/sabaudiapallavolo) e gli aggiornamenti su Twitter. Sul sito abbiamo seguito in tempo reale le due partite della Caffè Circi con la cronaca scritta [LIVE] e tutti i video sabaudiapallavoloTV sono stati raccolti in questa pagina così potrete rivivere la Final-Four 2012 quando ne avrete voglia.
LA SPORTIVITA’ - A margine di questa manifestazione è emersa la grande sportività delle quattro delegazioni presenti e dei tifosi: alla fine le squadre si sono ritrovate al centro del campo per le foto miste, i tifosi dell’Ornavasso sono andati a salutare quelli del Breganze (un po’ abbacchiati a dire il vero) e non sono mancati gesti goliardici risolti con un abbraccio e una linguaccia (c’è anche il video!). Alla fine è stata una gran bella esperienza!
LE FOTO - A seguire la galleria fotografica con le foto scattate da Barbara Bennani, arrivata da Sabaudia insieme a una comitiva di appassionati, tifosi e genitori. Il viaggio è stato lunghissimo ma il risultato ottimo! Brava Barbara!
Questo è il gruppo della Caffè Circi Sabaudia Pallavolo presente a Montichiari
1 Tonia Mezzapesa 1985 184 cm palleggiatrice
3 Valentina Scognamillo 1988 170 cm libero
4 Emanuela Fiore 1986 185 cm opposto
5 Valeria Cimoli 1986 180 cm palleggiatrice
6 Gabriella Agola 1985 178 cm schiacciatrice
7 Paola Cesario 1987 180 cm centrale
8 Chiara Carminati 1986 188 cm centrale
9 Elisa Donarelli 1991 187 cm centrale
11 Lucia Morgia 1992 190 cm opposto
12 Romina De Angelis 1978 180 cm schiacciatrice
13 Cristiana Giovannini 1981 177 cm schiacciatrice
15 Federica Miatello 1995 168 cm schiacciatrice
16 Sofia De Lillis 1996 178 cm schiacciatrice
All. Daniela Casalvieri – 2° All. Maurizio Cibba
Alessandro Pozzuoli presidente, Simone Rossi dirigente, Pedro Casalvieri segretario, Emanuela Papallo assistente, Gianni Maiello assistente, Fabrizio Maiero videoman, Giacinta Militao osteopata, Giuseppe Baratta addetto stampa
I VIDEO SONO TUTTI IN HD (potete agire sulla rotellina delle impostazioni del player per visualizzarli in alta definizione)
sabaudiapallavoloTV (giorno 4, intervista post-partita a Massimo Bellano tecnico Ornavasso)
sabaudiapallavoloTV (giorno 4, intervista post-partita a Maurizio Baraldo tecnico Breganze)
sabaudiapallavoloTV (giorno 4, momento goliardia! Scarpe “rubate” e poi restituite tra baci e abbracci! W il volley!)
sabaudiapallavoloTV (giorno 4, giocatrici del Breganze salutano il pubblico dopo Ornavasso-Breganze, finale 1°posto)
sabaudiapallavoloTV (giorno 4, Ornavasso vince la Coppa: ultimo punto di Ornavasso-Breganze, finale 1°posto)
sabaudiapallavoloTV (giorno 4, Terzo set “10 e Loda” durante Ornavasso-Breganze, finale 1°posto)
sabaudiapallavoloTV (giorno 4, un passaggio nell’area vip durante Ornavasso-Breganze, finale 1°posto)
sabaudiapallavoloTV (giorno 4, Inno di Mameli prima di Ornavasso-Breganze, finale 1°posto)
sabaudiapallavoloTV (giorno 4, momento di gioco del terzo set in Sabaudia-Flero, finale 3°posto)
sabaudiapallavoloTV (giorno 4, Inno di Mameli prima di Sabaudia-Flero, finale 3°posto)
sabaudiapallavoloTV (giorno 4, il riscaldamento prima di Sabaudia-Flero, finale 3°posto)
sabaudiapallavoloTV (giorno 4, l’intervista a Franco il nostro autista!)
sabaudiapallavoloTV (giorno 3, l’ultimo punto della semifinale Sabaudia-Breganze)
sabaudiapallavoloTV (giorno 3, sopra un momento del terzo set della semifinale Sabaudia-Breganze)
sabaudiapallavoloTV (giorno 3, sopra lo starting-player della semifinale Sabaudia-Breganze)
sabaudiapallavoloTV (giorno 3, sopra l’entrata della Caffè Circi prima della semifinale)
sabaudiapallavoloTV (giorno 3, sopra il pre-riscaldamento del Breganze prima della semifinale)
sabaudiapallavoloTV (giorno 3, sopra gli addetti preparano il campo del PalaGeorge per la semifinale)
sabaudiapallavoloTV (giorno 3, sopra la Caffè Circi arriva al PalaGeorge per la semifinale)
sabaudiapallavoloTV (giorno 2, sopra la Caffè Circi arriva per la prima volta al PalaGeorge)
sabaudiapallavoloTV (giorno 2, sopra la Caffè Circi si allena a Mairano/2)
sabaudiapallavoloTV (giorno 2, sopra la Caffè Circi si allena a Mairano/1)
sabaudiapallavoloTV (giorno 2, sopra l’arrivo al palasport di Mairano per il primo allenamento)
sabaudiapallavoloTV (giorno 1, sopra l’arrivo all’Hotel Garda di Montichiari)
sabaudiapallavoloTV (giorno 1, sopra il viaggio tra Sabaudia e Montichiari)
sabaudiapallavoloTV (giorno 1, sopra la partenza da Sabaudia)
La semifinale (PalaGEORGE – Montichiari, 6 aprile 2012 – ore 16)
CAFFE’CIRCI SABAUDIA – OBIETTIVO RISARCIMENTO BREGANZE (VICENZA) 0-3
CAFFE’CIRCI SABAUDIA: Mezzapesa 5, Scognamillo (lib. 30% prf.), Fiore 9, Cimoli ne, Agola 11, Cesario 5, Carminati 5, Donarelli ne, Morgia ne, De Angelis ne, Giovannini 11, Miatello. All. Casalvieri.
OBIETTIVO RISARCIMENTO BREGANZE: Ventura 8, Riniero (lib. 75% prf.), Marchioron 11, Scapuzzi ne, Milocco 11, Ensabella, Del Curto, Missiaggia ne, Pisani 10, Fondriest ne, Tosin ne, Ghisellini 7, Fronza 6. All. Baraldo.
Parziali: 16-25 (22′), 22-25 (28′), 20-25 (25′)
Spettatori: 200 circa. Note: Sabaudia: ricezione 55% (39%), attacco 30%, ace 7 err.batt. 6, muri pt.5, err. 12; Breganze: ricezione 57% (44%), attacco 41%, ace 5 err.batt 4, muri pt 5, err. 8
Leggi l’articolo con la cronaca, le interviste e i commenti
La finale 3° posto (PalaGEORGE – Montichiari, 7 aprile 2012 – ore 16)
CAFFE’CIRCI SABAUDIA – SANITARS SETAL FLERO (Brescia) 0-3
CAFFE’CIRCI SABAUDIA: Fiore 11, Cimoli 1, Agola 5, Cesario 10, Carminati 4, Donarelli ne, Morgia ne, De Angelis 2, Giovannini 10, Miatello (lib. 30% prf.). All. Casalvieri.
SANITARS SETAL FLERO: Bondarini 7, Alberghini 7, Martini 15, Garbet 12, Vingaretti 2, Pilato 2, Serena 12, Agostino (lib. 42% prf.). All. Zanoni.
Arbitri: Fabrizio Lolli (Bologna) e Marco Laghi (Ravenna)
Parziali: 22-25 (26′), 17-25 (23′), 18-25 (21′)
Note: spettatori 250 circa. Sabaudia: rice 48% (40%), attacco 35%, ace 3 err.batt. 7, muri pt 6; Flero: rice 52% (40%), attacco 41%, ace 7 err.batt. 6, muri pt. 11;
Leggi l’articolo con la cronaca, le interviste e i commenti
Le immagini della semifinale CAFFE’CIRCI SABAUDIA – OBIETTIVO RISARCIMENTO BREGANZE e della finale per il terzo posto CAFFE’CIRCI SABAUDIA – SANITARS SETAL FLERO (foto di Barbara Bennani)
Ecco i tre video-promo prima di Montichiari 2012
nel video sopra Maurizio Lucci (Sindaco di Sabaudia) – sabaudiapallavoloTV
nel video sopra Gianpiero Fogli (delegato allo sport Comune di Sabaudia) – sabaudiapallavoloTV
nel video sopra Michele Circi (Caffè Circi) – sabaudiapallavoloTV
nel video sopra Giuseppe Ceracchi (Caffè Circi) – sabaudiapallavoloTV
nel video sopra Alessandro Pozzuoli (presidente Sabaudia Pallavolo) – sabaudiapallavoloTV
Scopri tutti gli altri video di sabaudiapallavoloTV clicca qui
[Coppa Italia] Final-Four a Montichiari vince Ornavasso in finale su Breganze, quarta Sabaudia
[nei prossimi giorni verrà pubblicato lo SPECIALE FINAL-FOUR MONTICHIARI 2012 con curiosità, immagini, interviste e video della Caffè Circi Sabaudia e delle altre squadre Ornavasso, Breganze e Flero!]
domenica ore 8.30 – Il Diario di Coppa si chiude qui! Siete stati tantissimi a seguirci, ho dato un’occhiata alle statistiche e sono veramente soddisfatto per l’attenzione che avete prestato: nei prossimi giorni fornirò i dati precisi sulla consultazione del sito, della fan-page su Facebook e dell’account di Twitter! Da Giuseppe Baratta è tutto, alla prossima! Buona giornata e buona Pasqua
ore 6.40 – La Coppa è arrivata in sede ed è stata posizionata nella bacheca accanto a quella dell’anno scorso, c’è anche un pizzico di soddisfazione. Le giocatrici sono tornate a casa e potranno godere di qualche giorno di riposo. Anche il tecnico Daniela Casalvieri, il presidente Alessandro Pozzuoli e l’osteopata Giacinta Milita sono scesi dal pullman con il resto della delegazione. La ripresa degli allenamenti è fissata per mercoledì. Con l’occasione la società augura a tutti gli sportivi una buona Pasqua!
ore 6.25 – Dopo aver lasciato il secondo allenatore Maurizio Cibba a Valmontone il pullman della squadra è finalmente arrivato a Sabaudia con la Coppa del quarto posto. Un premio all’impegno e alla crescita di un progetto che per due anni consecutivi ha rappresentato l’Italia centro meridionale prima a Verbania (2011) e ora a Montichiari (2012).
ore 21.45 – La Caffè Circi è salita sul pullman ed è ripartita alla volta di Sabaudia. Il viaggio sarà molto lungo e resta il rammarico degli infortuni che hanno creato qualche problema di troppo in occasione di queste due partite: tuttavia resta una gran bella esperienza di confronto con realtà pallavolisticamente molto avanzate.
MONTICHIARI, Brescia (7/4/2012, ufficio stampa) – A Montichiari trionfa il Matia Ornavasso (Verbania) che ha superato per 3-0 l’Obiettivo Risarcimento Breganze (Vicenza). La squadra piemontese conquista così la Coppa Italia per la seconda volta consecutiva dopo il successo dello scorso anno a Verbania. Al terzo posto s’è piazzato il Sanitas Setal Flero (Brescia) che ha vinto la finale per il terzo posto (3-0) con la Caffè Circi Sabaudia.