CasalDePazzi – Caffè Circi 3-2 (19-25, 16-25, 25-20, 26-24, 13-15) finale
La Caffè Circi avanti per due set a zero si fa rimontare dal Casal Dè Pazzi e poi perde al tie-break.
A seguire la cronaca…
CasalDePazzi – Caffè Circi 3-2 (19-25, 16-25, 25-20, 26-24, 13-15) finale
La Caffè Circi avanti per due set a zero si fa rimontare dal Casal Dè Pazzi e poi perde al tie-break.
A seguire la cronaca…
partner tecnlogico: Panservice.it | partner logistico: Trasporti Baratta | abbigliamento tecnico: Duenne | foto: Enrico Paoletti (fotoep.it)
SABAUDIA (2/3/2012, ufficio stampa) – La finale a quattro di Coppa Italia si giocherà il venerdì 6 e sabato 7 aprile prossimi a Montichiari, nell’alta Pianura Padana, paese di circa 24mila abitanti in provincia di Brescia. Alla Final-Four, oltre alla Caffè Circi Sabaudia, sono qualificate anche il Matia Ornavasso (Verbania) secondo in classifica nel girone A (attualmente a 44 punti, uno in meno della capolista Saugella Monza, dati aggiornati alla 17esima giornata), la Santars Flero (Brescia) e l’Obiettivo Risarcimento (Vicenza) rispettivamente prima e seconda del girone B (entrambe a 44 punti, dati aggiornati alla 17esima giornata).
La Caffè Circi Sabaudia partecipa per il secondo anno consecutivo alla Final-Four di Coppa Italia di serie B1. Nella passata stagione la manifestazione si svolse a Verbania e vinse la società organizzatrice dell’evento del Matia Ornavasso.
Sul sito ufficiale sabaudiapallavolo.com potrete seguire l’evento in tre modi:
Diario di Coppa, foto e la narrazione scritta di eventi e curiosità
sabaudiapallavolo TV, filmati e spezzoni di partite e interviste
[LIVE] diretta scritta dei match in tempo reale con sequenza punti e statistiche
Le altre squadre partecipanti
Matia Ornavasso (Verbania) http://www.ornavassovolley.it/
Sanitars Flero (Brescia) http://www.promoballvbf.it/
Obiettivo Risarcimento Breganze (Vicenza) http://www.pallavolo.com/volleytowers/
SABAUDIA (1/3/2012, ufficio stampa) – “E’ la mia prima volta alle Final Four di Coppa Italia, ci tenevo tantissimo e ora sono davvero felice”. Inizia così l’intervista a Tonia Mezzapesa, palleggiatrice della Caffè Circi Sabaudia, pubblicato su iVolley Magazine, il magazine della Federazione Italiana di Pallavolo. L’articolo a firma di Pierfrancesco Catucci, presente a Sabaudia il giorno della partita di Coppa Italia (ritorno dei quarti di finale) vinta 3-1 con il Bari, ripercorre la vita e la carriera sportiva di Tonia fin dagli inizi con un intreccio di vicende sportive e personali. Le foto sono di Enrico Paoletti (Enrico Paoletti/fotoep.it).
Clicca qui sotto per leggere iVolley Magazine
http://www.ivolleymagazine.it/ivolley_n.19/index.html
SABAUDIA (29/2/2012, ufficio stampa) – La società Sabaudia Pallavolo partecipa al dolore della famiglia di Duilio Ruggeri, responsabile di Logica Oil, per la scomparsa della cara mamma. Alla famiglia vanno le più sentite condoglianze da parte della dirigenza, dei tecnici, dello staff e degli atleti.
sabaudiapallavoloTV (scopri gli altri video nell’apposita sezione)
SABAUDIA (25/2/2012, ufficio stampa) – Un successo cercato con testa e cuore. La Caffè Circi torna alla vittoria in campionato superando con un netto 3-0 il Figline Valdarno: il successo, che arriva dopo due ko di fila (con Scandicci e Trevi) permette alla squadra del presidente Alessandro Pozzuoli di scavalcare la compagine toscana conquistando così il quarto posto a 33 punti. “Sono molto soddisfatta per il risultato anche se abbiamo avuto qualche pausa imbarazzante, si tratta comunque di un risultato che mi dà conferme importanti sulla forza della mia squadra e che chiude il tour de force con i turni infrasettimanali – spiega Daniela Casalvieri, allenatrice della Caffè Circi Sabaudia – il fatto di giocare queste cinque partite, tutte importantissime, con tre trasferte, ci ha costretto a stravolgere la settimana tipo, ora finalmente possiamo tornare al lavoro sui nostri programmi: lottiamo per un obiettivo importante e dobbiamo tenere alta la guardia perché il girone è molto competitivo e composto da squadre di giovani capaci di giocare una buona pallavolo”. Poi la Casalvieri scende nel dettaglio del match vinto. “Oggi Agola s’è espressa a un livello molto alto, in qualsiasi situazione di gioco e nel secondo set aveva addirittura l’80% in attacco con un atteggiamento ottimo – riprende il coach – Mi piacerebbe poter contare sempre di più sulle giocatrici che giocano di meno: oggi è stata positiva l’entrata in campo della De Angelis che ha dato tregua alla Giovannini, c’è stato modo di vedere in campo anche la Morgia e Miatello, positiva in seconda linea su Fiore, spero che queste giocatrici sappiano rendersi sempre più utilizzabili”. Il primo set è una vera e propria maratona con il Figline Valdarno sempre in partita e il match è ricco di capovolgimenti di fronte e di errori da una parte e dall’altra (3-5, 8-7) sul 12 pari Cesario è murata da Ambrosi, poi anche Giovannini subisce la stessa sorte (12-14), Carminati e Fiore pareggiano a quota 14. Il match si gioca punto a punto fino al 23 pari: la Casalvieri toglie Fiore per Miatello e Giovannini chiude dopo una gran difesa di Agola. La Caffè Circi allunga e nel secondo set parte meglio (4-1, 8-3, 10-4) e il punto del 14-5 arriva con il muro di Cesario. Il Figline Valdarno ricuce lo svantaggio con una striscia di cinque punti con la Puccini al servizio (14-10) poi Fiore interrompe l’inerzia. La Giovannini trova il 19-13 con l’attacco in parallela, poi Agola e Mezzapesa (21-15) incrementano il vantaggio. Il capitano schiaccia a terra il 23-16, poi Giovannini in diagonale e Degli Innocenti spara fuori il punto del 25-18 che regala alla Caffè Circi il anche secondo set. Nel terzo spicchio di gara la squadra di Sabaudia subisce la voglia di restare in partita del Figline Valdarno così la partenza è tutta della compagine toscana (1-4, 2-6). La Casalvieri toglie la Giovannini per dare spazio alla De Angelis così la Caffè Circi piazza una striscia pazzesca passando dal 2-6 al 10-6: otto punti in sequenza. Il margine di vantaggio viene conservato dalla squadra di Sabaudia (14-8) ma sul 17-8 arrivato con l’ace di Mezzapesa le avversarie riescono a tornare di nuovo in partita fino al 17-16 grazie a un lungo (e profiquo) turno di battuta della Puccini. La Casalvieri dà spazio a Morgia in diagonale con Mezzapesa. Agola schiaccia il 18-16, poi ancora una flessione: sul 19-18 torna in campo Fiore, si gioca punto a punto fino al 21 pari: Giovannini va a segno, Carminati piazza due maxi-muri e Agola, una delle migliori in campo, chiude 25-21.
sabaudiapallavolo TV (nel video sopra intervista a Gabriella Agola)
sabaudiapallavolo TV (il consueto Sirtaki – il video sopra è di Michele Lisi)
sabaudiapallavolo TV (momenti di gioco/3 – il video sopra è di Michele Lisi)
sabaudiapallavolo TV (momenti di gioco/2 – il video sopra è di Michele Lisi)
sabaudiapallavolo TV (momenti di gioco/1 – il video sopra è di Michele Lisi)
sabaudiapallavolo TV (il video sopra è di Michele Lisi)
sabaudiapallavolo TV
CAFFE’CIRCI SABAUDIA – FIGLINE VALDARNO 3-0
CAFFE’CIRCI SABAUDIA: Mezzapesa 5, Scognamillo (lib. 64% prf.), Fiore 10, Cimoli ne, Agola 16, Cesario 6, Carminati 8, Donarelli ne, Morgia, De Angelis 1, Giovannini 8, Miatello. All. Casalvieri
FIGLINE VALDARNO: Gineprini 4, Ranieri 1, Ambrosi 7, Miola 11, Agresti (lib. 52% prf.), Puccini 9, Mancuso 1, Simoni, Rondini 3, Tani 1. All. Biagi
Arbitri: Francesco Crasta (Napoli) e Maurizio Di Meglio (Casoria)
Parziali: 25-23 (27′), 25-18 (24′), 25-21 (33′)
Note: spettatori 500. Sabaudia: ricezione 67% (57%), attacco 31%, ace 4, err.batt. 7, muri pt 10; Figline V.: ricezione 55% (38%), attacco 20%, ace 1, ett.batt.3, murti pt 15.
nella foto Gabriella Agola (foto di Enrico Paoletti)
partner tecnlogico: Panservice.it | partner logistico: Trasporti Baratta | abbigliamento tecnico: Duenne | foto: Enrico Paoletti (fotoep.it)
sotto le altre immagini
Nella foto sopra Casalvieri e Barbara Biagi (allenatrice del Figline V.), le uniche due allenatrici donna del girone.
- clicca “mi piace” su Facebook http://www.facebook.com/sabaudiapallavolo
- seguici su Twitter http://twitter.com/sabaudiapallavo @sabaudiapallavo
SABAUDIA (25/2/2012, ufficio stampa) – Leggi in anteprima il giornale ufficiale in distribuzione al palasport! Oggi la Caffè Circi Sabaudia scende in campo alle ore 18.
A dieci giornate dalla conclusione della regular season, e soprattutto con altri 30 punti in palio, domani (sabato) a Sabaudia alle ore 18 arriva il Figline Valdarno squadra che attualmente occupa la quarta posizione con un solo punto di vantaggio proprio sulla Caffè Circi. “La conquista della Final-Four di Coppa Italia per il secondo anno di fila è un risultato di notevole prestigio per tutta la città, un obiettivo centrato che di sicuro inorgoglisce chi apprezza lo sport – spiega il sindaco di Sabaudia Maurizio Lucci – quando la squadra di Sabaudia scende in campo la fa con lo stemma comunale sul petto e questo rende l’idea che con le nostre giocatrici scende in campo anche la nostra città. Questa della pallavolo è la faccia sorridente di Sabaudia, lo sport da sempre è sinonimo d’impegno e di passione: per quanto mi riguarda sono molto soddisfatto e orgoglioso di questo risultato, seguo sempre i risultati della società di Sabaudia con grande interesse e vicinanza”.
SABAUDIA (24/2/2012, ufficio stampa) – Continua il ciclo terribile della Caffè Circi Sabaudia, che ormai sta giocando stabilmente ogni tre giorni. Così dopo il doppio turno di Coppa che l’ha proiettata alla Final-Four di Coppa Italia e il recupero di campionato di mercoledì scorso, ecco di nuovo un’altra sfida importante che mette in palio il quarto posto in classifica. Così a dieci giornate dalla conclusione della regular season, e soprattutto con altri 30 punti in palio, domani (sabato) a Sabaudia alle ore 18 arriva il Figline Valdarno squadra che attualmente occupa la quarta posizione con un solo punto di vantaggio proprio sulla Caffè Circi. “La conquista della Final-Four di Coppa Italia per il secondo anno di fila è un risultato di notevole prestigio per tutta la città, un obiettivo centrato che di sicuro inorgoglisce chi apprezza lo sport – spiega il sindaco di Sabaudia Maurizio Lucci – quando la squadra di Sabaudia scende in campo la fa con lo stemma comunale sul petto e questo rende l’idea che con le nostre giocatrici scende in campo anche la nostra città. Questa della pallavolo è la faccia sorridente di Sabaudia, lo sport da sempre è sinonimo d’impegno e di passione: per quanto mi riguarda sono molto soddisfatto e orgoglioso di questo risultato, seguo sempre i risultati della società di Sabaudia con grande interesse e vicinanza”. Raggiante anche Giampiero Fogli, delegato allo sport, che ha visto di persona al palazzetto la partita di ritorno con il Bari. “È stata una gioia molto grande. Sono convinto che lo sport sia importante per Sabaudia, una città che cresce anche con la pratica sportiva. Sono contento che i più piccoli pratichino lo sport e che le associazioni possano continuare a crescere”. Ora tutte le attenzioni saranno proiettate sul campionato. Per capitan Agola e compagne, dopo cinque vittorie consecutive che avevano fatto schizzare in alto le quotazioni in chiave play-off promozione, sono arrivate due battute d’arresto di fila (contro Scandicci e Trevi) che hanno rallentato la corsa della squadra del presidente Alessandro Pozzuoli. Al vertice della classifica ci sono tre squadre nello spazio di tre punti: dietro alla capolista Bisonte di San Casciano (38 punti) seguono San Mariano e Scandicci, entrambe a 35 punti. Così mentre la squadra di Sabaudia si gioca lo scontro diretto per il quarto posto con il Figline, la seconda e la terza avranno avversari sulla carta abbordabili ma ancora in corsa per la salvezza: Scandicci riceve la visita del Casal Dè Pazzi (che però ha annichilito Cagliari con un secco 3-0), mentre il San Mariano ospiterà l’Ecomet Marsciano.
Nella foto Emanuela Fiore (opposto della Caffè Circi Sabaudia) foto di Enrico Paoletti
partner tecnlogico: Panservice.it | partner logistico: Trasporti Baratta | abbigliamento tecnico: Duenne | foto: Enrico Paoletti (fotoep.it)
TREVI, Perugia (22/2/2012, ufficio stampa) – La squadra di Sabaudia torna dall’Umbria con un punto. In casa della Lucky Wind Trevi finisce 3-2 la sfida giocata mercoledì sera e valida per il recupero della 15esima giornata del campionato femminile di serie B1: il match, previsto per lo scorso 4 febbraio, non s’era giocato a causa delle avverse condizioni meteo. Alla luce di questo risultato la squadra di Sabaudia sale a quota 30 punti in classifica, portandosi a una sola lunghezza dal Figline Valdarno (attualmente quarta) che sarà anche la prossima avversaria sabato prossimo a Sabaudia (il 25 febbraio alle ore 18.30). L’allenatrice Daniela Casalvieri affida la regia della squadra a Mezzapesa in palleggio opposta in diagonale a Fiore, poi Agola e Giovannini schiacciatrici laterali, Carminati e Cesario centrali con Scognamillo libero. Partenza gagliarda della Caffè Circi che si prende subito un margine di vantaggio passando alla prima pausa tecnica avanti di quattro lunghezze (4-8), Agola e compagne alimentano l’azione e il divario aumenta (9-16) fino alla palla che chiude 18-25 il primo set. Nel secondo e nel terzo parziale però è Trevi a fare la voce grossa capovolgendo la situazione, così nella seconda frazione di gara le perugine sono sempre avanti (8-6, 16-10) prima di chiudere 25-23 con il Sabaudia in recupero. Stesso discorso per il terzo set nel quale Trevi approfitta per portarsi sul 2-1 (8-5, 16-9 e 25-17). Con questa situazione la squadra di Sabaudia deve vincere il quarto spicchio di gara per restare in partita: l’avvio è sparato e le ragazze guidate da Daniela Casalvieri si portano subito avanti 3-8. Il Trevi incalza (9-11) e si riavvicina fino a ricucire lo svantaggio e impattare sul 14 pari. Per un breve periodo si gioca punto a punto poi la Caffè Circi si stacca di nuovo (19-22) prima di chiudere con il 19-25 che spalanca le porte del tie-break. Al quinto set però Trevi parte con il consueto vantaggio (6-3, 8-3) e Sabaudia subisce fino al 13-7 ma quando ormai tutto sembra compromesso ecco il recupero con una raffica di quattro punti il Sabaudia torna in gioco (13-11) ma è troppo tardi e la squadra di casa trova la forza per chiudere i conti con il 15-11 finale.
LUCKY WIND TREVI – CAFFE’CIRCI SABAUDIA 3-2
LUCKY WIND TREVI: Garbini (lib. 61% prf.), Valentini 14, Cesaretti ne, Ceppitelli 9, Garganese ne, Capezzali 10, Pietrolati 3, Agrifoglio ne, Barbolini 23, Becchetti 5, Lupidi 3, Maracchia ne, Quintini. All. G. Sperandio
CAFFE’CIRCI SABAUDIA: Mezzapesa 4, Scognamillo (lib. 50% prf.), Fiore 20, Cimoli ne, Agola 15, Cesario 12, Carminati 15, Donarelli, Morgia ne, Giovannini 18, Miatello. All. D. Casalvieri.
Arbitri: Paolo Cantelli e Stanislao Supino
Parziali: 18-25 (23′), 25-23 (27′), 25-17 (24′), 19-25 (25′), 15-11 (15′)
NOTE: Trevi: ricezione: 72% (50%), attacco 28%, ace 5 err.batt. 5, muri pt 11; Sabaudia: ricezione 77% (48%), attacco 36%, ace 2 err.batt. 7, muri pt 12
partner tecnlogico: Panservice.it | partner logistico: Trasporti Baratta | abbigliamento tecnico: Duenne | foto: Enrico Paoletti (fotoep.it)